LA BONINO SBOTTA PER I FOULARD “DIPLOMATICI” - MARINA PREMIER? MEGLIO DI NO, HA LA LACRIMA FACILE

A cura di Gianluca Di Feo e Primo De Nicola per "l'Espresso"

1 - L'AFGHANISTAN PUÃ’ ASPETTARE
G. Fed. - «Il 12 agosto visiterò le truppe italiane in Afghanistan». Quando a fine luglio Enrico Letta ha pronunciato queste parole, alcuni dei suoi consiglieri hanno sgranato gli occhi per la sorpresa. Era la prima volta che un presidente del Consiglio anticipava una missione in una zona considerata ad "alto rischio". Solitamente i viaggi di ministri o cariche istituzionali in Afghanistan vengono tenuti segreti.

Anche i giornalisti al seguito sono invitati a mantenere il massimo riserbo, almeno fino all'arrivo a destinazione. Una precauzione che viene adottata anche all'estero, dal presidente degli Stati Uniti in giù. Il motivo è ovvio: evitare di facilitare il compito a eventuali terroristi.

E forse non è un caso che il viaggio di Letta al fronte, alla fine, sia saltato. Da palazzo Chigi è stato genericamente spiegato che la visita al contingente italiano di stanza a Kabul ed Herat è stata rinviata per «motivi di sicurezza». Nelle ultime settimane il clima nel Paese è effettivamente tornato incandescente, come dimostra l'attentato al consolato indiano di Jalalabad City. Ma il sospetto è che la pubblica dichiarazione del premier abbia contribuito non poco alla decisione di annullare la visita.

2 - MEGLIO IL VINO DEI FOULARD
G. Fed. - «Basta, non se ne può più!». Sette agosto, Palazzo Chigi. Sono da poco passate le 11 del mattino quando Emma Bonino, nel bel mezzo della prima riunione del Comitato per la presidenza italiana dell'Unione europea, sbotta. A mandare su tutte le furie il ministro degli Esteri è niente meno che l'idea di donare cravatte e foulard ai capi di Stato e di governo. Prodotti del made in Italy, "griffati" con il logo della presidenza italiana da regalare in occasione degli eventi ufficiali.

Una tradizione ormai consolidata, ma certamente non un'idea originale. Cosa che la Bonino - che di foulard deve averne collezionati parecchi - non manca di sottolineare: «Ma lo sapete che non se li mette mai nessuno!?», ha urlato ai colleghi e ai pochi, imbarazzati, diplomatici presenti. È stato Enrico Letta a cercare la mediazione: «Che ne dite di prodotti enogastronomici?», ha buttato là il premier. Ne è nata una discussione e alla fine si è deciso di rinviare. Ma la posizione della Bonino è chiara: meglio tarallucci e vino che le solite sciarpette.

3 - CON MARINA NON SI VINCE...
M.Br. - Marina si, Marina no. Secondo i sondaggi di gradimento commissionati dal Cavaliere, la primogenita non garantirebbe il successo in caso di elezioni anticipate. Una campagna improntata sulla successione non troverebbe il consenso della maggioranza degli elettori di centrodestra. Che, altresì, vorrebbero ancora Silvio Berlusconi nel simbolo di Forza Italia e alla guida del partito.

Marina ha annunciato che non intende affatto scendere in lizza e il padre non è al momento propenso a fare un passo indietro neppure di fronte all'ipotesi degli arresti domiciliari. Di certo la campagna di Forza Italia prevede esclusivamente il riferimento a Silvio e Marina potrebbe, condizionale d'obbligo, essere solo un'opzione di lista come sostenuta da molti parlamentari dell'ormai defunto Popolo della Libertà. E anche il Cavaliere sa bene che, senza il suo cognome come traino, il calo di voti diventerebbe una tragica realtà. Quindi tutto come prima, ineleggibile o meno resta lui la chance per la vittoria.

4 - ...E HA LE LACRIME FACILI
G. Fed. - Contro la candidatura della primogenita del Cavaliere ci sono anche le valutazioni di alcuni degli intimi di Arcore. Che non ritengono abbia le attitudini per guidare la rediviva Forza Italia. Non solo per la ben nota timidezza che in questi anni l'ha tenuta lontana dai riflettori, come dimostrano le rare quanto fugaci apparizioni tv.

C'è un episodio che meglio di altri descrive la fragilità del personaggio. Nell'agosto 2009, la sorellastra Barbara fece capire in un'intervista di ambire ad un ruolo nella casa editrice di famiglia. E la reazione di Marina fu ben lontana da quella che ci si aspetta da un manager tosto e navigato: «Pianse per ore. Non voleva nemmeno festeggiare il suo imminente compleanno», racconta una fonte che visse quelle ore concitate. Come scrisse l'Economist del padre: "Unfit to lead".

5 - PODESTÀ ABBATTE GLI ALBERI
Cortocircuito in Provincia di Milano, l'ente amministrato da Guido Podestà. Mentre il presidente pidiellino spinge per il collegamento autostradale che collegherà Milano a Brescia, i lavori della Brebemi cancellano il parco della tenuta di Villa Invernizzi di Rodano. Perché se un'autostrada incontra una dimora storica sul suo tracciato, in Lombardia per far posto all'asfalto si tagliano gli alberi dello storico parco da 4mila ettari.

Peccato che è la stessa amministrazione provinciale che promuove le sue bellezze: «Una grande proprietà condotta a parco con imponenti filari di pioppi cipressino e aree boscate, alternate a fontanili e corsi d'acqua, dove scorazza in semilibertà un piccolo nucleo di daini. La tenuta è inserita in un grande ambito a Parco naturale». Qualcuno avvisi la Provincia del nuovo paesaggio di quattro corsie, barriere acustiche e svincoli in costruzione. M. S.

6 - IL PRIMO INDAGATO
G.Tiz. - Proprio nei giorni in cui in Parlamento si discuteva di voti comprati, la procura antimafia di Catanzaro ha chiesto l'arresto di Piero Aiello, senatore del Pdl e ex assessore regionale della giunta di Giuseppe Scopelliti. Manette negate dal giudice, ma resta il primo politico nazionale di questa legislatura a finire sotto inchiesta per questioni di mafia. Una vicenda che avrebbe dovuto stimolare i lavori delle Camere e della commissione sul voto di scambio, che tuttavia è ancora intrappolato nella rete delle logiche del do ut des tra i partiti della maggioranza.

7 - ALFANO JR RISCHIA IL POSTO
P. M. - Non c'è pace per Alessandro Alfano: il fratello del ministro dell'Interno, in carriera ha accumulato incarichi da ministeri e aziende pubbliche in Sicilia, partendo dal predellino di responsabile della Compagnia delle Opere per Agrigento. Ora rischia di perdere anche l'ultimo posto di lavoro, quello di segretario ad Unioncamere Sicilia.

Alfano junior era finito al centro di una serie di inchieste giudiziarie, tra cui quella per il concorso di segretario generale alla Camera di Commercio di Trapani del 2010, quando con largo anticipo si diffuse la voce che avrebbe vinto lui. Dopo la nomina aveva abbandonato quella poltrona. Ad inchiesta archiviata, Alfano ci ha riprovato: tutto inutile, con una delibera di maggio di quest'anno, la Camera di Commercio ha rispedito al mittente la sua richiesta di reintegro.

Alfano junior è stato per anni il braccio politico di Giuseppe Pace, presidente della Camera di Commercio di Trapani, un piccolo universo di consulenze per parenti e amici di politici e notabili locali. Tra Alfano e Pace gli investigatori hanno monitorato anche uno strano giro di auto di lusso, con Alfano che comprava per pochi euro fuoriserie rivendute al suo "presidente" Pace a prezzi monstre.

8 - REGIONE CALABRIA, RIMBORSI TOP SECRET
Cl. P. - Il "caso Fiorito" non sembra aver turbato i politici calabresi, impassibili anche dinanzi ai tredici avvisi di garanzia sull'inchiesta in corso sui rimborsi ai gruppi consiliari regionali in Calabria, dove gli inquirenti hanno scoperto che a spese dell'ente sarebbero finiti persino detersivi e Gratta e vinci.

Nonostante i solleciti della Corte dei Conti, i gruppi della Regione presieduta da Giuseppe Scopelliti non hanno voluto mandare ai magistrati i documenti relativi alle spese fatte nel 2012. Secondo loro la normativa regionale non lo prevede. Niente rendiconti dettagliati e nessuna possibilità di verificare che siano state rimborsate somme per attività realmente attinenti all'attività istituzionale.
La Corte dei Conti si è dovuta arrendere e l'unica cosa che ha potuto fare
è stata dichiarare irregolari i rendiconti dei gruppi.

 

 

Emma Bonino MARINA BERLUSCONi MARINA E BERLUSCONIenrico letta e alfano ALFANO ENRICO LETTA PISAPIA E PODESTA AI FUNERALI DELLE VITTIME DI KABOBOSCOPELLITI

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...