MARINE LE BANAN - COME PER I LE PEN IN FRANCIA, BERLUSCONI SOGNA CHE MARINA PRENDA IL SUO POSTO - IL SUO “PIANO M” VEDE UNA “DISCESA IN CAMPO” STILE ’94, CON UNA SCHIERA DI MANAGER E IMPRENDITORI “FRESCHI” (ANONIMI) DA CANDIDARE - NEL PDL TREMANO: ADDIO ALFANO, ADDIO PRIMARIE, ADDIO POLTRONA. E MOLTI ANNUNCIANO LA FUGA AL CENTRO - MA ANCHE DELL’UTRI, CONFALONIERI E LETTA NON SI AUGURANO LA SUCCESSIONE MONARCHICA…

Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

Rullano i tamburi elettorali e il Pdl precipita nel caos. Primarie impallinate dallo spettro della crisi politica, una decina di deputati in fuga verso il centro, Berlusconi che scalda i motori e nuovi "barbari" alla Samorì intenti a scalare il partito.

Con il Cavaliere pronto a staccare la spina al governo e a innescare il voto anticipato, le consultazioni interne sognate da Angelino Alfano rischiano di naufragare prima di salpare. L'ex premier è apparso «motivatissimo» sulle ragioni di un'eventuale crisi e pronto a giocare la partita comunque in prima persona, durante il "gabinetto di guerra" a Palazzo Grazioli con Verdini, Letta e lo stesso Alfano.

Tutto è in bilico, al punto da aver indotto Berlusconi a rinunciare all'invito di Vespa per domani sera. E in queste stesse ore, sui capannelli pidiellini in Transatlantico è tornato ad aleggiare con insistenza il fattore "M", destinato a destabilizzare ancor più il quartier generale di via dell'Umiltà. Il tam-tam rimbalza da giorni, non a caso dopo l'ultimo fine settimana.

«Ci vorrebbe un Berlusconi del '94», ha spiazzato tutti il capo durante l'ultimo Ufficio di presidenza. A tutti è stato chiaro come il leader pensi a se stesso, in prima battuta, per un ritorno in grande stile. Soprattutto se il 25 novembre a vincere le primarie del Pd dovesse essere Bersani e non Renzi. Ma nel chiuso di Arcore - e lo scorso week end nella stretta cerchia volata in Kenya - è un'altra la pista presa in seria considerazione. E porterebbe appunto alla casella "M", come la figlia Marina.

Se il "titolare" rinunciasse, sarebbe lei il «dinosauro» promesso qualche giorno fa come arma finale. Pur sempre un «Berlusconi in stile ‘94» sognato dal patriarca. «Ma se la convincessi a fare questo enorme sacrificio, sarebbe per qualcosa di totalmente nuovo e rivoluzionario, niente a che fare con il Pdl» sostiene il Cavaliere coi pochi con cui ha sondato il progetto. Una sorta di "piano B", già tracciato nelle coordinate di massima.

E che prevede l'eventuale lancio in gennaio (salvo elezioni anticipate), proprio come avvenne 17 anni fa, a ridosso della campagna. Un battage imponente affidato alla macchina da guerra di Publitalia nelle 20 regioni. E infine liste e nomi in squadra mai visti e sentiti prima, stuoli di imprenditori e manager. Gli stessi che Silvio Berlusconi ha incontrato a Villa Gernetto e ad Arcore in questi ultimi mesi, costruendo una rete pronta all'uso. In fondo un replay, per modalità e anonima «freschezza» dei protagonisti, di quanto accaduto nel 1994.

E anche il nome evocherebbe il "miracolo" di Forza Italia di allora. Con Berlusconi padre «nobile» che correrebbe da capolista al Senato. Il «sondaggio » molto interno alla famiglia e ai vertici dell'impero mediatico è in corso. La presidentessa Fininvest e della Mondadori è volata a Malindi dal padre nel fine settimana. Per parlare di affari, per lo più. Ma in quell'occasione, raccontano, il pressing di Berlusconi senior si sarebbe fatto più serrato. Ma le resistenze sono parecchie. I sodali più ascoltati osteggiano l'operazione.

A cominciare da Fedele Confalonieri. E così, dicono, anche Dell'Utri e soprattutto Gianni Letta. Il presidente Mediaset, come sempre, per ragioni molto spicce e concrete. I conti del gruppo navigano in pessime acque e la figura di Marina sarebbe strategica per condurre in porto la delicata partita aperta con i fondi sovrani del Qatar per immettere denaro fresco nei bilanci che arrancano.

Ed è probabile che alla fine questo argomento sia ancora una volta decisivo anche nella strategia politica del padre. Certo è che la prospettiva di una successione familiare ha contribuito in queste ore a far lievitare ancor più la tensione nei gruppi parlamentari. Dove per altro tanti sono già in uscita.

«Daremo vita a un gruppo nel Misto la prossima settimana, dopo aver ascoltato Montezemolo sabato» spiega Giorgio Stracquadanio, tra gli sponsor dell'operazione fuga per la sopravvivenza con la Bertolini, Tortoli e altri. Obiettivo, gruppo autonomo di 20 nei prossimi giorni, quando altri colleghi li dovrebbero raggiungere «per sostenere le ragioni di un Monti dopo Monti» ragiona l'ormai ex berlusconiano. Alfano è concentrato ancora sulle primarie, ma consapevole che le chance di tenerle si sono ridotte.

Con sommo sconforto anche della Santanché, che a questo punto si era immedesimata nel ruolo della sfidante, come aveva avuto modo di dire a Berlusconi nell'ora di colloquio a Grazioli. Anche la Meloni starebbe sciogliendo la riserva per candidarsi.

«Ma io vi avevo avvertito che le primarie non si sarebbero dovute tenere, inutili e dannose» continua a ripetere il Cav agli interlocutori. Chi non si ferma più ormai è l'imprenditore modenese a lui vicino Gianpiero Samorì. Primarie o no, sabato e domenica a Chianciano terrà la convention dei "Moderati in rivoluzione", quasi 4 mila sarebbero gli accreditati del volto nuovo che intanto stasera sbarca nel salotto di Porta a Porta.

 

SILVIO E MARINA BERLUSCONIMARINA E SILVIO BERLUSCONI VISTI DA BENNY PER LIBEROsilvio e marina berlusconimarina e silvio berlusconiANGELINO ALFANO DURANTE UN COMIZIOGIAMPIERO SAMORIVERDINI SOTTO O VESUVIO LETTA BERLUSCONI Berlusconi a Malindi da BriatoreDANIELA SANTANCHE

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…