marine le pen

MARINE DA SBARCO - LA LE PEN SULLE ORME DEL PADRE INVOCA IL PUGNO DURO CONTRO IL TERRORISMO: "CHIUDERE LE FRONTIERE E PERSEGUIRE TUTTI GLI SCHEDATI" - IL PREMIER CAZENEUVE: "SFRUTTA LA PAURA PER FARE PURA PROPAGANDA"

MARINE LE PENMARINE LE PEN

Leonardo Martinelli per la Stampa

Da giorni l' équipe di Marine Le Pen aveva capito che qualcosa non andava. Che arretrava (anche se di pochi punti percentuale), in un sondaggio dietro l' altro. Cosa stava succedendo? La più recente inchiesta sull' uscita dall' euro vedeva il 72% dei francesi contrario a quell' opzione, propugnata dalla Le Pen. E così a tavolino, un nugolo di fedeli collaboratori aveva già deciso all' inizio della settimana di non parlarne più o il meno possibile.

 

E di ritornare ai «fondamentali» del Front National, per ridare ossigeno alla campagna: la paura dell' immigrazione, il pugno duro contro il terrorismo, la sicurezza prima di tutto.

PARIGIPARIGI

Poi c' è stato l' attentato agli Champs-Élysées e Le Pen è andata ancora oltre, alzando il tono e rinfrescando certi slanci del padre, il vecchio Jean-Marie.

 

Con lo sguardo scuro e la voce drammatica, Marine ha spiegato: «La guerra che ci è fatta è asimmetrica e ha come obiettivo la nostra sottomissione a un' ideologia omicida. È senza pietà. Da dieci anni, sotto i governi di destra e di sinistra, tutto è stato fatto perché la perdessimo».

 

Si è poi rivolta a François Hollande e al premier Bernard Cazeneuve, con quella perfidia, che ricorda sempre più il patriarca dell' Fn. «A questo Presidente notoriamente inadempiente e a un governo effimero, logorato dall' inazione, chiedo un ultimo sussulto, prima di lasciare il potere». Sì, «il ripristino effettivo delle nostre frontiere» e «procedimenti civili e penali immediati contro tutti coloro che sono schedati S» (gli individui radicalizzati a rischio di passare all' azione).

 Marine Le Pen Marine Le Pen

 

Ha detto che la Francia «non ha paura», precisando: «Mi sembra che taluni non si siano ancora resi pienamente conto del male che ci aggredisce e che intendo combattere con il pugno di ferro».

 

La risposta di Cazenueve non si è fatta attendere: per lui «il vero obiettivo» di Le Pen è «come in seguito a ogni dramma, approfittarne per strumentalizzare e dividere. Sfrutta senza vergogna la paura e l' emozione per dei fini puramente propopagandistici».

 

Finisce così la campagna di Le Pen per il primo turno. E finisce, da un certo punto di vista, con un passo indietro, che si consuma ancora una volta in famiglia, perché è sempre così, nel bene e nel male, per i Le Pen. La leader, che oggi ha 48 anni, divenne presidente del Front National all' inizio del 2011, innescando un processo di «dédiabolisation», lo sdoganamento del partito, abbandonando i toni apertamente razzisti. E, con l' aiuto di consiglieri come Florian Philippot, laureato alla prestigiosa Ena, fucina dell' élite nazionale, e Louis Aliot, suo compagno nella vita (alle spalle un dottorato di Diritto pubblico),

 

MARINE LE PENMARINE LE PEN

ha elaborato un programma economico non più liberal come quello del padre ma a forte contenuto sociale, con uno Stato forte e una virata anti-europea, solo parzialmente corretta: Le Pen, se diventerà presidente, vuole portare avanti un negoziato con i suoi partner e solo dopo, in caso d' insuccesso, proporre con un referendum popolare ai francesi l' uscita dalla Ue e dall' euro. Tutto questo, però, non sembra aver rassicurato i suoi connazionali.

 

Ecco così la virata da destra pura e dura, nel rush finale. Philippot e il suo gruppo di giovani e rampanti dirigenti del partito sono ancora lì, accanto alla capa. Ma non è stato più lui a scrivere i suoi discorsi più recenti. Lo ha fatto (e qui ritorniamo alla famiglia) Philippe Olivier, genero di Marine, marito della sua sorella più grande, Marie-Caroline. Olivier è nell' Fn dagli Anni Settanta e certe tematiche le conosce bene: pure la retorica d' antan. Nel 1998 uscì dal partito, per seguire Bruno Mégret, con la moglie. Poi ci è rientrato con la nuova presidente. Nessuno di loro, ormai, parla più con il padre, buttato fuori (troppo imbarazzante) da Marine nel 2015. Ma lo spirito di Jean-Marie aleggia su tutti.

MARINE LE PENMARINE LE PEN

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…