ROMA PARAGURA - MARINO CHIEDE AL GOVERNO DI “SALVARE” LA CAPITALE PER IL BUCO DA 867 MILIONI – 5000 PREPENSIONAMENTI MENTRE IL SUO ASSESSORE BARCA ASSUME LA FIGLIA DELL’EX DG RAI CAPPON

1 - ROMA, APPELLO DI MARINO AL GOVERNO: "SOS BILANCIO, LA CAPITALE VA SALVATA"
Da "la Stampa"

Un appello al governo per salvare Roma dal baratro del default e per evitare un aumento delle tasse ai romani. In Campidoglio è Sos bilancio, ma Ignazio Marino assicura che per ora non vuole metter mano nelle tasche dei cittadini e per questo bussa alla porta di Palazzo Chigi, proprio nelle ore però in cui accelera la crisi di governo. «Dobbiamo salvare la Capitale e lo dobbiamo fare insieme. Roma deve avere ciò che le spetta», dice il sindaco.

Il "buco" nelle casse del Comune ammonta a 867 milioni di euro. Una situazione definita «drammatica» dall'assessore al Bilancio Daniela Morgante e che il sindaco di Roma ha voluto illustrare questa mattina in una riunione ai consiglieri della sua maggioranza. Sottolineando come i conti in rosso siano un'eredità della passata amministrazione di centrodestra di Gianni Alemanno.

Per il primo cittadino è indispensabile un aiuto dall'esecutivo nazionale, ma non nasconde che in Campidoglio si lavora anche ad altre ipotesi per evitare la `bancarotta´: «Non aumenteremo l'Irpef (si era ipotizzato un aumento dell'1,2%, ndr) - assicura Marino - così come non siamo intenzionati ad aumentare la Tares. Stiamo però riflettendo se aumentare l'Imu ma una decisione non è stata ancora presa. La prenderemo nelle prossime settimane». Poi il sindaco annuncia di voler chiedere anche una mano a tutti i parlamentari eletti a Roma, di ogni schieramento, «nell'interlocuzione con governo e ministeri».

«La Capitale d'Italia non può fallire e non fallirà», è la promessa del chirurgo dem, che illustra il piano d'azione del Campidoglio, pronto a vendere i propri immobili per rimpinguare le casse: «Anche noi faremo la nostra parte per quanto riguarda il bilancio - dice Marino -. Dalla cessione del patrimonio immobiliare dovrebbero arrivare 200 milioni di euro. Liquideremo le società inutili, quelle che si trovano in Guatemala o che sono state costituite da cinque persone solo per dare 170 mila euro di stipendi agli amministratori».

«Rivedremo i contratti di servizio con le aziende partecipate - aggiunge il sindaco - e taglieremo il costo degli affitti che il Comune paga e da questo pensiamo di ricavare 105 milioni di euro l'anno. Ma i tagli toccheranno anche i fondi inutili alla politica. Dei 7,3 milioni di euro a disposizione del gabinetto del sindaco ne rimarranno solo 500 mila euro. Un taglio di 15 volte a quello che era forse in passato il centralino delle prebende».

Dalla maggioranza in Campidoglio arriva pieno sostegno all'appello del sindaco. «Il Pd sosterrà in tutti i modi quello che appare come un piano di salvataggio straordinario della Capitale d'Italia - commenta il capogruppo democratico Francesco D'Ausilio - Roma non può pagare gli oneri sostenuti per svolgere al meglio il ruolo e le funzioni di Roma Capitale». «Di fronte a tale emergenza - gli fa eco Gianluca Peciola di Sel - bisogna andare oltre gli schieramenti e concentrarsi sulla salvezza di Roma. Bisogna rimuovere la cultura leghista che ha animato il rapporto tra le Istituzioni nazionali e la Capitale».

E anche la Regione Lazio è pronta a dare sostegno alla Capitale: «Faremo di tutto per aiutarla e sostenerla - commenta il governatore Nicola Zingaretti, annunciando per la prossima settimana un vertice interistituzionale per «trovare una soluzione all'emergenza del trasporto pubblico» -, con l'obiettivo di farla uscire dal buco nero in cui è stata lasciata».

Ma l'ex sindaco Alemanno chiede a Marino di convocare un tavolo anche con l'opposizione «per salvare Roma». «L'analisi della situazione del bilancio fatta oggi dall'amministrazione Marino è sostanzialmente corretta - dice Alemanno -. Non vi è dubbio che oggi Roma, come gli altri Comuni, sconta i tagli della spending review, la pesantezza delle manovre governative fatte negli ultimi anni ai danni degli enti locali e il ritardo con cui il Governo sta rimborsando i soldi dell'Imu sulla prima casa».

L'Sos per salvare Roma è stato lanciato dal Campidoglio. La palla passa ora al governo, se resterà in piedi. E il sindaco-chirurgo pronuncia un aut aut: «O si è con Roma o contro. Il governo deve fare gli stessi sforzi che stiamo facendo noi».

2 - L'ASSESSORE BARCA ASSUME LA FIGLIA DELL'EX DG RAI
Ernesto Menicucci e Paolo Foschi per "il Corriere della Sera"

"Da portavoce del teatro Valle occupato a impiegata nelle istituzionali e austere stanze del Dipartimento alla cultura del Campidoglio. È il salto professionale di Benedetta Cappon, 33 anni, figlia dell'ex direttore generale della Rai Claudio, assunta con contratto a tempo determinato dall'amministrazione di Roma Capitale su proposta dell'assessore Flavia Barca (e quindi a chiamata diretta, cioè senza bando pubblico).

Benedetta Cappon, che prima di diventare la voce degli ‘occupanti' del teatro Valle era stata capo ufficio stampa dell'Eliseo, è una delle tredici persone assunte con delibere della giunta guidata da Ignazio Marino nell'ultimo mese, paradossalmente proprio mentre all'interno dello staff dello stesso sindaco c'era chi provava a studiare, come misura salva-bilancio, il prepensionamento di circa 5000 dipendenti comunali in esubero. L'ipotesi per adesso è accantonata. (...)

Appena insediata l'assessore Barca aveva annunciato agli uffici la volontà di ‘inserire delle nuove professionalità'. Dopo pochi giorni, la prima novità: Rosi Nicolai, dipendente del Comune che lavorava al Dipartimento cultura dai tempi di Gianni Borgna assessore (e che era rimasta con tutte le giunte, compresa quella di Alemanno), tornata da un periodo di ferie non ha ritrovato il proprio posto. Flavia Barca aveva deciso infatti di privarsi della sua collaborazione (dopo aver ricevuto tantissime attestazioni di stima e solidarietà, Rosi Nicolai è stata poi ripescata nella Commissione cultura dell'Assemblea capitolina).

A breve giro di posta, dopo la rimozione della collaboratrice storica dell'ufficio, è stato quindi approvata la delibera che prevede l'assunzione a tempo determinato della Cappon e di altre due persone, Valerio Mingarelli e Mariangela Modafferi, selezionate perché - fra i vari motivi - ‘in considerazione delle numerose e rilevanti funzioni politico-istituzionali assegnate all'assessore, si rende necessario individuare dei collaboratori che, per esperienza, capacità personali e professionali, siano in grado di coadiuvare il medesimo nell'espletamento del proprio mandato'.

Tutti selezionati ‘ntuitu personae', cioè a chiamata diretta a causa del «carattere fiduciario» dell'incarico. Le retribuzioni per tutti e tre i neo-assunti ammontano a circa 22 mila euro lordi all'anno, più un misterioso ‘emolumento unico' stabilito con ‘note protocollari' firmate dall'assessore che però, pur essendo citate, non sono allegate alla delibera (come del resto i curriculum delle persone selezionate, non ancora disponibili sul sito Internet di Roma Capitale)".

 

 

marino IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI PIAZZA DEL CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO IN BICICLETTA sala campidoglio - Copyright Pizzilcs02 agostino sacca claudio cappon

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO