orfini renzi marino

E SE MARINO CI RIPENSA? ORFINI TEME CHE IGNAZIO “STRAZIO” POSSA CAMBIARE IDEA, RESTARE IN SELLA E PARTECIPARE, DA SINDACO, ALLA PRIMA UDIENZA DEL PROCESSO A “MAFIA CAPITALE” - UN PALCOSCENICO DA CUI PICCONARE IL PD NELLE VESTI DI “MORALIZZATORE” - LA CONTROMOSSA DI ORFINI: UNA MOZIONE DI SFIDUCIA

Francesco Bei per “la Repubblica”

 

MARINO ORFINIMARINO ORFINI

L' imprevedibile Marino e il Pd. La guerra di nervi che va avanti da settimane è lungi dall' esser conclusa. Al di là degli annunci di dimissioni infatti, ai piani alti del Pd cresce l' ansia per un possibile colpo di coda del sindaco. E di certo lo scarno comunicato con cui ieri Marino ha annunciato che le sue dimissioni diverranno irrevocabili «nell' arco dei venti giorni successivi » non ha contribuito a rasserenare gli animi.

 

Qual è il piano del primo cittadino? Marino, raccontano, si è impuntato su quello che solo apparentemente può sembrare un dettaglio: vorrebbe partecipare da sindaco ancora in carica alla prima udienza del processo di Mafia Capitale, in calendario per il 5 novembre. «Un processo storico», lo ha definito nel suo videomessaggio, a cui il comune si presenterà come parte civile «su mia iniziativa».

 

marino orfinimarino orfini

A Renzi, nell' incontro di venerdì, Matteo Orfini ha riferito della brusca telefonata avuta con il sindaco. Di fronte alle insistenze sul voler prendere parte all' udienza ancora in carica e con la fascia tricolore, il commissario romano e presidente del Pd gli avrebbe offerto una via d' uscita: «Questo non si può fare, ma ti garantisco che al processo potrai comunque partecipare come esponente del Pd, visto che anche il partito si costituirà parte civile».

 

Un compromesso lasciato cadere dal sindaco: «No grazie, così non mi interessa». Da qui il timore di un scarto improvviso dal percorso già stabilito. Sospetto acuito dall' analisi del videomessaggio di Marino, una sorta di manifesto del rilancio e della riscossa più che un congedo. Se infatti il sindaco facesse trascorre tutti i venti giorni che la legge gli consente senza rendere irrevocabili le dimissioni si arriverebbe al due di novembre, proprio a ridosso dell' udienza.

 

RENZI MARINORENZI MARINO

Potrebbe quindi decidere di ripensarci, annunciando un clamoroso dietrofront e la volontà di proseguire «nell' opera di risanamento iniziata» con chi ci sta. A quel punto sarebbe troppo tardi per fermarlo e il nugolo di telecamere di fronte al tribunale di piazzale Clodio diverrebbe il palcoscenico per la resurrezione del Marino n.2, il "moralizzatore", contro la degenerazione «clientelare» e «mafiosa» del Pd romano.

 

Qualche avvisaglia di questo tipo già si poteva cogliere, appunto, nel video di due giorni fa. A cui Orfini ha risposto ieri a muso duro. Così si stanno iniziando a studiare le contromosse. Una mozione di sfiducia firmata da tutti i consiglieri del Pd è la mossa più scontata ma avrebbe comunque bisogno di tempi lunghi per essere calendarizzata e votata.

RENZI MARINORENZI MARINO

 

Ieri Orfini ha quindi avuto rassicurazioni dal capogruppo Fabrizio Panecaldo che i 18 consiglieri comunali sono pronti al gesto più estremo: le dimissioni di massa. Una lettera di dimissioni in bianco, con le firme di tutti, sarebbe già nelle mani del capogruppo. Ieri le ultime adesioni tra gli "onorevoli" dem (così l' ampolloso cerimoniale del Campidoglio impone di definirli) più recalcitranti.

 

Ma in queste ore si ragiona anche sul dopo Marino, su come raddrizzare la barca e permettere al partito di giocarsi la partita del 12 giugno contro il candidato 5 stelle e quello della destra. Renzi ha dato a Orfini indicazioni precise: «Fino al Giubileo ci dobbiamo concentrare solo sulla città, lasciando perdere le candidature. Abbiamo due mesi per dimostrare di saperla amministrare e, tolto Marino, non abbiamo alibi. Accettiamo la sfida come abbiamo fatto con Expo».

 

Il governo farà la sua parte grazie a una cabina di regia centrata su palazzo Chigi. Con il premier direttamente coinvolto. La prima indicazione operativa è quella di «aggiustare le periferie », i settori d' intervento immediato sono quelli già previsti dalla giunta uscente: trasporti, decoro urbano, accoglienza dei pellegrini. Da domani potranno essere spesi i 30 milioni di euro per la manutenzione della scalcinata rete metropolinata. Poi saranno aperti tutti gli altri cantieri.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IN CAMPIDOGLIO

L' altro grande malato, il partito romano, è pronto a presentarsi con un volto rinnovato. Dopo la bonifica dei circoli (Orfini ne ha chiusi 35 su 110) è arrivato il momento di riaprirsi alla città. Un' operazione che avrebbe dovuto essere annunciata la scorsa settimana, ma la caduta di Marino ha consigliato di spostare la conferenza stampa.

 

IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI IGNAZIO MARINO E MATTEO RENZI

Il nuovo modello di partito farà ancora perno sui vecchi circoli - Fabrizio Barca ne ha individuati 15 che faranno da pivot per tutti - ma gran parte della mobilitazione si svolgerà nella società civile. Guardando un po' agli Stati Uniti e un po' riprendendo l' ispirazione dei vecchi comitati Prodi. Dunque via libera alle mobilitazioni tematiche su singole campagne, alle riunioni di abitanti di una stessa strada (le cosiddette «social street»), ai comitati di quartiere, a forme di mutualismo, come la raccolta per i profughi del centro Baobab effettuata dal circolo Italia o la pulizia dai graffiti. Sperando che il "marziano" Marino non faccia scherzi.

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...