CAL, MEGLIO MORIRE CHE FINIRE IN GALERA - IL BRACCIO DESTRO DI DON VERZÈ CERCAVA DISPERATAMENTE DI EVITARE L’AZIONE DI RESPONSABILITÀ E LE RELATIVE CONSEGUENZE PENALI - IL NIET DI CREDITORI E DON VERZÈ AD UN ACCORDO PER LA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO, L’AVREBBERO SPINTO AL SUICIDIO - LA PRESIDENZA DELLA NUOVA FONDAZIONE RISPARMIEREBBE A DON LUIGI I GUAI GIUDIZIARI…

Ignazio Ingrao per "Panorama"

Dopo la presentazione del piano di risanamento e il deposito della domanda di concordato preventivo, per il San Raffaele si aprirà un nuovo capitolo che fa tremare i vecchi amministratori: banche e fornitori dell'ospedale chiedono infatti che il nuovo management, guidato da Giuseppe Profiti, dia il via ad azioni di responsabilità con possibili conseguenze penali nei confronti di quanti hanno gestito la struttura in passato.

Proprio il timore di questa azione, si scopre ora, avrebbe spinto Mario Cal al suicidio.

Il braccio destro di don Luigi Verzé, morto il 18 luglio scorso, fino all'ultimo avrebbe tentato di proporre ai creditori un accordo di ristrutturazione del debito, con l'aiuto dell'imprenditore sanitario Giuseppe Rotelli. L'obiettivo di Cal, secondo quanto stanno ricostruendo gli inquirenti, era evitare l'azione di responsabilità da parte del nuovo consiglio d'amministrazione e le conseguenze penali per le operazioni finanziarie che aveva compiuto con o senza l'avallo del fondatore del San Raffaele.

Vista l'impossibilità di ristrutturare il debito, per la resistenza dei creditori e la ferma opposizione di don Verzé, Cal avrebbe ceduto alla disperazione vedendo crollare il progetto di una vita e temendo di finire in carcere. Ma ora l'azione di responsabilità potrebbe partire nei confronti degli altri amministratori del San Raffaele. La proporrebbero i soci della newco i quali, in base al piano presentato nei giorni scorsi, si sono offerti di acquistare l'insieme delle attività «core» del San Raffaele (ospedale, centri di ricerca, università) mettendo sul piatto una prima tranche di 250 milioni di euro dello Ior, per cominciare a fare fronte a 1.500 milioni di euro di debiti del gruppo.

L'azione di responsabilità ha due obiettivi: recuperare risorse attraverso un'eventuale richiesta di risarcimento danni ai vecchi amministratori e, soprattutto, segnare una netta discontinuità operativa e gestionale col passato. Da questa azione sarà tenuto fuori don Verzé, al quale sono state offerte la presidenza della nuova fondazione (con poteri di gran lunga affievoliti rispetto al passato) e la guida dell'università.

La nuova struttura del gruppo prevede la creazione della newco, che avrà la forma giuridica di una società per azioni, e accanto a essa una nuova fondazione che continuerà a raccogliere il 5 per mille. Per questo il nuovo consiglio d'amministrazione ha cominciato a sostituire alcune caselle importanti al vertice dell'ospedale, legate alla passata gestione, come il direttore finanziario Mario Valsecchi e la sovrintendente sanitaria, Gianna Zoppei.

Resta, almeno per il momento, il direttore sanitario Roberto Mazzuconi. Ma la vera domanda in queste ore riguarda chi affiancherà il Vaticano nel piano di salvataggio. Rimangono da trovare almeno altri 200 o 250 milioni di euro oltre a quelli messi dallo Ior.

Per ora sarebbero disponibili a entrare in società con il Vaticano l'imprenditore genovese Vittorio Malacalza (socio di Marco Tronchetti Provera), il finanziere Giuseppe Garofano dell'Opus Dei (ex presidente della Montedison e fondatore della holding Alerion) e, pare, anche la famiglia Moratti. Più una cordata di altri imprenditori interpellati dal presidente dello Ior, Ettore Gotti Tedeschi. I conferimenti dei nuovi imprenditori potrebbero confluire in un fondo mobiliare che entrerebbe nel consiglio d'amministrazione.

A differenza del precedente piano di salvataggio predisposto da Carlo Salvatori, le banche (Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bnl, Mps, Bpm e Popolare di Sondrio) non sarebbero più disponibili a entrare nel capitale del San Raffaele e punterebbero solo al recupero dei circa 500 milioni di euro di crediti garantiti che vantano nei confronti del gruppo ospedaliero.

 

Don Verze' e Mario Calgiuseppe profitiVITTORIO MALACALZAGiuseppe Rotelli ETTORE GOTTI TEDESCHI

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…