mario draghi matteo renzi

MARIO, DATTI MALATO! - ''RENZI VUOLE UN GOVERNO DRAGHI''. IL FIORENTINO CON LE FREGOLE ORA METTE IN MEZZO L'EX PRESIDENTE BCE COME SOSTITUTO DI CONTE, PER UN GOVERNO COSTITUENTE CON DENTRO TUTTI, PURE LA LEGA GRAZIE ALL'AMICO DI DRAGHI, GIORGETTI, ''PER FAR USCIRE L'ITALIA DALLA PALUDE ECONOMICA''. TUTTO MOLTO BELLO, MA NON SI CAPISCE PERCHÉ I VETI DEI 5 STELLE (CHE HANNO IL 32% DEI SEGGI) DOVREBBERO CADERE PER LA SOLA PRESENZA DI SUPERMARIO

draghi renzi

Da ''La Stampa''

 

E ora può accadere davvero di tutto sullo scenario liquido della politica nazionale, una di quelle situazioni aperte nelle quali un personaggio più di altri si sta muovendo in queste ore a suo agio: Matteo Renzi.

Dietro le quinte, nelle ultime 48 ore, l' ex presidente del Consiglio del Pd ha mosso le pedine per preparare tre diversi scenari, che in un modo o nell' altro lo vedrebbero protagonista.

 

Scenari diversissimi eppure tutti plausibili, sia pure con diversi gradi di probabilità: un governo Conte con «più Renzi» dentro; un esecutivo Conte-Responsabili con Italia Viva orgogliosamente all' opposizione. E poi lo scenario più complicato ma anche più intrigante e arioso: quello di un esecutivo costituente, per le riforme istituzionali e per rialzare l' Italia dalla palude economica, guidato da una personalità molto autorevole. Mario Draghi. O Marta Cartabia, attuale presidente della Corte costituzionale.

 

matteo salvini giancarlo giorgetti

Al momento si tratta del più improbabile degli esiti, anche perché passa attraverso una decisione strategica di Matteo Salvini: rientrare o no nel "grande gioco"? Confida Giancarlo Giorgetti: «Ci sono diverse controindicazioni, ma ci sta pensando».

Renzi annota: «Per ora non si è espresso chiaramente sulla proposta del sindaco d' Italia, aspettiamo».

 

E Denis Verdini, uno che con i due Matteo ci parla, si sbilancia: «Alla fine Salvini accetterà la proposta di Renzi». E nel calcolo dei pro e dei contro, pesa quello che sta diventando per il capo della Lega un autentico assillo: il timore di essere scavalcato in carica antagonistica da Giorgia Meloni, la leader dei Fratelli d' Italia, che continua a crescere nei sondaggi.

 

Il primo dei tre scenari prende le mosse dai contatti riservati tra il presidente del Consiglio e lo stesso Renzi. Agli sherpa incaricati di tenere i rapporti tra i due, nei giorni scorsi il presidente del Consiglio aveva consegnato un messaggio: «Se ci vogliamo vedere con Renzi, credo sarebbe meglio se fosse lui a chiedere di vedermi». Renzi, orgoglioso com' è, ha rispedito al mittente: «Non ci penso proprio». Così non se ne usciva e così due giorni fa, durante il dibattito al Senato sulle comunicazioni del presidente del Consiglio in merito al Consiglio europeo iniziato ieri, Renzi si è prodotto nel beau geste: «Lei presidente, ci rappresenta pienamente a Bruxelles».

 

nicola zingaretti giuseppe conte

Un discorso alto che non è sfuggito a Conte, che ha ascoltato nell' Aula di palazzo Madama l' intervento di Renzi e al termine ha spedito un sms al leader di Italia Viva, un messaggio ricco di complimenti. A quel punto Renzi ha risposto: caro presidente, forse sarà il caso di fare il punto, perché se continuiamo così, non finisce bene E in quel momento è scattata l' idea di un incontro tra i duellanti, che si svolgerà la prossima settimana a palazzo Chigi.

 

In vista di quell' incontro Renzi ha già immaginato cosa mettere sulla bilancia e lo ha raccontato ai suoi: «Ci sono in ballo almeno quattro questioni: la giustizia, a cominciare dal ruolo del ministro Bonafede; il Reddito di cittadinanza sul quale la nostra posizione molto critica è chiarissima; il sindaco d' Italia sul quale Conte potrebbe mostrare apertura, assumendo un' iniziativa politica. Lo sblocca-cantieri e i cento commissari. Se ci saranno significativi passi avanti sui dossier politicamente più pesanti, allora tutto può cambiare».

 

In altre parole Renzi chiede "pari legittimità" come socio fondatore del governo e chiede di "portare a casa" risultati che qualifichino la presenza di Italia Viva. Ma l' ex premier confida di «non crederci molto». E allora? E allora, scatta il secondo scenario: una maggioranza senza renziani. L' altra sera, dopo aver registrato "Porta a porta", Renzi si è visto con i suoi senatori e con suo solito tono scanzonato ha chiesto: «Qualcuno di voi vuole fare il responsabile?». E ha spiegato: «Se non ci vogliono al governo, io con questi non ci resto ma a quel punto farò di tutto perché Conte prosegua. Spingerò chi vuole appoggiarlo». Perché a quel punto Conte diventerebbe un bersaglio per un Renzi a mani libere.

mattarella draghi gualtieri

 

Ma alla fine lo scenario più ambizioso resta quello di un governo costituente. Il primo nome per un esecutivo di quel tipo resta Mario Draghi. L' altra sera un senatore che di Renzi è amico, gli ha chiesto: «Ma tu ci hai parlato di recente con Draghi? Dopo quell' incontro del 2014 a Città della Pieve l' hai più visto». E Renzi, che sui contatti con personaggi di livello, diventa evasivo, non ha risposto, ma ha fatto capire che una comunicazione resta. E d' altra parte un eventualissimo governo Draghi non nascerebbe certo per una e neppure per due telefonate.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO