mario draghi rotto il cazzo

DISBRIGO DEGLI SCAZZI CORRENTI – MARIO DRAGHI È INFURIATO CON I PARTITI, IL M5S IN PARTICOLARE, CHE STANNO BLOCCANDO IL SECONDO E IL TERZO DECRETO AIUTI. IL PREMIER HA STRIGLIATO LE FORZE POLITICHE, INVITANDO I MINISTRI A FARE ATTENZIONE PERCHÉ L’OSTRUZIONISMO RISCHIA “DI RALLENTARE L’ARRIVO DELLE RISORSE A FAMIGLIE E IMPRESE” – L’ASSIST DELLA MELONI, SEMPRE PIÙ IN MODALITÀ DRAGHETTA: FRATELLI D’ITALIA HA FATTO SAPERE CHE, SE IL PARLAMENTO NON APPROVERÀ AL PIÙ PRESTO IL SECONDO DECRETO AIUTI, LORO NON…

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

mario draghi al meeting di rimini 5

Mario Draghi e il suo governo hanno fatto e continueranno a fare «tutto il possibile» per portare avanti le riforme e per far arrivare al più presto sostegni e ristori nelle tasche dei cittadini e nelle casse delle aziende in difficoltà.

 

Ma adesso, con il secondo decreto Aiuti bloccato al Senato e il terzo che rischia di impantanarsi ancor prima del via libera del governo, fonti della presidenza del Consiglio allontanano anche la più piccola, possibile ombra da Palazzo Chigi: «Ora è tutto nelle mani del Parlamento».

 

Dietro la gelida formula c'è l'ira di Draghi verso le pretese elettorali dei partiti. In Consiglio dei ministri il monito del premier è stato a dir poco severo. «Gli emendamenti ai decreti in fase di conversione non possono e non devono essere al servizio di interessi di parte», è stato in sostanza il richiamo dell'ex presidente della Bce.

 

mario draghi daniele franco 2

Se ha raccomandato ai ministri di «fare attenzione» è perché è preoccupato (e molto) per le forme di ostruzionismo «che rischiano di rallentare l'arrivo delle risorse alle famiglie e alle imprese», gravate dagli aumenti insostenibili delle bollette energetiche. Draghi non cerca la polemica, anzi la rifugge, ma i ministri che hanno partecipato alla riunione delle 15 a Palazzo Chigi non hanno dubbi: il richiamo era rivolto al M5S, accusato dagli avversari politici di aver bloccato a Palazzo Madama il decreto Aiuti bis in nome del Superbonus edilizio 110%.

 

GIUSEPPE CONTE E LA DEPOSIZIONE DI DRAGHI - BY EDOARDO BARALDI

In particolare, la seccata ramanzina di Draghi aveva al centro un emendamento dei 5 Stelle che, se approvato, farebbe cadere la retroattività del divieto di modificare per via unilaterale i contratti per le forniture energetiche, divieto stabilito dal governo nel dl Aiuti bis: quindi i «soggetti di parte» che potrebbero essere favoriti sono le grandi imprese dell'energia elettrica.

 

Ai sospetti e alle accuse di quanti gli rimproverano di bloccare i soldi che gli italiani aspettano, Conte ha risposto con rabbia che «è una falsità vergognosa» perché il decreto è già in Gazzetta ufficiale. Vero, ma il timore di Draghi e di diversi ministri è che non si riesca a convertirli in Parlamento entro il 25 settembre, con l'infausto esito di far decadere i decreti Aiuti.

 

tweet sulla crisi del governo draghi 4

Il disappunto del presidente del Consiglio riguarda anche la notizia, arrivata a metà pomeriggio, che la prima fase parlamentare del nuovo decreto Aiuti - il terzo, che vale 13 miliardi - sarà anch' essa rallentata. La relazione elaborata ieri in Consiglio dei ministri sarà approvata martedì al Senato e giovedì alla Camera, un ritardo che autorizza il premier a stupirsi per la quotidiana urgenza sbandierata dai leader, che invocano finanziamenti per alleggerire le bollette delle imprese gasivore ed energivore e delle famiglie più povere.

 

Un altro elemento di sorpresa che rimbalza nelle stanze di Palazzo Chigi è la reazione di Fratelli d'Italia. Il partito di Giorgia Meloni ha fatto sapere che, se il Parlamento non approverà al più presto il secondo decreto Aiuti, loro non voteranno la relazione del terzo provvedimento: una mossa che gioca a favore del governo.

GIUSEPPE CONTE E MARIO DRAGHI

 

A spiegare l'allarme che Draghi ha lanciato in Cdm è anche la ferma volontà di concludere al meglio il suo mandato con un «ordinato passaggio di consegne». Il premier vuole «fornire al nuovo governo un quadro organico delle attività in corso, degli adempimenti e delle scadenze ravvicinate».

 

Vuol chiudere il mandato in assoluta trasparenza, trasmettendo a chi prenderà il suo posto e ai ministri dell'esecutivo che verrà «tutte le informazioni utili al pronto esercizio delle proprie funzioni». Parole, ma non solo. Perché il passaggio della campanella con il prossimo o la prossima premier non sia un mero atto formale, Draghi ha chiesto a Roberto Garofoli di coordinare la chiusura dei dossier per garantire «la massima continuità». Ogni ministro dovrà individuare una figura incaricata di indicare al sottosegretario priorità e urgenze del dicastero in questione. «È il metodo Draghi - spiega un ministro -. Siamo in una fase di emergenza e perdere tempo non si può».

tweet sulla crisi del governo draghi 7conte draghi grillo 4giuseppe conte dopo l'incontro con draghi 2mario draghi al meeting di rimini 3MARIO DRAGHI AL MEETING DI RIMINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO