roberto speranza mario draghi matteo salvini giorgia meloni

“BASTA DISPETTI, SERVE UNITÀ” - MARIO DRAGHI RIMBROTTA (ANCORA) SALVINI, CHE CERCA LA POLEMICA A TUTTI I COSTI PER FARSI NOTARE E NON PERDERE VISIBILITÀ A VANTAGGIO DELLA MELONI. MA LA "DUCETTA" NE APPROFITTA E PROVA A METTERE ALL’ANGOLO LA LEGA, PRESENTANDO UNA MOZIONE DI SFIDUCIA CONTRO SPERANZA, PER “LA GESTIONE FALLIMENTARE E DISASTROSA DELLA PANDEMIA”. CHE FARÀ IL CARROCCIO?

Amedeo La Mattina per “La Stampa”

 

ROBERTO SPERANZA E MARIO DRAGHI

Il premier Draghi è stato molto chiaro con la delegazione leghista che ieri ha incontrato a Palazzo Chigi. Il suo governo ha una natura di unità nazionale, quindi «serve unità, non bisogna farsi dispetti e alimentare polemiche».

 

Il presidente del Consiglio ha voluto mettere la sordina alle polemiche di Matteo Salvini contro il ministro della Salute Roberto Speranza, ha rimarcato che in questo passaggio così delicato per la campagna vaccinale non c' è spazio per sterili contrapposizioni.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MARIO DRAGHI LEGGONO DAGOSPIA

E sembra che lo abbia detto in una telefonata allo stesso leader del Carroccio, assente all' incontro. L' incombenza di rispondere è rimasta quindi a Gianfranco Giorgetti. Salvini infatti è tornato a Milano per stare con i figli prima di volare domani a Palermo per l' udienza sulla Open Arms, secondo la spiegazione ufficiosa fornita dalla Lega.

 

Mario Draghi

Quindi è stato Giorgetti, con i capigruppo Molinari e Romeo, a replicare con garbo. Ricordando la correttezza dei gruppi parlamentari e il numero limitato degli emendamenti al dl Sostegni. E se di provocazioni, attacchi e insulti si vuole parlare, hanno sottolineato i leghisti, c' è una lunga lista proveniente dal segretario, dai ministri e dirigenti Pd.

 

GIANCARLO GIORGETTI E MATTEO SALVINI

L' ultimo ieri, con Letta che ha incontrato Oscar Camps, fondatore di Open Arms. Tanto che Salvini ha ricordato che domani sarà a Palermo per il processo su «uno degli innumerevoli sbarchi organizzati dagli spagnoli di Open Arms» mentre «il Pd riceve questi "signori" con tutti gli onori».

 

enrico letta e oscar camps

Ma nel giorno in cui la delegazione della Lega incontra Draghi e deve subire una sorta di reprimenda, Giorgia Meloni piazza una mina sotto i piedi di Matteo Salvini presentando una mozione di sfiducia a Roberto Speranza per la sua «incompetenza e inadeguatezza», per «la gestione fallimentare e disastrosa della pandemia». La leader di FdI sfida la Lega: «Non è più tempo di Speranza, ma di coraggio». È una sfida alla coerenza del capo leghista che martella di critiche il ministro della Sanità.

 

meloni salvini

Lo ha fatto pure ieri affermando che, «stando alla scienza, e non è la scienza decisa da Speranza, dovremmo tornare a vivere. E invece Speranza continua a dire riapriamo fra un mese. Speranza ignora i sacrifici degli italiani. Sapete quanti danni psichiatrici stanno facendo ai nostri figli e nipoti?».

 

Il contropiede di Meloni punta a enfatizzare le difficoltà del Carroccio a convivere con Pd e Leu. Del resto è lo stesso ex ministro dell' Interno ad ammette che non è semplice governare con la sinistra. Ma è necessario, aggiunge, perché permette alla Lega di decidere come spendere i soldi del Recovery Plan. Allora Giorgia gira il coltello nella piaga e presenta una mozione di sfiducia contro Speranza. «Così vediamo se Matteo abbaia soltanto o è in grado di mordere», dicono ironicamente dentro FdI.

 

VIGNETTA VAURO - SALVINI E LA CRESCITA DI GIORGIA MELONI

L' obiettivo è dimostrare al popolo della destra, a quel pezzo di elettorato che vota Lega, che Matteo abbaia ma non morde, appunto. È la strategia della freccia accesa del sorpasso di FdI ai danni del Carroccio. Salvini cerca di tirarsi fuori dall' angolo e fa sapere che la mozione di sfiducia a Speranza vuole prima leggerla.

 

«Ora non escludiamo nulla», dicono fonti leghiste. «Sicuramente sosterremo la proposta di una commissione d' inchiesta sul piano pandemico, su ritardi ed errori». La Lega vive come una provocazione la mossa di Meloni. Salvini a tutto pensa tranne che andare a rimorchio di Meloni.

ROBERTO SPERANZA MARIO DRAGHI

 

Una cosa è sparare a salve contro Speranza, un' altra è andare dietro all' opposizione. Significherebbe aprire una crisi di governo. Salvini non può permetterlo. Il ministro della Salute è difeso dal premier.Ma la difesa di Speranza arriva da tutti gli altri partiti della maggioranza, compresa FI.

GIUSEPPE CONTE ROBERTO SPERANZA

 

Pure Giuseppe Conte ricorda cosa significa mettere in discussione Speranza, «indebolire, irresponsabilmente, il governo durante questa difficile fase emergenziale. Le polemiche contro di lui sono strumentali e inaccettabili». A mettere la parola fine alla «provocazione» di FdI è il capogruppo Molinari, guarda caso proprio alla fine dell' incontro con Draghi. «Non vogliamo la testa di Speranza, vorremmo che cambiasse la politica di Speranza».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO