di maio salvini conte standard & poor's

IL PARTITO DELL’APOCALISSE – MARIO GIORDANO: “IMMAGINIAMO LO SCONCERTO DEI GIORNALONI DI FRONTE ALLA NOTIZIA CHE S&P NON HA DECLASSATO L’ITALIA" - AVVISATE GIORDANO CHE USUALMENTE UNA SOCIETA' DI RATING PRIMA DI OPERARE UNA DOWNGRADING DICHIARA UN OUTLOOK NEGATIVO. COSÌ HA FATTO S&P. MENTRE MOODY’S CHE HA OPERATO IL DOWNGRADING DI UN PUNTO HA DICHIARATO UN OUTLOOK STABILE

Mario Giordano per “la Verità”

 

DI MAIO SPREAD

Non ci hanno bocciato? Possibile? Ma come si permettono? Con tutto quello che abbiamo fatto per loro? E adesso come facciamo? Immaginiamo lo sconcerto l' altra notte, nelle redazioni dei giornaloni, succursali del Partito dell' Apocalisse, di fronte alla ferale notizia: Standard & Poor' s non ha declassatool' Italia. Mantiene la tripla B. Non ci aggiunge quel meno, che sarebbe stato un bel più. Più Spread. Più caos.

 

Più polemiche. Come si fa di fronte a tanta ostinazione? Per fortuna i colleghi dei giornali hanno risorse infinite. E quindi in un batter d' occhio hanno trovato la soluzione: Standard & Poor' s non ha declassato l' Italia, ma noi facciamo come se l' avesse declassata lo stesso. Non è un' idea fantastica? I titoli del resto erano già pronti in pagina: perché cambiare? Perché rovinare una bella (cioè brutta) storia con la verità?

 

Così la versione dei quotidiani ieri mattina è apparsa subito chiara: Standard & Poor' s non ci ha bocciato, ma è come se ci avesse bocciato. La volontà conta più della realtà. Tenetelo a mente perché è il ritornello che sentirete per tutta la prossima settimana, nei talk show della sera, nelle dichiarazioni ai tg. Il Corriere della Sera detta la linea, titolando a tutta pagina: «Standard & Poor' s taglia le previsioni sull' Italia».

 

L' articolo comincia: «Dopo la bocciatura di Moody' s, tocca a Standard & Poor' s». Il Sole 24 Ore punta sui «dubbi sul futuro». La Stampa sulle «prospettive negative». Il massimo, però, come sempre lo dà Repubblica, che spara in prima pagina a caratteri cubitali: «Manovra altra bocciatura». Ma come? Altra bocciatura? Anche se non c' è il declassamento? E se ci fosse stato il declassamento, allora, come avrebbero titolato? Manovra incenerita? Manovra distrutta con il napalm? Cucù cucù la manovra non c' è più?

EUROPE THE FINAL COUNTDOWN

 

La prova dei colleghi di Repubblica è davvero straordinaria. Colpiti nel sonno dal mancato declassamento, si sono immediatamente attivati per trasformare l' evento positivo in una meravigliosa catastrofe. E infatti l' articolo dedicato al fatto comincia, più che con una notizia, con una profezia: «Non ancora un downgrading.». Non ancora, capito? Quindi il fatto rilevante non è che il declassamento (loro che sono chic lo chiamano downgrading) non c' è stato. Ma che ci sarà. Di sicuro. In futuro. Parola di Repubblica. «La manovra è bocciata su tutta la linea», ci spiegano. Anche se gli esperti di Standard & Poor' s «non hanno spinto i loro giudizi fino alle conseguenze estreme del declassamento». Ecco: le conseguenze estreme.

 

SPREAD DI CITTADINANZA

Ora qualcuno si potrebbe chiedere: ma se Standard & Poor' s ci ha bocciato su tutta la linea, come sostiene l' autorevole quotidiano, perché poi non ci ha declassato? Logica vorrebbe questo, non vi pare? Se io ti boccio su tutta la linea, poi ti declasso. Se non ti declasso, vuole dire che non ti boccio. Almeno non «su tutta la linea». Ma, si sa, la logica in certe redazioni ha avuto (lei sì) un downgrading spaventoso negli ultimi tempi.

 

mario giordano

Ora so che cosa stanno pensando nei giornaloni importanti e nei circoli dei benpensanti bocconiani che nei prossimi giorni ci martelleranno in ogni possibile talk show: «Ma Giordano, su dai, c' era l' outlook negativo». In effetti: come avevo fatto a non pensarci? Il declassamento non c' è stato, ma c' è stato l' outlook negativo. Cioè una previsione del futuro. E quindi la preoccupazione per il futuro equivale alla bocciatura. Lo vedete che non si finisce mai di imparare? È un po' come se domattina mia figlia fosse interrogata a scuola: «Ti do 6, ma stai attenta che se smetti di studiare rischi di prendere 5», dice la prof. E lei viene a casa in lacrime: «Mi hanno bocciata». Io a buon senso direi: no, figlia mia, la prof giustamente si preoccupa, ma non ti ha bocciata. Però, ecco, perché io abbia qualche speranza di convincerla bisogna fare in modo che mia figlia non legga Repubblica. E forse nemmeno il Corriere.

tria conte di maio salvini casalino

 

Perché Repubblica e il Corriere, al contrario, ci stanno spiegando proprio questo: quello che conta non è il voto (in quanto positivo), ma l' avvertimento. Quindi anche se hai 6 in pagella ma l' outlook negativo del prof sei bocciato. Il ministro dell' Istruzione è pregato di tenerne conto per i prossimi scrutini. Ora, però, se stanno così le cose, sempre per via di quel residuo di logica cui restiamo aggrappati, resta un dubbio: perché quando Moody' s, qualche giorno fa, ci ha abbassato il voto mantenendo stabile l' outlook, contava il primo e non il secondo?

 

GIUSEPPE CONTE COME ARLECCHINO SERVO DI DUE PADRONI LUIGI DI MAIO E MATTEO SALVINI THE ECONOMIST

Cioè: perché conta sempre quello che va male per noi? Venerdì, per dire, per tutto il giorno si parlava di declassamento dell' Italia da parte di Standard & Poor' s. Molti lo davano già per scontato. Se, alla fine di tanti timori, non arriva il declassamento è una notizia buona non vi pare?

 

BLOOMBERG: LA MANOVRA ITALIANA NON E' COSI' FOLLE COME SEMBRA

No, c' è l' outlook negativo. E, a guardare bene, forse anche uno degli esperti di Standard & Poor' s che ha alzato il sopracciglio destro mentre osservava i nostri bilanci.Dunque sarà certamente una tragedia.

IL 'FINANCIAL TIMES' SULLA MANOVRA ITALIANA

 

Ho come la vaga impressione che il partito dell' Apocalisse la stia aspettando, questa benedetta tragedia. E rimanga come deluso ogni mattina che l' Italia si risveglia, nonostante le sue aspettative, ancora in piedi. Ma come? Nemmeno un downgrading oggi? Nemmeno uno spread a 400? Un crollo in Borsa? Una banca che faccia crac? Uno straniero che sparga un po' di letame su di noi? Ma come? Niente? Che dite? Bloomberg difende l' Italia? Non datene notizia per carità. Pure il Wall Street Journal? Servo di Trump, non merita un rigo. Pure il Financial Times? Pure loro?

giovanni tria a porta a porta 4

Ma come si permettono? E adesso ci si mettono anche le agenzie di rating? Con tutto quello che abbiamo fatto per questi impuniti?

 

Abbiamo taciuto i loro fallimenti, abbiamo nascosto Lehman Brothers e Parmalat, abbiamo fatto finta che non avessero promosso Enron e Argentina pochi giorni prima del crac, le abbiamo elette a divinità assoluta, arbitri del bene e del male, verità intoccabile: e loro non ci danno nemmeno una bocciatura come si deve? Chiara e pulita? Non c' è più religione, neppure nelle agenzie di rating. Ci tocca fare da soli, come sempre. Il declassamento non c' è stato, quindi siamo stati declassati. Tiè. D' ora in avanti è fatto obbligo dire così.

Ultimi Dagoreport

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM