marmi partenone grecia gran bretagna rishi sunak kyriakos mitsotakis

MARMI DA FUOCO – È DI NUOVO SCAZZO DIPLOMATICO TRA GRAN BRETAGNA E GRECIA PER I MARMI DEL PARTENONE, CUSTODITI AL BRITISH MUSEUM DI LONDRA E RIVENDICATI DA ATENE – RISHI SUNAK S’È INCAZZATO E HA CANCELLATO IL VERTICE CON MITSOTAKIS, DOPO CHE IL PREMIER GRECO HA DICHIARATO ALLA “BBC” CHE I REPERTI “SONO RUBATI, È COME SE LA ‘GIOCONDA’ FOSSE TAGLIATA IN DUE E DIVISA TRA INGHILTERRA E FRANCIA” – SEMBRAVA VICINA L'INTESA PER UN PRESTITO A LUNGO TERMINE, MA ORA È SCONTRO APERTO…

Estratto dell’articolo di Luigi Ippolito per il “Corriere della Sera”

 

i marmi del partenone 2

È una piena crisi diplomatica quella deflagrata tra Gran Bretagna e Grecia: e al centro c’è l’annosa contesa sui marmi del Partenone, custoditi a Londra dal British Museum e rivendicati da Atene.

 

Il primo ministro britannico lunedì sera ha cancellato all’ultimo minuto un vertice col suo collega greco, Kyriakos Mitsotakis, che si trovava a Londra per una visita di tre giorni: Sunak, a quanto pare, era rimasto «irritato» da una intervista concessa alla Bbc dal premier di Atene, che ha sostenuto che i marmi del Partenone sono «sostanzialmente rubati» e che averli a Londra è come «se la Gioconda fosse tagliata in due e metà stesse al Louvre e metà al British Museum».

 

rishi sunak

Fonti del governo britannico sostengono che i greci si fossero impegnati a non sollevare la questione durante la visita londinese (cosa che però da Atene hanno negato): da qui l’annullamento del summit fra i premier.

 

[…]  il governo greco ha accusato i britannici di una «enorme mancanza di tatto diplomatico» per un gesto che «non è solo irrispettoso verso il primo ministro, ma anche verso il popolo greco».

 

kyriakos mitsotakis

La rottura avviene nel momento in cui sembravano esserci stati dei passi avanti nella risoluzione della contesa. Le statue che adornavano il Partenone vennero portate a Londra all’inizio dell’Ottocento da Lord Elgin e dal 1832 sono esposte al British Museum: i britannici sostengono che i reperti furono regolarmente acquistati dalle autorità turche che all’epoca controllavano la Grecia, mentre per Atene si trattò di una sottrazione illegale.

 

Sono decenni che il governo ellenico ne reclama la restituzione, ma nel 1963 il Parlamento di Londra approvò una legge che vieta la rimozione di oggetti d’arte dal British Museum, dove i marmi sono tuttora esposti.

 

i marmi del partenone 3

Eppure negli ultimi tempi si è fatta strada l’idea di un prestito a lungo termine: le sculture rimarrebbero di proprietà del museo londinese, ma verrebbero concesse in comodato ad Atene in cambio di altre opere d’arte antica in possesso della Grecia. È un’ipotesi che è stata considerata praticabile anche dall’attuale presidente del British Museum, George Osborne, che era il Cancelliere dello Scacchiere nel governo di David Cameron e che è rimasto grande amico dell’ex premier appena diventato ministro degli Esteri. C’è tuttavia chi teme che, una volta che quelle statue abbiano lasciato il suolo britannico, non vi facciano mai più ritorno.

 

Significativamente però anche il leader laburista Keir Starmer, che con tutta probabilità fra un anno sarà il prossimo capo del governo e che lunedì ha incontrato Mitsotakis, si è detto aperto all’ipotesi del prestito: e una fonte laburista ha definito la lite del governo con i greci «piccina» e segno di «mentalità ristretta». Critiche sono arrivate anche da parte di alcuni esponenti del partito conservatore, che hanno parlato di decisione «bizzarra».

 

i marmi del partenone 1

Sunak, invece, ha assunto un atteggiamento rigido e ieri ha accusato in Parlamento il premier greco di «mettersi in mostra e riaprire questioni del passato»: come ha rimarcato la ministra dell’Educazione, Gillian Keegan, «è del tutto chiaro che i marmi sono protetti dalla legge e che in base alla legge devono rimanere al British Museum».

 

Un tentativo, probabilmente, di marcare la differenza con i laburisti e aprire un nuovo fronte nelle cosiddette «guerre culturali»: la questione dei marmi del Partenone si inserisce infatti nel più ampio dibattito, in corso nei Paesi anglosassoni, sulla restituzione ai Paesi d’origine delle opere d’arte sottratte durante il periodo coloniale. Secondo alcuni si tratta di una dovuta riparazione, ma c’è anche chi sostiene che esporre quelle opere nei musei occidentali le renda fruibili a un pubblico più vasto e consenta di preservarle meglio.

il premier britannico rishi sunak

 

È interessante però che negli ultimi tempi l’orientamento dell’opinione pubblica si è modificato e adesso, stando ai sondaggi, una maggioranza dei britannici è favorevole al ritorno ad Atene delle statue: […]

i marmi del partenone 4kyriakos mitsotakis. i marmi del partenone 5

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO