LEGA CONTRO LEGA - MARONI NON VUOLE SAPERNE DELLA PRESIDENZA DEL COPASIR E ARRIVA A DAR RAGIONE A D’ALEMA: QUELLA CHE SOSTIENE MONTI, “NON È UNA VERA MAGGIORANZA POLITICA, PER CUI NULLA È DOVUTO ALL´OPPOSIZIONE”. ALTRIMENTI IL CARROCCIO DOVREBBE ESPRIMERE CINQUE MEMBRI SU DIECI - BOBO PUNTA ALLA PRESIDENZA DEL GRUPPO DI MONTECITORIO IN MANO AL “CERCHIO MAGICO” (ECCO PERCHÉ REGUZZONI E BRICOLO VOLEVANO SPEDIRLO IN COMMISSIONE) - INTANTO TREMONTI (CHE AVEVA SMENTITO GIÀ) TORNA A CHIEDERE LA TESSERA LEGHISTA…

1 - MARONI: "AL COPASIR NON CI VADO E LA LEGA MOLLI LE PRESIDENZE"
Rodolfo Sala per "la Repubblica"

Niente Copasir per Roberto Maroni: «Non ci penso neppure». Di più: dipendesse da lui la Lega dovrebbe pure rinunciare alle presidenze delle commissioni parlamentari che già occupa (cinque in tutto tra Camera e Senato) come partito della maggioranza che fu: «Ora siamo all´opposizione, e in questo ruolo è meglio tenerci le mani libere».

Con questa posizione netta l´ex ministro dell´Interno si presenta oggi in via Bellerio, dove nel pomeriggio è convocata la segreteria politica del Carroccio, la prima dopo il varo del governo Monti. All´ordine del giorno, tra l´altro, c´è proprio la questione spinosa delle presidenze di commissione, sulla quale nel movimento si registrano posizioni diverse.

Maroni fa sapere di non aver chiesto nulla, né per sé per il partito che rappresenta. E trova addirittura ragionevole, al netto di qualche «strumentalismo» di troppo, quel che sostengono gli esponenti del centrosinistra a proposito della redistribuzione degli incarichi parlamentari che deve seguire al mutato quadro politico. In cima a tutto c´è la presidenza del Copasir, comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica, organismo bicamerale la cui guida spetta per legge all´opposizione.

Dopo l´insediamento di Monti, il presidente Massimo D´Alema ha rimesso l´incarico, e nella Lega qualcuno si è subito affrettato a reclamare quella poltrona. Per la materia trattata dal Copasir, si era fatto il nome dell´ex ministro dell´Interno, e a farlo erano stati i capigruppo di Camera e Senato, Reguzzoni e Bricolo. Con grande allarme dell´ala maroniana, maggioritaria nei gruppi parlamentari, che ha subito visto in questa investitura il tentativo di bloccare la corsa di "Bobo" verso la presidenza del gruppo a Montecitorio.

Adesso è il diretto interessato a gettare secchiate d´acqua gelida su un´ipotesi che non ha mai condiviso. Perché, ha confidato ai suoi amici, la maggioranza che sostiene l´esecutivo Monti, «non è una vera maggioranza politica, per cui nulla è dovuto all´opposizione». Se così non fosse, è il ragionamento di Maroni che in questo dà ragione a D´Alema, la Lega nel Copasir dovrebbe esprimere cinque membri su dieci, «e questo non va bene». In ogni caso lui non è «per nulla interessato» a quella poltrona.

Poi c´è il problema delle cinque presidenze di commissione che il Carroccio occupa nei due rami del Parlamento. Anche su questo Maroni ha le sue idee: «È il momento della chiarezza e della coerenza, noi siamo il secondo Polo, essendo il primo rappresentato da tutti gli altri, ed è meglio tenersi fuori da tutto, per non correre il rischio di rimanere imbrigliati».

Deciderà Bossi. Al quale, tra l´altro, Tremonti in questi giorni è tornato a chiedere la tessera della Lega. Anche se i colonnelli - tutti quanti - di offrire «asilo politico a Giulio», come dicono, non ne vogliono proprio sapere.

2 - SOTTOSEGRETARI, IL PREMIER CONGELA TUTTO PRIMA I PARTITI DEVONO TROVARE UN ACCORDO
Carmelo Lopapa per "la Repubblica"

[... ] Lo scontro nel frattempo si sposta anche sulle commissioni parlamentari. La Lega, unica opposizione, rivendica quelle di garanzia: Copasir (D´Alema) e Vigilanza Rai (Zavoli). Il fatto è che gli uomini di Bossi vorrebbero tenersi anche quelle che già deteneva in maggioranza. Quattro: Bilancio, Esteri, Attività produttive e Ambiente alla Camera, e Politiche Ue al Senato. D´Alema ha già messo a disposizione la sua presidenza. Ma il Pd con Rosy Bindi detta le condizioni. «La Lega decida se essere di lotta o di governo: se vuole il Comitato di controllo sui servizi, rinunci alla presidenza delle altre».

 

ROBERTO MARONI FEDERICO BRICOLO MARCO REGUZZONI DAlema Monti MARIO MONTI GIULIO TREMONTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?