luigi marroni

MARRONI (CONSIP) CERCAVA LA RACCOMANDAZIONE DI CARRAI PER FAR ASSUMERE LA FIDANZATA ALLA CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE E PUNTAVA AD ANDARE A TERNA – I CONTATTI DELL’AD CON ALBERTO BIANCHI E CON VANNONI . I RIFERIMENTI A “BABBO”

 

Marco Lillo e Valeria Pacelli per il Fatto Quotidiano

 

MARRONI CANTONEMARRONI CANTONE

Luigi Marroni voleva trovare un incarico per la compagna Laura Frati Gucci nella Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze, di cui è consigliere Marco Carrai, il fiorentino molto vicino a Matteo Renzi. Per questo, l' amministratore delegato di Consip ne parla con Alberto Bianchi, presidente della Fondazione Open e con Filippo Vannoni, numero uno di Publiacqua

 

[…]

 

MARRONI FIDANZATAMARRONI FIDANZATA

 

Il 16 novembre quindi chiama Alberto Bianchi. Le cimici captano solo le parole di Marroni che dice: "Marco non s' è fatto più vivo e io c' ho anche da gestire un po' questa cosa con Laura tu glielo avevi detto a Marco () Se c' era interesse la cosa era stata fatta non c' é niente da dire, però parlo a Marco e cioè all' Alberto amico e in 15 giorni se ci doveva dire non posso far niente, si cerca un attimo qualche altra soluzione O non siamo più né in tempo neanche a cercà un' altra soluzione non mi sembra molto corretto () Dico vabbè, grazie Io chiedo ad altro no? Oppure lasciamo perdere

 

[…]

 

La conversazione continua e l' ad della principale stazione appaltante italiana aggiunge: "Non è che entro venerdì deve presentare Mi faresti un piacere se mi ci dai un' occhiata e se glielo dici al babbo dai".

 

LAURA FRATE GUCCILAURA FRATE GUCCI

Per gli investigatori il "babbo" al quale si riferisce potrebbe essere Tiziano Renzi. Annotano i carabinieri del Noe in un' informativa del 3 febbraio: "Se da un lato è vero che i toscani sono soliti appellare il padre, appunto, babbo, è altrettanto vero che il babbo a cui sovente si fa riferimento nelle vicende della presente informativa é il padre di Matteo Renzi, con cui Bianchi ha un rapporto molto stretto".

 

Per gli investigatori questa conversazione avviene in un contesto che "è verosimilmente inquadrabile nelle attività che Marco Carrai svolge in seno alla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

 

[...]

 

tuttavia non è chiaro a cosa faccia riferimento Marroni quando si lamenta del fatto che Carrai "non si è fatto sentire" con la compagna, "tant' è che in modo molto esplicito si raccomanda Bianchi di intervenire".

matteo renzi marco carraimatteo renzi marco carrai

 

Il giorno dopo, il 17 novembre 2016, viene captata negli uffici Consip una conversazione tra Marroni e Filippo Vannoni. I due parlano del referendum costituzionale, ma anche della volontà di Marroni di "puntare a Terna", l' azienda della rete elettrica nazionale

 

[… ]

 

Ad un certo punto i due citano anche Diego Piacentini (estraneo all' indagine), manager di Amazon poi diventato Commissario straordinario per il Digitale con il governo Renzi e parlano di Terna.

 

ALBERTO BIANCHIALBERTO BIANCHI

Marroni: Sto lavorando molto con Piacentini, la cosa ti puo' interessare per queste gare d' informatica (). E puntiamo la Terna () perchè a Terna non c' è neanche bisogno del bilancio.

 

Vannoni: Ah no lì si sta bene () non fate fatica èh! Devi sistemarle a qualcuno (). Non devi fare un cazzo, è tutto pronto!

 

M: Dai che si puo' fare (). Sai chi è un po' stronzo? Carrai. () Lalla lo sta cercando per la Cassa di Risparmio.

 

 

V: No ma guarda è una roba () non lo pigli

 

[…]

 

filippo vannonifilippo vannoni

"Vannoni - è scritto nell' informativa - inizia a scrivere utilizzando lo stesso sistema che si è visto utilizza Romeo nel corso dei suoi incontri quando, per la delicatezza dei temi trattati e dei soggetti interessati, ricorre alla scrittura".

 

La conversazione tra i due prosegue finchè Vannoni interrompe l' ad di Consip e gli chiede: "Ma comunque sei andato dal babbo?". Le risposte di Marroni non sono comprensibili. Poi proseguono.

 

Vannoni: Sì va bene va bene, non importa.

 

Marroni: Però ormai sai il risultato ha detto lui a 29.000 euro, gli ha detto

 

diego piacentinidiego piacentini

Il riferimento ai 29 mila euro non è chiaro neanche agli investigatori

 

[…]

 

Alla fine tornano a parlare del referendum costituzionale, preoccupati per l' esito e quindi per le future nomine: "È uno spartiacque - dice Vannoni - lui (Matteo Renzi, ndr) ha già detto che il governo tecnico non lo farà".

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…