renzi boschi martina

MARTINA, OVVERO L’EUTANASIA DEL PD - IL REGGENTE AMMETTE DI AVER SAPUTO PRIMA DA RENZI CHE AVREBBE STRONCATO IL DIALOGO CON IL M5S DA FAZIO: ‘NON SARO' CERTO IO A DARE L'AUTORIZZAZIONE DI ANDARE O MENO IN TV A FARE INTERVISTE’ - E SI AGGRAPPA ALLA POLTRONA: ‘CI VUOLE UN ANNO DI RICOSTRUZIONE DEL PARTITO, POI IL CONGRESSO’ - POI SI INERPICA SU DISCORSI TRA ‘GRANDE FRATELLO’ E ANTI-BERLUSCONISMO, E AMMETTE...

 

Da www.rtl.it

 

 

PD: MARTINA, RENZI VUOL FARE SUO PARTITO? NON CI CREDO

 

RENZI MARTINA

"Non lo credo. Non credo assolutamente allo scenario di un soggetto politico fuori dal Pd organizzato da lui. So invece della sua partecipazione nel Pd". Cosi' il segretario reggente del Pd Maurizio Martina a Rtl ha risposto a Pierluigi Diaco che gli chiede: "Senza paura di essere smentito, posso dirle che Renzi sta lavorando ad un nuovo soggetto politico che sarà presentato alla prossima Leopolda in autunno. Il modello sarà simile a quello del lanciato da Macron in Francia" Alla domanda se fosse stato informato da Renzi della sua intervista da Fazio, Martina ha risposto positivamente. "E non ha detto nulla?", e' stato chiesto a Martina.

 

"Non saro' certo io a dare l'autorizzazione di andare o meno in Tv a fare interviste. Non c'e' dubbio che Matteo ed io avevamo due punti di vista diversi" sul dialogo con M5s. "Ma - ha aggiunto - non e' stato solo quello che ha detto Renzi a chiudere il confronto, ma quello che ha detto Di Maio dopo mezz'ora. Con un suo post ha chiuso lui in autonomia". "Non ho mai immaginato - ha detto ancora - che si debba andare oltre il PD. Le ragioni per cui e' nato dieci anni fa sono ancora tutte attuali. Non dobbiamo ne' andare oltre ne' tornare indietro, ma riprogettare questo spazio. Abbiamo commesso errori, il piu' grande e' quello di non avere capito che la crisi e' stata devastante, in particolare per i piu' deboli"

 

 

PD: MAURIZIO MARTINA A RTL 102.5: " UN ANNO DI LAVORO DI RICOSTRUZIONE NEL PD E POI IL CONGRESSO"

 

 

martina renzi

Il segretario reggente del Pd, Maurizio Martina, ospite questa mattina di Non Stop News, programma condotto da Pierluigi Diaco, Giusi Legrenzi e Fulvio Giuliani, in onda su Rtl 102. 5 e in Radiovisione sul canale 36 del DT e sul 750 di SKY, interviene subito nell'attualità politica di questi giorni. I conduttori gli chiedono un'opinione sulle trattative in corso tra Lega e M5S, e Martina risponde: " Di Maio e Salvini dicano chiaramente,definitivamente se sono nelle condizioni di avanzare una proposta di governo plausibile o no, con tutta chiarezza, questo tira e molla ha stufato. L'Italia ha bisogno di essere governata: adesso è il tempo della chiarezza".

 

A una battuta dei conduttori, che hanno paragonato  Salvini e Di Maio a Mazinga e Jeeg Robot, star dei cartoni animati degli anni '80, il segretario reggente del Pd ha risposto scherzosamente :"credo che il metal detector li terra' fuori da un futuro governo". Poi il giudizio sui rapporti con l'Ue di un esecutivo che nasce da forze da sempre critiche con Bruxelles: "Un governo Lega-M5s avrà un rapporto con l'Europa problematico" -afferma Martina- "Si sta parlando di rivedere i Trattati, ma nessun Paese da solo può rivedere i Trattati, è come se marito e moglie decidessero di rinegoziare un mutuo. E' facile fare propaganda,  il difficile è governare".

 

RENZI MARTINA

 "In me sudditanza psicologica nei confronti di Matteo Renzi? No, abbiamo diverse opinioni a volte, ma nessuna sudditanza" - ha risposto -" Ci sono diverse personalità nel partito e lui è una personalità di primo piano senza dubbio. Io ho sempre lavorato per cercare punti di equilibrio, e comporre le diversità tra noi. Nessuno deve fermarsi perché la battaglia  è di tutti, ora dobbiamo ripartire dal Paese, dal dopo 4 marzo.  Ed è il momento di lavorare insieme,  sul futuro del nostro Paese."

 

In un momento successivo, poi, Martina approfondisce: "Non sono intervenuto il giorno dopo la sua intervista da Fazio (in cui Renzi ha di fatto chiuso alla trattativa con il M5S, ndr.) perché non pensavo di dover  intervenire.  E non c'è nessun scontro tra noi. Non mi ci metterò mai a vietare di andare o non andare da qualcuno in tv. Io e lui (Renzi, ndr)abbiamo avuto diverse opinioni , io  volevo parlare con i Cinque Stelle lui no, ma anche Di Maio ha chiuso subito la partita, dopo l'intervista con un post su Fb" Ma Renzi sta preparando un partito nuovo?"- incalzano in conduttori: "No assolutamente, lo ha smentito anche lui . Conosco la partecipazione di Renzi alla sfida del Pd, so cosa ha fatto e cosa può fare ancora", la risposta di Martina. Poi i conduttori sottopongono un tema cruciale: la questione dell'anti-berlusconismo nel centro-sinistra.

renzi gentiloni martina

 

 "L'anti-berlusconismo della sinistra durato 25 anni ha prodotto alla fine una santificazione di Berlusconi da tutti i punti di vista, dalla cultura alla politica.   Possiamo dire che la lotta al berlusconismo è stato uno dei problemi del centro sinistra?"- domandano i conduttori. Martina ha dichiarato: " Non nascondo che, dalle nostre parti, negli ultimi anni, si è animata torsione anti-berlusconiana che ci ha portato fuori strada. Il punto era sconfiggerlo sul piano politico, cioè competere e sconfiggere un'idea e delle scelte sul piano economico e sociale, che si sono  rivelate fallimentari.

 

Quando, invece, siamo  andati su un altro binario, cioè quello della lotta esasperata al berlusconismo in quanto tale, allora  è chiaro che, per un pezzo, non ci siamo fatti capire dal Paese. Ma, ribadisco che comunque andava combattuta una certa idea del  rapporto tra quella leadership e l'interesse pubblico che naturalmente era legato a quella persona". "Ma perché, quando eravate al governo,  non avete fatto la legge sul conflitto d'interesse?"- incalzano i conduttori- "Io  discuto infatti dei nostri limiti" - risponde Martina- "non abbiamo fatto la legge sul conflitto di interessi e io riconosco questo grande limite che abbiamo avuto. Non abbiamo fatto scelte legislative che andavano fatte, lo riconosco. Dopodiché,  penso però che dobbiamo animare una prospettiva culturale differente".

ORFINI MARCUCCI MARTINA DELRIO

 

Poi Martina sottolinea con forza: " Nego, però, che abbiamo costruito una carriera politica sulla legge del conflitto d'interesse. Noi abbiamo misurato insufficienze su questi  passaggi, ma le dico che abbiamo fatto anche scelte importanti: aver rimesso in legge la punibilità del falso in bilancio, per esempio, lo rivendichiamo. Poi, certamente,  il fatto che un personaggio come Berlusconi sia sceso  in politica ha obiettivamente cambiato anche noi. E' vero tuttavia che  il Gran Fratello è entrato nell'agenda  politica del Paese anche per le vie del Movimento Cinque Stelle".

 

Poi, Martina sottolinea che : "La sinistra non deve avere più un atteggiamento spocchioso e radical -chic verso questi fenomeni. Rivendico la scelta di contrastarli. Io sono per riaffermare un'altra idea ma non dobbiamo più avere un atteggiamento di chi guarda a questi fenomeni dall'alto al basso", conclude Martina. Sullo scollamento tra il Pd e parte del suo elettorale, poi Martina riconosce che "il nostro principale errore è stato di non aver capito per tempo quanto questa crisi fosse stata devastante per i ceti più deboli. L'aumento del Pil che raccontavamo era solo per un pezzo dell'Italia. Il Paese non faceva passi in avanti, tutto intero.  Dobbiamo riflettere con spirito autocritico e andare avanti. Siamo un partito che deve combattere".

 

ORFINI MARCUCCI MARTINA DELRIO

"Ma lei ha un approccio più soft rispetto a un partito di tradizione più 'barricadera', sente di essere più debole?"- gli chiedono ancora i conduttori. "Io non mi sento debole"- ribatte Martina-"Non sono Goldrake e non voglio nemmeno diventarlo, ma non sono debole, non cambierò,  non mi inventerò diverso da ciò che sono".

 

" Il mio Pd del futuro?" -prosegue Martina-"Sta in tre parole: protezione cura e comunità. Noi abbiamo regalato categoria della protezione alla destra, ora dobbiamo riappropriarcene. La mia risposta al bisogno di protezione è la comunità: cioè la risposta che può dare l'insieme di persone, per me la parola chiave del Pd del futuro è comunità. A volte il dibattito nella sinistra è noioso, ma io preferisco partito in cui si discute e ci si fa domande"- prosegue- "rispetto a partiti e movimenti dove c'è uno solo che decide  e gli altri seguono. Non ho mai visto soluzioni facili a problemi complessi come quelli che abbiamo avuto anche noi".

 

Il giudizio su Luigi Di Maio poi fa luce sulla " sua grande responsabilità: ne è consapevole. Ha mostrato una grande interscambiabilità nel cambiare interlocutori in vista di un governo, con il Pd e con la Lega. Ha rotto antiche geografie sicuramente, ma secondo me bisogna avere un quadro di valori di riferimento certo. Mi piacerebbe discutere con lui dell'Art. 3 della Costituzione, sulle diseguaglianze, anche fiscali. Andiamo verso una riforma fiscale iniqua, e nel futuro pagheremo queste scelte che oggi sembrano facili, tagli di aliquote,  semplificazioni, ma non sono scelte che non pagheremo. E gli dico: attenzione al vecchio che ritorna, il tema della Fornero, per esempio, è stata una legge che pur se contestata, ha messo in sicurezza i conti previdenziali,allora io dico vogliamo fare modifiche? Noi siamo disponibili a metterci a un tavolo e lavorare".

carlo calenda tessera pd con maurizio martina

 

"Di Maio dice che sta facendo la  storia?- sottolinea ancora Martina- " Consiglio di stare con i piedi per terra. Segnalo che si stanno raccontando scelte che messe tutte in fila costano 100 miliardi di euro. Come le coprono? Leggo di ipotesi di condoni.

Sarebbe un grave errore per il nostro Paese. Doveva essere il  governo del cambiamento, invece e' la restaurazione".  

 

Poi i conduttori chiedono a Martina delle critiche alla riforma della scuola fatta dal governo dem: "Per colpa nostra - ammette Martina-"non siamo riusciti a far capire quanto con la Buona Scuola abbiamo fatto. Abbiamo stabilizzato 100 mila precari e non siamo riusciti a farcelo riconoscere. E'accaduto perché abbiamo calato dall'alto la riforma". Martina poi conferma la scelta di candidarsi alla segreteria del Pd e spiega:"L'Assemblea di sabato dovrà decidere se fare un Congresso subito o eleggere un segretario. Io penso che a noi  serva un lavoro di ricostruzione dal basso per il prossimo anno per arrivare al Congresso bene. Per non esasperare questo lavoro con i conti legati alle persone,  ho bisogno di costruire, con tanti, nuove risposte su temi decisivi".

 

MAURIZIO MARTINA

E aggiunge a proposito di una eventuale candidatura di  Renzi alla segreteria: "Matteo Renzi ha già detto che la sua esperienza di segretario è finita e la scelta va rispettata, non va tirato per la giacca", conclude.

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…