berlusconi limone spremuto

BERLUSCONI FU - ANTONIO MARTINO: ''MILAN IN VENDITA, TRATTATIVE SU MEDIASET: TUTTO FINISCE, IL CAV NON SARA’ PIU’ PROTAGONISTA'' - BOSSI: “RESTA UN LEADER. SE TIRA FUORI LE IDEE NON CE N’È PER NESSUNO. NEANCHE PER SALVINI”

BERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO BERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO

1. BOSSI: “NONOSTANTE TUTTO RESTA UN LEADER. È IN GINOCCHIO MA PUÒ RIALZARSI”

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

Gli hanno appena detto che è finito anche nei libri degli studenti americani di Scienze politiche: Umberto Bossi, il Senatùr, nato a Cassano Magnago, materia di studio degli sbarbatelli yankee.
 

Bossi e Berlusconi: vi siete consegnati ai libri di storia?
«Avevamo una visione. Ci siamo battuti per il federalismo fiscale. Ma questo è un Paese dove sono molti di più quelli che vogliono che tutto resti com’è. Noi due invece sognavamo di cambiare radicalmente le cose. Basterebbe che Berlusconi fosse al 20% di quanto era una volta…»
E invece? Berlusconi è politicamente finito?
«Secondo me no. La vita è fatta di cicli. Prima è andato su, adesso è giù. Ma potrebbe tornare in cima».
 

cota regge il posacenere a bossi accanto a berlusconi - dietro il Trota cota regge il posacenere a bossi accanto a berlusconi - dietro il Trota

Ha quasi 80 anni.
«L’età conta fino a un certo punto. I suoi nemici, attraverso i magistrati, lo hanno messo in ginocchio. Ma Berlusconi non si è arrende. L’ho visto combattivo come sempre» 
Vi siete visti di recente?
«Ci siamo incontrati a Roma, per cena, mercoledì scorso. Abbiamo parlato del Milan e della legge elettorale».
 

UMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONI NEL NOVANTAQUATTRO UMBERTO BOSSI E SILVIO BERLUSCONI NEL NOVANTAQUATTRO

Vuole disfarsi delle aziende?
«Bisogna vedere come vende, quanto ci guadagna e se lo fa per ricostruire».
Può ricostruire il partito?
«Le capacità per rimetterlo a posto le ha tutte, le ha sempre avute. I traditori in genere sono pochi, il problema è che si trascinano altri uomini. Li faccia fuori, se vuole. Ma i leader sono tali quando aggregano: Berlusconi organizzi un grande congresso riappacificatore e le cose cambieranno». 
 

BOSSI BERLUSCONI FINI NEL DUEMILASEI BOSSI BERLUSCONI FINI NEL DUEMILASEI

E i voti?
«I voti vengono se hai le idee, come le avevamo noi».
C’è Salvini però che scalcia. Lei di recente ha detto che è ancora troppo giovane per guidare il centrodestra.
«Salvini si sta costruendo una buona esperienza. Puntare sul Sud ha dato i suoi frutti. Ma se Berlusconi tira fuori le idee non ce n’è per nessuno».
 

Cosa ha ereditato Matteo Renzi da Berlusconi?
«Forse la parte che non considero la migliore: quella sorta di decisionismo che diventa pressappochismo. Ma Renzi è anche uno che non si ferma davanti a niente, pronto a utilizzare qualsiasi mezzo…»
Perché non gli consiglia di lasciare a un erede?
«Perché mi risponderebbe: “Io vado via quando vai via tu Umberto” (ride, ndr). O perché forse Berlusconi ha anche una gran voglia di rivincita. E quella te la porti fino in paradiso, o dove diavolo vai a finire…».

 

BERLUSCONI  SALVINIBERLUSCONI SALVINI

2. ANTONIO MARTINO: IL SOLE TRAMONTA ANCHE PER LUI

Mattia Feltri per “la Stampa”

 

Professor Antonio Martino, voi siete qui ad assistere al trionfo di Renzi mentre Berlusconi è a Milano a curare gli affari.
«La cessione del Milan mi fa molta impressione perché lui diceva che tutto è business ma il Milan è amore. Quando ci siamo conosciuti, più di venti anni fa, mi chiese se mi piaceva il pallone e siccome gli risposi di no mi guardò come si guarda un pazzo. Se venisse la più bella donna del mondo durante la partita del Milan - mi diceva - le direi di aspettare il novantesimo...».
 

Però, professore, intanto qui Forza Italia affoga.
«Il partito in generale è in grande difficoltà, diviso, litigioso perché si è sempre ed esclusivamente basato sul grande carisma di una leadership, un carisma che si è molto affievolito per motivi vari e non tutti dipendenti da Berlusconi».
 

Antonio Martino Antonio Martino

Addio al Milan, trattative su Mediaset, la politica. È il sole che tramonta su un impero.
«Sì, è così. Parlando di politica, abbiamo perso il gusto dell’opposizione. Una democrazia è tale se ha una vera opposizione, perché un vero governo l’hanno anche le dittature. Nella Prima repubblica c’erano un’opposizione di destra e una di sinistra, e non collaboravano. Con la Seconda repubblica, e il bipolarismo imposto da Berlusconi, è nata l’opposizione. E adesso? Di nuovo frantumata e debole».
 

Lei è stato fra i fondatori di Forza Italia. Che cosa prova a vedere Berlusconi lontano che si occupa d’altro?
«In questi venti anni Berlusconi ha trascurato le aziende in favore della politica e adesso sta facendo l’opposto, e infatti non credo abbia il polso di quello che succede qui nei palazzi. Del resto la crisi ha inciso anche nelle sue aziende perché la flessione del mercato pubblicitario va al cuore del suo sistema. Sta cercando di rimediare». 
 

Claris Fulci e Antonio Martino Claris Fulci e Antonio Martino

Insisto: sta vendendo. Tutto sta finendo.
«Tutto finisce. Io provo molta amarezza, oltre che molta gratitudine. Sono grato a Berlusconi per questi ventuno anni. Sono stati a tratti esaltanti. Ho fatto il ministro. Però è anche vero che da nove anni non ho ruoli, mi limito a pigiare bottoni. Berlusconi rimane un uomo a cui voglio bene, ma...».
 

Ma non ci spera più.
«In tutti questi anni ho imparato a non sottovalutare mai Berlusconi. Quando lo danno per morto, lui risorge sempre. Certo, stavolta se lei mi chiedesse se lo considero probabile... Ecco, me lo chieda».
 

LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI LA CASA DELLE LIBERTA FINI CASINI FITTO BUTTIGLIONE BOSSI BERLUSCONI BOSSI BERLUSCONI BOSSI BERLUSCONI

È probabile?
«No».

Antonio Martino Maurizio Gasparri Gianni Letta Antonio Martino Maurizio Gasparri Gianni Letta Antonio Martino Antonio Martino

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?