dalema

IL SENSO DI BAFFINO PER GLI AFFARI – SETTE ETTARI DI VIGNE IN UMBRIA E ALTRETTANTI DI TERRENI AGRICOLI, PIÙ GLI ULIVI, IL CASALE, LA CANTINA, I MACCHINARI E UNA PISCINA – SECONDO D’ALEMA TUTTO QUESTO BEN DI DIO SAREBBE COSTATO 400MILA EURO. MANCO A ISERNIA

 Pino Corrias per "il Fatto Quotidiano"

 

   Nei fine settimana umbri abito dalle parti di D’Alema, nessuno è perfetto, tra le colline che cavalcano gli orizzonti di Narni e Otricoli. Le sue vigne stanno a 300 metri d’altezza, un centinaio di filari che di solito prendono il sole in silenzio. Lui invece ne straparla.

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

 

   Ha battezzato proustianamente l’azienda agricola, Madeleine, ma precisando che si tratta di un anagramma specchiante: “Linee D’Alema”, segnalandoci la sua arguzia. Un po’ di giornali e giornalisti di zona (che al momento non ha ancora denunciato) gli hanno fatto i conti in tasca.

 

Lui dice che tutto l’ambaradan agricolo – sette ettari di vigne, più altrettanti di terreni agricoli, più gli ulivi, il casale, gli annessi, la cantina, le macchine per imbottigliare, la piscina e la sua celebre collezione di cani corsi, “cani che uccidono” – gli sarebbe costato gli spiccioli di Ikarus, la barca, 400 mila euro o giù di lì.

 

   Qualunque contadino in zona, quando glielo dici, si mette a ridere, ma nessuno fiata. Nessuno che dica: allora me ne incarti due così che le prendo anch’io. Ci mancherebbe. Salvo gonfiare un poco le gote e raccontarti del piccolo incasso arrivato di corsa dalle burocrazie di Bruxelles, 57 mila 500 euro, una manciata di anni fa, terzo finanziamento su 74 aziende. Altri contributi? Non si sa. Per ora il prezzo resta un mistero destinato alla leggenda. Un po’ come gli accadde, nell’altra vita, per le scarpe.

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

 

Ora che in questa sua nuova stagione s’è battezzato “pensionato di campagna” e che “solo negli intervalli, diciamo” si occupa di quisquilie italiane, ci ha fatto sapere che “questa terra d’argilla e di calcare” lui la vuole vivere. “La voglio vivere”, ha proprio detto.

 

A cominciare dal vino che ha scoperto come sua nuova passione (dopo la politica, dopo il maestrale) fortificata da una sua naturale attitudine: “Ho una certa tendenza a riconoscere il vino buono”. E se non bastasse: “Ho un’inclinazione per il Borgogna” .

 

MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN MASSIMO D ALEMA INTERVISTATO DA ALAN FRIEDMAN

E dunque. Nonostante abbia ingaggiato enologi alti di gamma, i fratelli Riccardo e Renzo Cotarella, che di solito lucidano i grappoli a Silvio Berlusconi, al russo Abramovich, e a George Clooney (tre suoi referenti fantasmatici, direbbe l’analista) i vitigni li ha scelti personalmente: Pinot nero, Cabernet Franc, Marselan, Tannat. E più di una volta, complimentandosi con se stesso, li ha anche commentati: “Mai così a Sud dei vitigni così del Nord”. Un genio.

 

 L’azienda, secondo la sua personale contabilità “dà il lavoro a più di qualcuno”. Ma non è che lui si tiri indietro, anzi: “Scarico cassette d’uva da 20 chili”. E quando si ripiglia, segue tutte le fasi della lavorazione, fino al calice e anche oltre. Qualche volta materializzandosi nelle sagre di zona con il banchetto e la cravatta per la gioia dei vecchi militanti e la nostra. La prima volta che ci hanno regalato una sua bottiglia, in casa si è fatto silenzio. L’amica ce l’ha consegnata come una reliquia. L’etichetta recitava “Sfide”, a dire il nerbo del suo produttore.

dalema con il suo vinodalema con il suo vino

 

MASSIMO D'ALEMA OTRICOLI PRESENTAZIONE DEL SUO VINOMASSIMO D'ALEMA OTRICOLI PRESENTAZIONE DEL SUO VINO

E forse anche del suo cane, Ajace. Era un Cabernet Franc in purezza, 14 gradi e mezzo dichiarati, colore rubino, bouquet di frutti di bosco e liquirizia, venatura vegetale. Un po’ troppo tannico al palato. Un po’ troppo costoso al portafoglio, 29 euro. Come dicono i sommelier colti “un vino ruffiano e un po’ fighetto”, un vino d’altri tempi. Stavamo per berlo. Ma poi per celebrare un’antica gag qualcuno ha proposto di buttarlo tutto nel risotto. E il risotto – come l’Italia che proprio D’Alema per una ventina d’anni ci ha cucinato – era cattivo.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…