clemente mastella enrico letta

“LA ROTTURA CON I 5STELLE NON È COLPA DI ENRICO LETTA, MA SE NON METTE ASSIEME TUTTI, E PERDE, IL GIORNO DOPO È UN EX SEGRETARIO” - CLEMENTE MASTELLA RICORDA A ENRICHETTO CHE CON LE ELEZIONI SI GIOCA ANCHE LA POLTRONA - “CALENDA SA MOLTO BENE CHE DA SOLO PRENDE PIÙ VOTI. MA DA SOLO PRENDE ANCHE MENO SEGGI, PER VIA DELLE LEGGE ELETTORALE - L’AREA DI CENTRO PUÒ SUPERARE AGEVOLMENTE IL 10% MA C’E’ TROPPA VANITA’ DA PARTE DI ALCUNI PERSONAGGI…”

MASTELLA PRESENTA IL SIMBOLO NOI DI CENTRO

Pietro De Leo per “Libero quotidiano”

 

«Il centro rischia di essere un'incompiuta». È leggermente rammaricata la voce di Clemente Mastella, sindaco di Benevento, leader di "Noi di centro", quando commenta con Libero le evoluzioni in quel virtuale polo alternativo al centrodestra e al centrosinistra che, però, pare non si riesca a fare.

 

Il cantiere non ingrana.

«Purtroppo è così. È diventato un cantiere che non finisce mai, come la cattedrale di Barcellona».

 

ENRICO LETTA

Motivo?

«La vanità di alcuni personaggi che dovevano essere i "costituenti" del centro. Vedo solo logiche partitiche di piccolo cabotaggio. Laddove questi piccoli interessi di bottega e alcune vanità di troppo dovessero essere messe da parte, ancora ritengo con il mio naso politico, che ha quasi sempre funzionato, che quest' area di centro può superare agevolmente il 10%».

 

Il Pd, che ha chiuso definitivamente con il Movimento 5 Stelle, sta promuovendo un'interlocuzione con Renzi e Calenda. Come la vede?

calenda mastella

«Vedo alti e bassi in questa cosa. Io faccio l'osservatore né attento né distratto. C'è un principio base: la partita te la puoi giocare con una squadra di 11 componenti. Ma se invece vai in campo con metà giocatori, e qualcuno magari pure azzoppato, poi vince l'altra squadra. Calenda, che a giorni alterni è insofferente alla logica di sinistra, e non accetta di essere nell'ambito di una collocazione più estesa, sa molto bene che da solo prende più voti. Ma da solo prende anche meno seggi, per via delle legge elettorale».

 

Letta aveva scommesso tutto sull'alleanza del M5S. Però poi il progetto è tramontato e il segretario Pd si è trovato in mezzo al guado. Come se ne esce?

giuseppe conte enrico letta 2

«Innanzitutto, se io fossi Letta, utilizzerei al meglio, per competere nei collegi, le potenzialità che ci sono sul campo. Guardando non da Roma, dove spesso gli effetti ottici riproducono le cose in maniera non fedele. Ma facendo riferimento alle realtà locali. La territorialità, che è stata dimenticata anche con leggi elettorali assurde, è l'unico elemento che può fare la differenza, soprattutto al Senato. Accadde nel 1994 e nel 2006».

 

Letta agognava ad uno "schema Prodi" aggiornato. Come vede, ora, la sua leadership?

«La rottura con i 5Stelle non è colpa sua, ma se non mette assieme tutti, e perde, il giorno dopo è un ex segretario. Deve tenere insieme tutti, simpatici, meno simpatici. In questo modo, nessuno potrebbe imputargli nulla».

MASTELLA PRESENTA IL SIMBOLO NOI DI CENTRO

 

Letta ha coniato uno slogan, "gli occhi della tigre". Gli si addice?

«Le tigri sono animali in via di estinzione, quindi di occhi della tigre in giro non se ne vendono più tanti. Comunque, la tigre deve fare la tigre sempre, sia quando ha fame, sia quando non he ha».

 

Nel frattempo, ecco le prime boutade sui collegi. Si vociferava Di Maio a Modena, poi lui ha smentito...

«Calare candidati all'improvviso in territori a cui sono estranei allontana i cittadini dalla politica. È come se negli Stati Uniti per il seggio senatoriale del Maine fosse schierato uno che sta in Alaska. Ognuno deve giocare la sua partita sul proprio territorio. Ci sono poche eccezioni a questo, tipo segretario di partito o personalità di grande prestigio. Qui sembra che tutti siano diventati persone di grande prestigio, anche chi proprio non ne ha».

 

renzi di maio calenda

"Noi di centro" che farà?

«Al momento andiamo da soli. Ci giochiamo la partita dove possiamo giocarla. A partire dalla mia provincia (Benevento n.d.r) poi Caserta, la Puglia...»

 

La legge elettorale, però, spinge per un'alleanza. Non rischia di essere una corsa persa in partenza?

«Non devo far eleggere 50 deputati, ma giocare una partita. In modo che tra qualche anno si dica: "Nel 2022 c'erano alcuni democristiani, orgogliosi di esserlo, che guardavano con serenità a quel che poteva accadere promuovendo le istanze dei territori". Saremo una tribù democristiana. D'altronde, anche il Papa, in Canada, ha sottolineato l'importanza delle tribù. A parte le battute, quello che accade accade, io comunque non sarò candidato, rimango Sindaco rispettando l'impegno con i miei cittadini».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO