clemente mastella enrico letta

“LA ROTTURA CON I 5STELLE NON È COLPA DI ENRICO LETTA, MA SE NON METTE ASSIEME TUTTI, E PERDE, IL GIORNO DOPO È UN EX SEGRETARIO” - CLEMENTE MASTELLA RICORDA A ENRICHETTO CHE CON LE ELEZIONI SI GIOCA ANCHE LA POLTRONA - “CALENDA SA MOLTO BENE CHE DA SOLO PRENDE PIÙ VOTI. MA DA SOLO PRENDE ANCHE MENO SEGGI, PER VIA DELLE LEGGE ELETTORALE - L’AREA DI CENTRO PUÒ SUPERARE AGEVOLMENTE IL 10% MA C’E’ TROPPA VANITA’ DA PARTE DI ALCUNI PERSONAGGI…”

MASTELLA PRESENTA IL SIMBOLO NOI DI CENTRO

Pietro De Leo per “Libero quotidiano”

 

«Il centro rischia di essere un'incompiuta». È leggermente rammaricata la voce di Clemente Mastella, sindaco di Benevento, leader di "Noi di centro", quando commenta con Libero le evoluzioni in quel virtuale polo alternativo al centrodestra e al centrosinistra che, però, pare non si riesca a fare.

 

Il cantiere non ingrana.

«Purtroppo è così. È diventato un cantiere che non finisce mai, come la cattedrale di Barcellona».

 

ENRICO LETTA

Motivo?

«La vanità di alcuni personaggi che dovevano essere i "costituenti" del centro. Vedo solo logiche partitiche di piccolo cabotaggio. Laddove questi piccoli interessi di bottega e alcune vanità di troppo dovessero essere messe da parte, ancora ritengo con il mio naso politico, che ha quasi sempre funzionato, che quest' area di centro può superare agevolmente il 10%».

 

Il Pd, che ha chiuso definitivamente con il Movimento 5 Stelle, sta promuovendo un'interlocuzione con Renzi e Calenda. Come la vede?

calenda mastella

«Vedo alti e bassi in questa cosa. Io faccio l'osservatore né attento né distratto. C'è un principio base: la partita te la puoi giocare con una squadra di 11 componenti. Ma se invece vai in campo con metà giocatori, e qualcuno magari pure azzoppato, poi vince l'altra squadra. Calenda, che a giorni alterni è insofferente alla logica di sinistra, e non accetta di essere nell'ambito di una collocazione più estesa, sa molto bene che da solo prende più voti. Ma da solo prende anche meno seggi, per via delle legge elettorale».

 

Letta aveva scommesso tutto sull'alleanza del M5S. Però poi il progetto è tramontato e il segretario Pd si è trovato in mezzo al guado. Come se ne esce?

giuseppe conte enrico letta 2

«Innanzitutto, se io fossi Letta, utilizzerei al meglio, per competere nei collegi, le potenzialità che ci sono sul campo. Guardando non da Roma, dove spesso gli effetti ottici riproducono le cose in maniera non fedele. Ma facendo riferimento alle realtà locali. La territorialità, che è stata dimenticata anche con leggi elettorali assurde, è l'unico elemento che può fare la differenza, soprattutto al Senato. Accadde nel 1994 e nel 2006».

 

Letta agognava ad uno "schema Prodi" aggiornato. Come vede, ora, la sua leadership?

«La rottura con i 5Stelle non è colpa sua, ma se non mette assieme tutti, e perde, il giorno dopo è un ex segretario. Deve tenere insieme tutti, simpatici, meno simpatici. In questo modo, nessuno potrebbe imputargli nulla».

MASTELLA PRESENTA IL SIMBOLO NOI DI CENTRO

 

Letta ha coniato uno slogan, "gli occhi della tigre". Gli si addice?

«Le tigri sono animali in via di estinzione, quindi di occhi della tigre in giro non se ne vendono più tanti. Comunque, la tigre deve fare la tigre sempre, sia quando ha fame, sia quando non he ha».

 

Nel frattempo, ecco le prime boutade sui collegi. Si vociferava Di Maio a Modena, poi lui ha smentito...

«Calare candidati all'improvviso in territori a cui sono estranei allontana i cittadini dalla politica. È come se negli Stati Uniti per il seggio senatoriale del Maine fosse schierato uno che sta in Alaska. Ognuno deve giocare la sua partita sul proprio territorio. Ci sono poche eccezioni a questo, tipo segretario di partito o personalità di grande prestigio. Qui sembra che tutti siano diventati persone di grande prestigio, anche chi proprio non ne ha».

 

renzi di maio calenda

"Noi di centro" che farà?

«Al momento andiamo da soli. Ci giochiamo la partita dove possiamo giocarla. A partire dalla mia provincia (Benevento n.d.r) poi Caserta, la Puglia...»

 

La legge elettorale, però, spinge per un'alleanza. Non rischia di essere una corsa persa in partenza?

«Non devo far eleggere 50 deputati, ma giocare una partita. In modo che tra qualche anno si dica: "Nel 2022 c'erano alcuni democristiani, orgogliosi di esserlo, che guardavano con serenità a quel che poteva accadere promuovendo le istanze dei territori". Saremo una tribù democristiana. D'altronde, anche il Papa, in Canada, ha sottolineato l'importanza delle tribù. A parte le battute, quello che accade accade, io comunque non sarò candidato, rimango Sindaco rispettando l'impegno con i miei cittadini».

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")