CLEMENTE VENDETTA: DOPO IL SILURAMENTO ALLE EUROPEE, MASTELLA VUOLE ASFALTARE “FARSA ITALIA” IN CAMPANIA - IL DIFENSORE CIVICO…SI DIFENDE DA SOLO: VUOLE RESTARE IN CARICA A 2MILA EURO ANCHE SE NON ESISTE PIU' LA PROVINCIA DI NAPOLI

Dagoreport

 

1. VENDETTA CLEMENTE

Clemente Mastella Clemente Mastella

Come Dago-anticipato mesi fa, Clemente Mastella torna a fare quello che gli riesce meglio: il guastatore. L'ex ministro della Giustizia del Governo Prodi lascia Forza Italia e lavora a una lista civica per le prossime regionali in Campania. Una mossa che darà parecchio fastidio al centrodestra, ancora alle prese con un partito – Forza Italia – in crisi di identità e con il principale alleato di governo – il Nuovo centrodestra degli alfanoidi – che cincischia sul rinnovo del nuovo patto elettorale.

 

L'ex Guardasigilli ha sancito la rottura con gli azzurri, nonostante i buoni rapporti con Berlusconi, dopo il flop alle ultime Europee quando i big forzisti lo mollarono al suo destino. A Paolo Mainiero che lo ha intervistato per “Il Mattino”, Clemente ha confessato: «Alle Europee hanno fatto votare Barbara Matera, ora chiedessero a lei i voti per le regionali. In Campania i voti li ho io, non la Matera».

Bum.

 

2. IL DIFENSORE CIVICO DIFENDE SE STESSO E CHIEDE AL TAR IL POSTO E I SOLDI

Alessio Gemma per “la Repubblica Napoli

 

Stefano Caldoro Stefano Caldoro

La Provincia scade, il difensore civico «deve restare». Anche dopo il 31 dicembre. Ne è convinto Giuseppe Fortunato, al punto da essersi rivolto al Tar, presso cui lavora. Nel ricorso chiede pure lo stipendio che finora non ha percepito e un risarcimento di 10 mila euro perché Palazzo Matteotti ha perso troppo tempo per nominarlo. L'incarico era arrivato il 10 novembre, a titolo gratuito: ma ci era voluto anche allora un pronunciamento del tribunale amministrativo.

 

Ora si ritorna al Tar per la seconda volta, costringendo il tribunale a decidere la sorte di un suo dipendente. Perché Fortunato è «direttore dell'ufficio equa riparazione» proprio del Tar Campania. Nella Provincia dei 700 esuberi, tanti i lavoratori che potrebbero essere trasferiti da gennaio, dove 152 impiegati della Sis, società partecipata, sono stati licenziati, dove non si pagano neanche i neo consiglieri metropolitani, il difensore civico entrato a Palazzo Matteotti solo 50 giorni fa, resiste: «l'Ente non ha potere di sopprimere questa figura dal 31 dicembre».

 

Il decreto di nomina firmato dal presidente Antonio Pentangelo sarebbe «illegittimo» secondo Fortunato. Nella durata: dal 10 novembre al 31 dicembre. Perché lo statuto fissa l'incarico per 3 anni. Nell'indennità: gratis. Mentre sempre da statuto dovrebbe percepire un terzo dello stipendio del presidente. Poco più di due mila euro mensili. «E a nulla vale»,si legge nel ricorso, il fatto che «al momento il presidente non abbia indennità».

GRAZIANO DELRIOGRAZIANO DELRIO

 

Già, perché ad aprile è intervenuta la legge Delrio che ha sciolto le province: tra dieci giorni subentra a Napoli la Città metropolitana. Proprio il primo aprile il consiglio provinciale aveva approvato la nomina di Fortunato, già garante della privacy nonostante una condanna nel 2002 in Cassazione per rivelazione di segreto d'ufficio: come consigliere comunale aveva reso pubblici i tabulati con le telefonate degli assessori ai tempi di Bassolino sindaco.

 

Sette mesi per occupare la poltrona a Palazzo Matteotti: da aprile a novembre. Per il ragioniere generale non c'erano i soldi per pagarlo. Con 120 milioni di tagli dal governo negli ultimi 3 anni. La segreteria generale a luglio aveva chiesto un parere al prefetto. Nessuna risposta. Poi l'ordinanza del Tar a ottobre: 30 giorni per decidere se nominarlo. E così fu. «Solo ieri—si lamenta Fortunato — mi hanno dato una stanza e un computer. La Provincia non vuole il difensore civico. Uno schiaffo ai cittadini».

 

vesuviosegreto@gmail.com

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO