MATADOR MOROSO! EDINSON CAVANI HA LASCIATO NON SOLO CUORI SPEZZATI MA ANCHE UN DEBITO DI 42MILA EURO DI AFFITTO ARRETRATO DELLA SUA EX VILLA - CAMBI IN CORSA ALLA PROCURA DI NAPOLI: DUE NUOVI INNESTI ALL’ANTIMAFIA

Dagoreport

1. MATADOR MOROSO: DEVE PAGARE I FITTI ARRETRATI
All'ombra del Vesuvio, ha lasciato cuori spezzati (quello della moglie Soledad Cabris, da cui ha divorziato, e quello della ex compagna, Maria Rosaria Ventrone), rimpianti calcistici e un debito di ben 42mila euro. Ma, almeno in un caso, non la passerà liscia. Il Matador Edinson Cavani è stato infatti condannato a pagare i fitti arretrati per la villa a Lucrino, nella zona dei Campi Flegrei, che occupava agli inizi della sua avventura in azzurro.

Il giudice della V sezione esecuzioni immobiliari - come riporta il quotidiano "Il Mattino" - ha dato ragione alla proprietaria dell'immobile che, per un anno intero, non aveva ricevuto i canoni della splendida dimora che affaccia sul Golfo di Pozzuoli dopo che l'ex centravanti azzurro aveva traslocato a Posillipo. Edinson non aveva mai restituito le chiavi.

2. ANTIMAFIA, ARRIVANO BEATRICE E BORRELLI
Cambio ai piani alti della Procura di Napoli: dopo gli addii di Francesco Greco (passato alla guida dell'ufficio giudiziario di Napoli Nord) e di Giovanni Melillo (nuovo capo di Gabinetto del Guardasigilli Andrea Orlando), la Direzione distrettuale antimafia partenopea è stata affidata ai due procuratori aggiunti Giuseppe Borrelli e Filippo Beatrice.

Entrambi hanno già lavorato a Napoli. Il primo proviene da Catanzaro, dove si è trovato a gestire gli incandescenti processi ereditati da Luigi de Magistris. Il secondo, invece, dopo aver messo su il processo "Calciopoli" a carico di Luciano Moggi, è andato a Roma alla Procura nazionale antimafia. Beatrice, tra l'altro, è stato anche sorteggiato per partecipare alle primarie telematiche per la corsa al Csm. Starà a lui, ora, accettare o meno la candidatura.

3. TUTTI GLI UOMINI (INDAGATI) DEL PRESIDENTE
Chissà come sta vivendo, lui che è giornalista e attento lettore dei quotidiani, la pessima rassegna stampa di questi giorni, il governatore Stefano Caldoro. L'esplosione dell'inchiesta a carico del suo più fidato collaboratore Sandro Santangelo, accusato di truffa e riciclaggio per la compravendita di un immobile in cui è coinvolta anche la moglie del presidente, la scienziata Annamaria Colao, ha mandato in fibrillazione il "cerchio magico" socialista che governa la Regione Campania.

Prima gli avvisi di garanzia per truffa e abuso d'ufficio a Maurizio Zuccaro (ex segretario cittadino del Nuovo Psi) nell'inchiesta sulle consulenze d'oro all'Adisu-Parthenope, poi l'arresto di Gennaro Salvatore, braccio destro del governatore, per lo scandalo Rimborsopoli. E ora lo spettro delle indagini che si allarga all'arcipelago societario di stampo socialista.

4 - AL SETACCIO AZIENDE, CONSULENZE E IMMOBILI. E RISPUNTANO I VECCHI DOSSIER DEI «CORVI»
Gerardo Ausiello per "Il Mattino"

Dall'ufficio di via Toledo agli intrecci societari fino alle consulenze e all'aerospazio. Mentre spuntano pure i «corvi», che rispolverano vecchi e velenosi dossier. È ampia e articolata la galassia caldoriana che in queste ore la Procura e la Guardia di Finanza stanno passando al setaccio. Una radiografia delle attività e degli interessi di uomini e donne di fiducia del governatore: prima il consigliere regionale ed ex presidente del gruppo che porta il nome di Caldoro, Gennaro Salvatore (agli arresti domiciliari), poi il capostaff Sandro Santangelo e persino la moglie dell'ex ministro socialista, la docente Annamaria Colao. Fino, naturalmente, allo stesso presidente della Regione, che pure è finito nel mirino degli investigatori. Vediamo perché.

Dossier e veleni. In questa storia ci sono anche loro, i «corvi», che stanno facendo girare vecchi dossier pieni di accuse nei confronti di Caldoro e della sua squadra, che le bollano come veleni. Accuse relative ai fondi per la comunicazione in vista delle regate di Coppa America e ai presunti gruppi di potere che avrebbero sostenuto in questi anni il progetto politico del governatore. Alle elezioni manca meno di un anno ma l'atmosfera in Campania si è fatta già pesante.

Affari spaziali. Nel lungo elenco di società controllate da Santangelo c'è Stratega, un'azienda di consulenza che in tre anni si è resa protagonista di una serie di cambi di governance e ha lavorato a progetti per circa 200 milioni di euro. Sull'impiego di questi fondi, in particolare, si sta concentrando l'attenzione di Procura e Finanza. Anche perché dal 2010 ad oggi, anni di grave crisi economica e di enormi sacrifici, mentre settori strategici come i trasporti sono rimasti a secco di risorse, altri segmenti, come appunto l'aerospazio, hanno beneficiato di risorse statali ed europee.

Cosa è successo? Stratega nasce da un pezzo di Resolve, protagonista dell'operazione immobiliare di via Toledo 156, e da Sixtema, che fa capo ad Alessandro Mazzucchi. Ma il matrimonio dura meno di cento giorni perché, durante la campagna elettorale di Caldoro, Santangelo lascia l'incarico ad un compagno socialista, il giornalista Giuseppe Ariola.

A fine 2010, poi, Resolve cede le quote che ha in Stratega a Fintech, che pure si occupa di consulenze ed è guidata dal tandem Alessandro Pane-Antonio Saturno. Che, con il resto del gruppo, partecipano ai progetti per ottenere i fondi. E per farlo si affidano proprio alle strategie di Stratega. Che però, spiegano da Palazzo Santa Lucia, non ha mai gestito direttamente i fondi pubblici.

Le società al microscopio. Oltre a Resolve (poi chiusa), che si occupava di compravendite immobiliari, e a Stratega (attiva) c'è Comunicazione e Informazione (in liquidazione dal 2012), che editava il periodico "Socialista Lab" e che pure era controllata dal capostaff di Caldoro, nonché il consorzio di imprese Tera.

Sia chiaro: al momento gli unici reati ipotizzati dal pm Giancarlo Novelli, magistrato in forza al pool reatì contro la pubblica amministrazione guidato dal procuratore aggiunto Alfonso D'Avino, sono quelli relativi all'operazione immobiliare di via Toledo (il capostaff del governatore deve rispondere delle accuse di truffa e riciclaggio). Per tutto il resto sono in corso solo accertamenti, che lo stesso Caldoro ha definito doverosi perché «la Regione è e dev'essere una casa di vetro». Mentre Santangelo, anche attraverso i legali Alfonso Furgiuele e Fabio Carbonelli, ha spiegato di non aver «mai vissuto di politica» e di aver «sempre lavorato», fondando e creando società e facendo mille mestieri, dall'agente di commercio all'esperto di hi-tech.

L'ufficio che piaceva ai socialisti. Con il passare dei giorni, insomma, negli ambienti del centrodestra si sta facendo strada una convinzione: che l'inchiesta sull'ufficio di via Toledo 156, che è stato una delle case del Garofano per molti anni, possa essere solo il punto di partenza di un'indagine più ampia, che si sta ingrandendo ed allargando. Ma perché quei 127 metri quadrati nell'ex palazzo Motta sono oggi sotto i riflettori?

Perché, su segnalazione della Banca d'Italia (una delle migliaia fatte in tutto il Paese), per l'acquisto dell'appartamento, poi diviso in due, ci sono stati passaggi di denaro che, secondo i pm, vanno chiariti: la Colao avrebbe versato una somma di denaro vedendosi poi restituire parte della cifra qualche tempo dopo che l'immobile era stato comprato da Resolve, società che fa capo a Santangelo. Com'è possibile?

La Procura cerca risposte mentre da Palazzo Santa Lucia fanno sapere che l'immobile, preso all'asta per 300mila euro, è stato acquistato per ragioni affettive, perché quelle stanze hanno ospitato le riunioni di Antonio Caldoro, padre del presidente della giunta regionale, del circolo Turati e dello stesso Stefano Caldoro fino alla vittoria elettorale del 2010.

vesuviosegreto@gmail.com

 

NAPOLI STRISCIONE CONTRO CAVANI LA TRIPLETTA DI CAVANI ALLINTER CAVANI CON MARIA SOLEDAD CABRIS Procura NapoliMARCELLO TAGLIALATELA E STEFANO CALDORO Caldoro

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...