matteo salvini giorgia meloni silvio berlusconi

FORZA ITALIA SI SFASCIA E SALVINI VA ALL’INCASSO - LE MATTANE DI BERLUSCONI E RONZULLI "AIUTANO" IL CAPITONE CHE STRINGE UN PATTO CON LA DUCETTA, PORTANDO A CASA PIU’ POLTRONE DEL PREVISTO - CON LA PRESIDENZA DELLA CAMERA IN BANCA, IL CARROCCIO POTREBBE SISTEMARE GIORGETTI ALL’ECONOMIA E CALDEROLI AGLI AFFARI REGIONALI. ALLA LEGA DOVREBBE ANCHE ANDARE UN MINISTERO FRA AGRICOLTURA, ISTRUZIONE E UNIVERSITÀ. SENZA CONTARE PIANTEDOSI, EX CAPO DI GABINETTO DI SALVINI, ALL’INTERNO...

Marco Cremonesi e Marco Galluzzo per il “Corriere della Sera”

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI LUPI

Le tessere del puzzle sembrano comporsi in un quadro più chiaro dopo l'elezione del presidente del Senato. Un colloquio pomeridiano fra Matteo Salvini e Giorgia Meloni, alla Camera, fa fare passi avanti alla composizione del futuro governo. Le indiscrezioni che fa filtrare la Lega sono di piena soddisfazione, se oggi come sembra eleggerà un suo esponente alla guida della Camera dei deputati, ma soprattutto se otterrà la guida del ministero dell'Economia con Giancarlo Giorgetti.

matteo salvini andrea crippa lorenzo fontana giancarlo giorgetti riccardo molinari

 

«Se la Lega vuole il ministero dell'Economia e mi manda lì, io ci vado», dice il diretto interessato, rompendo il suo proverbiale riserbo, mentre nello staff di Salvini fanno i conti su una rappresentanza governativa molto nutrita. Salvini stesso potrebbe aggiungere la carica di vicepremier alle deleghe sulle Infrastrutture, Roberto Calderoli, che per «spirito istituzionale» si è tirato indietro dalla corsa alla guida del Senato, dovrebbe approdare agli Affari regionali, mentre il prefetto Matteo Piantedosi, già capo di gabinetto di Salvini, dovrebbe guidare il Viminale. Alla Lega dovrebbe anche andare un ministero fra Agricoltura, Istruzione e Università.

roberto calderoli

 

Ma soprattutto dovrebbe ottenere la terza carica dello Stato con Lorenzo Fontana, fedelissimo di Salvini, per tanti anni eurodeputato, ministro per la Famiglia nel primo governo Conte, vicesegretario del partito. Mentre a fine giornata è la stessa premier in pectore che sembra ufficializzare la candidatura di Giorgetti: «Io penso che Giancarlo Giorgetti sarebbe un ottimo ministro dell'Economia».

 

salvini meloni berlusconi piazza del popolo 3

A questo punto a Forza Italia toccherebbe una rappresentanza minore rispetto alle aspettative. Punto fermo resta Antonio Tajani agli Esteri, mentre Maurizio Gasparri potrebbe finire alla guida della Pubblica amministrazione e Anna Maria Bernini all'Università.

 

Alessandro Cattaneo, già sindaco di Pavia, resterebbe in corsa per un altro posto. Una sorpresa potrebbe essere la conferma al governo di Gilberto Pichetto Fratin, oggi numero due al Mise. Se queste previsioni fossero confermate un ridimensionamento del partito di Berlusconi sarebbe un dato di realtà.

giorgia meloni parla con giancarlo giorgetti alla camera 2

 

Fra i cinque ministeri più importanti prenderebbe solo gli Esteri, mentre la Giustizia toccherebbe al magistrato Carlo Nordio, eletto con FdI, e la Difesa ad Adolfo Urso, anche lui di Fratelli d'Italia. E gli altri due alla Lega, Economia e Interno.

Ma c'è almeno ancora una settimana per chiudere i giochi e lo strappo di ieri del Senato ha lasciato dei segni.

 

«Facciamo decantare la situazione», dice lo stesso Salvini, che confida in un riavvicinamento fra Meloni e Berlusconi. Del resto esistono ancora ampi margini di manovra e compensazione. Molte caselle hanno ancora più di un'alternativa. C'è da decidere chi andrà alla Salute, se un politico o un tecnico, che potrebbe essere l'attuale presidente della Croce Rossa Francesco Rocca.

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

Analoga decisione sembra riguardare sia lo Sport sia un ministero che è diventato cruciale con la crisi energetica, come quello della Transizione ecologica. Meno incertezza invece sulla guida del ministero per lo Sviluppo economico, che di certo andrà a Fratelli d'Italia, forse con Guido Crosetto. Mentre la delega agli Affari europei, uno snodo cruciale nei rapporti fra il futuro esecutivo e la Commissione di Bruxelles, dovrebbe andare Raffaele Fitto, che oggi presiede il gruppo parlamentare dei Conservatori e che da anni è ormai una sorta di «ambasciatore» di Giorgia Meloni per le relazioni con le istituzioni comunitarie.

licia ronzulli silvio berlusconi. silvio berlusconi licia ronzulli

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO