sergio mattarella giorgia meloni andrea delmastro

MATTARELLA FA CAPIRE A MELONI E AI SUOI CHE, NELLA GUERRA ALLE TOGHE, HANNO ALZATO TROPPO IL TIRO  – PARLANDO AI MAGISTRATI IN TIROCINIO, IL CAPO DELLO STATO HA AVVERTITO CHE “I GIUDICI HANNO IL DOVERE DI APPARIRE ED ESSERE IRREPRENSIBILI ED IMPARZIALI. È LA RISPOSTA PIÙ EFFICACE AD ATTACCHI STRUMENTALI…” – PAROLE CHE ARRIVANO DOPO LA SPARATA DEL SOTTOSEGRETARIO DELMASTRO, CHE HA EQUIPARATO LE “TOGHE ROSSE” AI MAFIOSI – UGO MAGRI: “MATTARELLA HA ACCOMPAGNATO LE SUE PAROLE CON UN MONITO, CHIAMIAMOLO PURE ALTOLÀ. C'È QUALCUNO CHE PESCA NEL TORBIDO, CHE SEMINA MALANIMO NELLA PUBBLICA OPINIONE CON L'OBIETTIVO DI RENDERE I GIUDICI PIÙ VULNERABILI IN VISTA DEL DIBATTITO PARLAMENTARE SULLA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA...”

1. UN INVITO A NON LASCIARSI TRASCINARE

Estratto dell’articolo di Marzio Breda per il "Corriere della Sera"

 

sergio mattarella

Non lasciatevi trascinare nel conflitto con la politica e non alimentatelo. Questo raccomanda Sergio Mattarella ai magistrati, in vista dell’arrivo in Senato, l’11 giugno, della legge sulla separazione delle carriere. Da allora, considerato che il governo intende procedere a tappe forzate con quella riforma, la partita sulla giustizia rischierà di infiammarsi [...]

 

Intossicandolo. Perciò sente di dover lanciare un avvertimento preventivo alle toghe. E cita i requisiti fondamentali (essere e apparire imparziali, rigore morale e professionalità, no protagonismo, no collateralismo con i partiti, no sconfinamenti...) per sottrarsi non già a normali e fisiologiche critiche, quanto ad attacchi che ormai diventano sempre più pesanti e «strumentali».

ANDREA DELMASTRO CARLO NORDIO

 

Per il presidente, insomma, è soltanto così, evitando di alzare almeno dalla loro parte il livello dello scontro, che il potere giudiziario potrà tutelare sé stesso e la propria funzione. [...]

 

Come si è visto nel caso — non citato ma trasparente — del sottosegretario Andrea Delmastro, il quale ha proposto la pesantissima equazione magistrati-mafiosi.

È un problema di responsabilità, quello che il capo dello Stato pone ai giudici in maniera di preservare la loro autonomia e indipendenza, dopo aver visto come l’incrociarsi di tante recenti polemiche, che hanno toccato lo stesso Guardasigilli, sta ormai minando un equilibrio disegnato dalla Carta costituzionale.

 

GIUDICI LO SCUDO DEL QUIRINALE 

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per "la Stampa"

 

carlo nordio sergio mattarella

Il clima sulla giustizia torna a farsi infuocato e Sergio Mattarella esorta i magistrati a non prestarsi, involontariamente, al gioco di quanti vorrebbero trascinarli nella rissa. Le provocazioni nei loro confronti ci sono eccome, ma il presidente sconsiglia repliche sopra le righe, reazioni scomposte che renderebbero l'aria ancora più irrespirabile alla vigilia del dibattito sulla separazione delle carriere (la riforma costituzionale presentata dal governo e già approvata alla Camera verrà discussa in Aula al Senato l'11 giugno prossimo, con le opposizioni decise a vendere cara la pelle).

 

[...]

 

Fin qui l'appello lanciato ieri nell'incontro al Quirinale con le giovani toghe tirocinanti: evitiamo di esasperare i toni, è il senso. Ma il capo dello Stato ha accompagnato le sue parole con un monito, chiamiamolo pure altolà, rivolto a quanti stanno tentando cinicamente di sobillare gli animi della gente. Ed è l'aspetto più rilevante del suo intervento.

 

ANDREA DELMASTRO - CARLO NORDIO

Mattarella bolla come «strumentali» gli «attacchi» nei confronti dei magistrati; li considera lanciati apposta «per cercare di indebolire il ruolo e la funzione della giurisdizione e per rendere inopportunamente alta la tensione tra le istituzioni». C'è qualcuno che pesca nel torbido, che semina malanimo nella pubblica opinione con l'obiettivo di rendere i giudici più vulnerabili in vista del dibattito parlamentare. E per quanto il presidente abbia evitato ieri nomi o cognomi, è facilmente intuibile a chi e a cosa si riferisca.

 

Non più tardi di due giorni fa il sottosegretario meloniano alla Giustizia, Andrea Delmastro, aveva alzato il livello dello scontro accostando nientemeno che alla mafia quei magistrati colpevoli, ai suoi occhi, di contestare la premier sulle riforme della giustizia. Un paragone greve, insultante, inaccettabile che ha innescato il duro scontro con l'Anm nella persona del suo presidente Cesare Parodi [...]

 

sergio mattarella e giorgia meloni - consiglio supremo della difesa

 

Ecco, simili forme di animosità Mattarella non le può accettare. Il suo richiamo a toni più consoni è trasparente. Come ogni anno, quando incontra le giovani toghe, il presidente ha raccomandato imparzialità (stesso concetto su cui ha insistito il vice-presidente del Cdm, Fabio Pinelli). La giurisdizione richiede sempre «un saldo ancoraggio nelle leggi».

 

E ci vuole «coerenza» nell'interpretazione delle norme, ha fatto osservare, perché altrimenti i cittadini non saprebbero spiegarsi sentenze che trattano casi simili in modo diverso. Concetto in cui sembra di percepire lo sconcerto del presidente, che è anche di molti, per certe vicende di cui sono piene le cronache. Quelle sì fanno male all'immagine della giustizia.

GIORGIA MELONI E SERGIO MATTARELLA

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO