UN MATTARELLA IN TESTA A TRUMP, PUTIN E NETANYAHU - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA, AL BUNDESTAG TEDESCO, VA GIÙ DURO: "CI SONO TROPPI "DOTTOR STRANAMORE" CHE SI AFFACCIANO ALL'ORIZZONTE CON LA PRETESA CHE SI DEBBA 'AMARE LA BOMBA'. DA GAZA A KIEV, CHI COLPISCE I CIVILI NON PUÒ RESTARE IMPUNITO. NESSUNA CIRCOSTANZA ECCEZIONALE PUÒ GIUSTIFICARE L'INGIUSTIFICABILE: I BOMBARDAMENTI NELLE AREE ABITATE, L'USO CINICO DELLA FAME CONTRO LE POPOLAZIONI, LA VIOLENZA SESSUALE" - LA STOCCATA ALLE SVASTICHELLE DI AFD (CHE IN GERMANIA È DATO AL 25%): "NON LASCIAMO CHE IL SOGNO EUROPEO VENGA LACERATO DA EPIGONI DI TEMPI BUI. DI TEMPI CHE HANNO LASCIATO DOLORE, MISERIA, DESOLAZIONE" - L'INCONTRO CON IL PRESIDENTE STEINMEIER
nella Giornata del lutto nazionale i Presidenti Mattarella ?? e Steinmeier ?? depongono una corona di fiori al Monumento della Nuova Guardia di Berlino, dedicato alle vittime della guerra e della tirannia pic.twitter.com/ZlOJBPkQlb
— Quirinale (@Quirinale) November 16, 2025
Mattarella, il multilateralismo non è burocrazia
SERGIO MATTARELLA AL PARLAMENTO TEDESCO - 3
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Il multilateralismo non è burocrazia, come asseriscono i prepotenti. E' la voce che richiama al valore della vita di ogni singola persona, contrapposta all'arroganza di chi vorrebbe far prevalere la logica di una spregiudicata ragion di Stato". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella, la pace non è frutto di rassegnazione
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "La pace non è frutto di rassegnazione di fronte alle grandi tragedie. Ma di iniziative coraggiose, di uomini coraggiosi. In questi decenni nella comunità internazionale tanti attori - e tra essi l'Unione Europea - con ostinazione e non senza fatica, hanno perseguito la pace, che si nutre del rispetto dei diritti umani fondamentali. Perché, se vuoi la pace, devi costruirla e preservarla.
DONALD TRUMP - DOTTOR STRANAMORE
La cooperazione tra Stati, istituzioni, popoli è la sola misura che può proteggere la dignità umana. Sono le istituzioni multilaterali come le Nazioni Unite, la Corte Penale Internazionale, le missioni di pace, le agenzie umanitarie a concorrere alla impegnativa e affascinante fatica della costruzione di una coscienza globale". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco
Mattarella, su nucleare alto rischio si apra vaso di Pandora
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Si odono dichiarazioni di altri Paesi su possibili ripensamenti del rifiuto dell'arma nucleare. Emerge, allora, il timore che ci si addentri in percorsi ad alto rischio, di avviarsi ad aprire una sorta di nuovo vaso di Pandora.
Tutto questo viene agevolato dal diffondersi, sul piano internazionale, di un linguaggio perentorio, duramente assertivo, che rivendica supremazia". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella, l'uso cinico della fame è ingiustificabile
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Nessuna "circostanza eccezionale" può giustificare l'ingiustificabile: i bombardamenti nelle aree abitate, l'uso cinico della fame contro le popolazioni, la violenza sessuale. La caduta della distinzione tra civili e combattenti colpisce al cuore lo stesso principio di umanità". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella, 122 milioni rifugiati non sono solo statistiche
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Il numero di persone costrette ad abbandonare le proprie case, la propria terra, non ha precedenti. Secondo il rapporto reso noto ad aprile dall'Alto Commissariato dell'Onu per i rifugiati, questi erano 122 milioni, in aumento di anno in anno. Anche qui non si tratta di statistiche. Sono volti, persone in cammino, famiglie cancellate, alle quali viene sottratto il futuro che preparavano". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
SERGIO MATTARELLA AL PARLAMENTO TEDESCO - 1
Mattarella, nuovi dottor Stranamore all'orizzonte
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Nuovi "dottor Stranamore" si affacciano all'orizzonte, con la pretesa che si debba "amare la bomba". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella, sogno Ue non venga lacerato da epigoni di tempi bui
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "I Paesi europei hanno dimostrato di avere coraggio. I leader europei hanno dimostrato di avere coraggio. Non lasciamo che, oggi, il sogno europeo - la nostra Unione - venga lacerato da epigoni di tempi bui. Di tempi che hanno lasciato dolore, miseria, desolazione. Questo dovere ci compete. A ogni generazione il suo compito". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella,dire con forza, 'guerra d'aggressione è crimine'
Frank-Walter Steinmeier - SERGIO MATTARELLA
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Va ribadito con risolutezza: la sovranità di un popolo non si esprime nel diritto di portare guerra al vicino. La volontà di avere successo di una nazione non si traduce nel produrre ingiustizia. La guerra di aggressione è un crimine". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella,sovranità dei cittadini non di un Moloch impersonale
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - Il multilateralismo "è' la voce che richiama al valore della vita di ogni singola persona, contrapposta all'arroganza di chi vorrebbe far prevalere la logica di una spregiudicata ragion di Stato, dimentica che la sovranità appartiene ai cittadini e non a un Moloch impersonale che pretenda di determinarne i destini. E' l'arma di difesa che gli abitanti del pianeta possono opporre alla logica della sopraffazione di chi si ritiene - perché temporaneamente in posizione di vantaggio - legittimato a depredare gli altri". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
SERGIO MATTARELLA AL PARLAMENTO TEDESCO - 2
Mattarella, in atto ignobile pratica della rappresaglia
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Il Diritto internazionale umanitario, argine alla disumanità della guerra, è messo in discussione dai fatti. Ma nessuna "circostanza eccezionale" può giustificare l'ingiustificabile: i bombardamenti nelle aree abitate, l'uso cinico della fame contro le popolazioni, la violenza sessuale. La caduta della distinzione tra civili e combattenti colpisce al cuore lo stesso principio di umanità. E' l'applicazione sistematica della ignobile pratica della rappresaglia contro gli innocenti". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.
Mattarella, si colpiscono civili, non può restare impunito
(ANSA) - BERLINO, 16 NOV - "Nel dopoguerra, la nascita delle Nazioni Unite, le Convenzioni di Ginevra, accendono la speranza di una pace fondata sul diritto, riaffermando un principio fondamentale: la popolazione civile deve essere protetta in ogni circostanza.
ALICE WEIDEL DI AFD SE LA RIDE DOPO IL NO DEL BUNDESTAG A FRIEDRICH MERZ
La cronaca successiva — dal Biafra ai Balcani, dal Ruanda alla Siria, fino al Sudan, all'Ucraina e alla Striscia di Gaza — ci mostra, che la guerra continua a colpire soprattutto chi combattente non è. Oggi, secondo le Nazioni Unite, oltre il 90% delle vittime dei conflitti è tra i civili". Questo non può rimanere ignorato e impunito". Lo ha detto il presidente della repubblica, Sergio Mattarella, parlando al Bundestag tedesco.

