donald trump giorgia meloni sergio mattarella

MATTARELLA INFILZA TRUMP, AFFINCHÉ MELONI INTENDA - NEL SUO VIAGGIO A TOKYO, IL CAPO DELLO STATO FA DA CONTROCANTO AL PALLONE GONFIATO DI WASHINGTON: "L'APERTURA DEI MERCATI È UN VALORE DA MANTENERE. L'ALTERNATIVA È TRA COOPERAZIONE E PRETESE DI DOMINIO. LA PACE IN UCRAINA? ABBIA GARANZIE INTERNAZIONALI" - "SOLO UN RAPPORTO TRA EGUALI PORTA A VANTAGGI DIFFUSI. ITALIA E GIAPPONE RESTANO FEDELI AL MULTILATERALISMO. SERVE ORDINE MONDIALE LIBERO, APERTO E INCLUSIVO, CON NORME CERTE, APPLICABILI A TUTTI I PAESI E A PRESCINDERE DA OGNI CONSIDERAZIONE DI POTENZA ECONOMICA O MILITARE"

MATTARELLA, PACE IN UCRAINA ABBIA GARANZIE INTERNAZIONALI

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Tokyo e Roma auspicano che una pace giusta e in linea con i principi della carta dell'Onu, adeguatamente garantita a livello internazionale, possa essenzialmente essere trovata per l'Ucraina, per porre fine a questa tragedia che l'aggressione russa tre anni fa ha provocato". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine di un colloquio con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba. 

 

MATTARELLA, SERVE ORDINE MONDIALE LIBERO, APERTO, INCLUSIVO

(ANSA) - "L'Italia sa di poter costruire con il Giappone un partenariato sempre più solido, a tutto vantaggio non soltanto dei nostri popoli ma di un ordine internazionale basato sulle regole, un ordine internazionale libero, aperto, inclusivo, pacifico.

sergio mattarella in giappone 2

 

Con norme certe, applicabili a tutti i Paesi e a prescindere da ogni considerazione di potenza economica o militare. Queste norme certe, chiare, che valgano per tutti, costituiscono l'unico possibile presidio per la stabilità internazionale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine di un colloquio con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba.

 

 

MATTARELLA, DESIDERIAMO PACE GIUSTA E CONDIVISA

(ANSA) - "Noi speriamo che per l'Ucraina si arrivi a una pace giusta in linea con principi della carta dell'Onu". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine di un colloquio con il primo ministro giapponese Shigeru Ishiba. "Una speranza - ha aggiunto - di pace condivisa che Italia e Giappone condividono, con mercati aperti e disponibilità a collaborare nella fiducia reciproca in ogni parte del mondo".

 

MATTARELLA, BENE RAPPORTI UE-TOKYO GRAZIE A ELIMINAZIONE DAZI

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Oggi la integrazione tra i due mercati è sempre più stretta, grazie all'accordo di partenariato economico (Epa), siglato nel 2019 tra Tokyo e Bruxelles, che ha eliminato i dazi delle esportazioni europee verso il Giappone e viceversa, lontano da protezionismi di ritorno.

 

laura sergio mattarella con imperatore naruhito imperatrice masako

L'economia giapponese, che si colloca tra le prime al mondo, si conferma così sempre più per il nostro continente interlocutore strategico, impegnata com'è anche nella costruzione di rapporti intercontinentali che sostengono la pace, la stabilità, la prosperità". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, L'APERTURA DEI MERCATI È UN VALORE DA MANTENERE

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - Tra Italia e Giappone c'è una "collaborazione piena basata sul rispetto e la fiducia reciproca. Sono principi e valori che auspichiamo vengano mantenuti e sviluppati nella comunita internazionale: sono quelli dell'apertura dei mercati, l'apertura alle cooperazioni vicendovoli nella consapevolezza di reciproco arricchimento e della interdipendenza che si crea e che sottolinea le condizioni per cui la pace è garantita nel mondo".

 

Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al termine della sua partecipazione ad un evento alla sede di Confindustria Giappone a Tokyo alla presenza dei responsabili di imprese italiane e giapponesi.

DAZIAMI MA DI BACI SAZIAMI - MEME BY EMILIANO CARLI

 

MATTARELLA, ALTERNATIVA È TRA COOPERAZIONE O PRETESA DOMINIO

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "L'idea di un Indo-Pacifico libero e aperto è essenziale per lo sviluppo del mondo e un campo decisivo per l'alleggerimento delle tensioni e il contenimento di spinte all'esercizio di signorie in questi mari. Ancora una volta, l'alternativa è tra cooperazione e pretese di dominio". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, SOLO RAPPORTO TRA EGUALI PORTA A VANTAGGI DIFFUSI

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Lo stretto rapporto che unisce Unione Europea e Giappone è frutto di un comune sentire: la consapevolezza che solo un rapporto tra eguali nella vita internazionale porta a vantaggi diffusi e che questo si basa sul diritto e sulle istituzioni disposte a questo scopo". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

sergio mattarella in giappone 4

 

MATTARELLA, MONDO SI TROVA OGGI AD AFFRONTARE NUOVE SFIDE

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Giappone e Italia, come gli altri membri della Comunità internazionale, si trovano oggi a dover fronteggiare nuove sfide, questioni globali che interpellano il nostro tempo. Il settore delle telecomunicazioni e l'ambiente digitale, il calcolo informatico, sono stati al centro della poderosa trasformazione di questi ultimi decenni dall'ampia diffusione dei telefoni cellulari all'accesso immediato al web, all'intelligenza artificiale, siamo di fronte a un cambiamento paragonabile a quello delle rivoluzioni indotte a metà del XV secolo con l'invenzione dei caratteri mobili a stampa di Gutenberg.

 

Ogni mutamento va governato e orientato a fini di crescita della collettività, affinchè sia "per" la persona e non "sulla" persona". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, BENE CODICE DI CONDOTTA SU INTELLIGENZA ARTIFICIALE

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "È meritoria l'iniziativa promossa dal Giappone durante la Presidenza del G7, nel 2023, con il "Codice di Condotta di Hiroshima" rivolto alle organizzazioni che sviluppano sistemi avanzati di intelligenza artificiale. Un testimone che il Governo italiano ha raccolto durante la sua Presidenza del G7, impegnandosi a darvi attuazione, con l'elaborazione un sistema di monitoraggio e validazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, 'AGEING SOCIETY" PORTA A AMPIE RICADUTE SOCIALI

sergio mattarella in giappone 3

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - Ci sono problemi comuni tra Italia e Giappone "questioni poste dalla "ageing society", la società degli anziani. In Giappone e in Italia i dati sull'aspettativa di vita sono lusinghieri. Un risultato che attesta la qualità dell'ambiente e dei sistemi sanitari ma bassi tassi di natalità producono invecchiamento della popolazione e uniti all'accelerazione tecnologica, fenomeni con ampie ricadute sociali, impongono di riformulare consolidati modelli di vita". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, ITALIA E GIAPPONE IMPEGNATI IN TRANSIZIONE VERDE

giorgia meloni e donald trump meme by edoardo baraldi

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - ", Giappone e Italia sono impegnate nella transizione verde, per contrastare gli effetti del cambiamento climatico. La salvaguardia del pianeta e delle sue risorse non è un percorso che si possa affrontare in solitaria". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo. "Usando il linguaggio della montagna è, piuttosto, una cordata che richiede fiducia e collaborazione, che si esprime con dialoghi, accordi, conferenze e protocolli, come quelli di Parigi, Glasgow e Dubai, seguiti poi da provvedimenti e comportamenti coerenti, animati da una volontà di concretizzazione. Europa e Giappone hanno intrapreso, in parallelo, un percorso ambizioso.

DONALD TRUMP E GIORGIA MELONI A PARIGI PER L INAUGURAZIONE DI NOTRE DAME

 

Nel 2020 - ha aggiunto Mattarella - l'Unione Europea ha ufficialmente lanciato il Green Deal per raggiungere la neutralità climatica. Il Giappone nel 2023 ha approvato il GX Promotion Act, con ambiziosi obiettivi di de-carbonizzazione entro il 2050. Entrambi siamo impegnati nello sviluppo di innovative tecnologie, puntando - tra le altre cose - su un'agricoltura sempre più sostenibile e sull'idrogeno come fonte di approvvigionamento energetico.

 

L'Italia è ai primi posti in Europa quanto a economia circolare, riciclo, energie rinnovabili. Il Giappone è tra i principali promotori a livello mondiale della ricerca e dello sviluppo di nuove tecnologie per l'efficienza energetica. Si tratta di ambiti che - ha osservato ancora - guardano al futuro, coinvolgono lo sviluppo di industrie in grado di generare milioni di posti di lavoro e una crescita considerevole. Ambiente, ricerca, sviluppo sono un connubio felice.

 

MATTARELLA, MOLTISSIME OPPORTUNITÀ DA COGLIERE CON GIAPPONE

sergio mattarella in giappone 1

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "La presenza di aziende italiane con interessi in Giappone e giapponesi con interessi in Italia è imponente. Molte collaborazioni industriali e investimenti diretti sono stati realizzati. Le opportunità da cogliere insieme sono numerosissime e positiva in questa direzione è l'attività del Business Group.

 

Sono lieto che Roma ospiti, il prossimo 13 maggio, una sessione dedicata al rafforzamento dei partenariati nel settore economico e commerciale". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

MATTARELLA, GIAPPONE E ITALIA VOGLIONO CRESCERE INSIEME, IN PACE

DONALD TRUMP - GIORGIA MELONI - ILLUSTRAZIONE FINANCIAL TIMES

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Disegnare la società del futuro per le nostre vite è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno affinché trovino risposta gli interrogativi urgenti che si pone oggi l'umanità guardando al proprio avvenire". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

 

"Chi sono i protagonisti di questi processi?", si è chiesto il presidente nel suo intervento. "Certamente queste sensibilità non devono trovare sorde le istituzioni ma un ambito come quello in cui ci troviamo - in due Paesi che si fondano su valori di libertà e democrazia - mi permette di sottolineare il ruolo insostituibile giocato dalle società civili - in questo caso in particolare dal mondo imprenditoriale - nell'aprire coraggiosamente nuove strade, nel testimoniare il capitale di coesione delle rispettive comunità. Sta a tutti noi metterci alla prova e mettere a frutto le risorse di cui disponiamo. Giappone e Italia - ha concluso - hanno già dimostrato di saper unire gli sforzi. Per continuare a crescere, insieme, in pace".

 

MATTARELLA, GIAPPONE E ITALIA FEDELI AL MULTILATERALISMO 

(ANSA) - TOKYO, 05 MAR - "Giappone e Italia hanno saputo affermare lo stretto legame tra democrazia e prosperità, entrando, a buon diritto, tra i Paesi industrializzati del G7, seguendo principi come libertà, rispetto, multilateralismo. Entrambi Paesi trasformatori, abbiamo saputo fare della laboriosità dei nostri due popoli veicolo per un sempre maggiore sviluppo del commercio internazionale e della interdipendenza. Un legame, una somiglianza, che ancora oggi resistono e prosperano". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, parlando alla Confindustria giapponese a Tokyo.

mattarella trumpsergio mattarella donald trump

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO