strage stazione bologna attentato sergio mattarella giorgia meloni ignazio la russa

MATTARELLA NON ACCONSENTE MA TACE - UGO MAGRI: “IL PRESIDENTE  NON È INTERVENUTO FINORA E NON INTERVERRÀ IN FUTURO SUL PREMIERATO SEBBENE CE NE SAREBBE DA DIRE E DA PRECISARE… - TRATTANDOSI DI UNA RIFORMA CHE LO RIGUARDA, NON DESIDERA PASSARE ALLA STORIA COME COLUI CHE DIFENDE LE PROPRIE PREROGATIVE - MATTARELLA SCEGLIE IL SILENZIO PER RISPETTO DEL PARLAMENTO DOVE SONO IN CORSO AUDIZIONI DI GIURISTI, DI EX PRESIDENTI DELLA CONSULTA, E LA SFILZA DI GIUDIZI CRITICI SULLA RIFORMA SEGNALA QUANTO SIA APERTO IL DIBATTITO - DALLE PARTI DEL QUIRINALE, SI ACCETTA CON SPIRITO RASSEGNATO PERFINO IL ‘FUOCO AMICO’: QUELLO DI CHI, NEL PD, VORREBBE…”

Estratto dell’articolo di Ugo Magri per “la Stampa”

sergio mattarella e ignazio la russa all altare della patria 25 aprile 2023

 

Nessun affronto, nessuna offesa personale. Quando Sergio Mattarella incontrerà Ignazio la Russa, questo pomeriggio al Quirinale per lo scambio di auguri con gli alti papaveri della Repubblica (senza brindisi però, senza assembramenti a rischio Covid e forse anche senza la premier, se non sarà guarita dall'influenza), il presidente tenderà la mano con un largo sorriso alla seconda carica dello Stato. Entrambi sono persone di mondo.

 

giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella

Impossibile sapere se si siano già sentiti al telefono dopo che, lunedì mattina, La Russa aveva confessato pubblicamente le vere finalità della riforma costituzionale: trasformare il Garante in un notaio o giù di lì. Né è dato sapere quanto Giorgia Meloni abbia gradito questa ammissione che le dà brutalmente torto («La nostra riforma non tocca i poteri del presidente», aveva detto e ripetuto la premier). Sia come sia, Mattarella non se l'è presa: così assicurano sul Colle dove le parole di La Russa vengono considerate un'opinione non soltanto legittima ma anche autorevole […] In un certo senso, è stata fatta chiarezza.

giorgia meloni scherza con mattarella, la russa, tajani e fontana

 

[…] è del tutto escluso che il capo dello Stato voglia replicare al suo vice […] Altrettanto certo è che Mattarella, rivolgendosi alle massime cariche, si terrà alla larga dal premierato per ragioni abbastanza semplici da intuire. […] Trattandosi di una riforma che lo riguarda in prima persona, non desidera passare alla storia come […] colui che difende le proprie prerogative quando in gioco c'è molto di più: cioè l'Italia e la nostra imperfetta democrazia.

 

Non è intervenuto finora e non interverrà in futuro sull'argomento […] sebbene ce ne sarebbe da dire e da precisare. Un esempio? Non è storicamente esatto quanto va sostenendo La Russa, secondo cui gli inquilini del Colle si sono troppo "allargati" rispetto al perimetro originario fissato dalla Costituzione: il primo governo "tecnico", guidato da Giuseppe Pella, fu voluto nientemeno che da Luigi Einaudi e risale addirittura al 1953 […] I poteri del Colle da allora non sono mai aumentati.

sergio mattarella enrico gherlone ignazio la russa ugo cappellacci paolo rotelli marco cerciello anna maria bernini universita vita salute san raffaele

 

[…] Mattarella sceglie il silenzio per rispetto del Parlamento dove sono in corso audizioni di giuristi, di ex presidenti della Consulta, e la sfilza di giudizi critici sulla riforma segnala quanto sia aperto il dibattito perfino a destra, tutt'altro che una caserma. La politica dovrà fare il suo corso, tentare di imbavagliarla sarebbe inutile oltre che controproducente. Ecco perché, dalle parti del Quirinale, si accetta con spirito rassegnato perfino il "fuoco amico": quello di chi, anche tra i "Dem", vorrebbe trasformare Mattarella in un testimonial della sinistra lanciandolo all'assalto del premierato. Senza rendersi conto che la vera forza del presidente, il segreto della sua popolarità […] sta proprio nel ruolo "super partes" […] Chi lo fa pendere di qua o di là ne indebolisce il prestigio; e […] gli reca soltanto danno.

GIORGIA MELONI IGNAZIO LA RUSSA SERGIO MATTARELLA SERGIO MATTARELLA IGNAZIO LA RUSSASERGIO MATTARELLA - IGNAZIO LA RUSSA - LORENZO FONTANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....