sergio mattarella e giorgia meloni alla scuola nazionale dell amministrazione

“MATTARELLA NON SE NE DEVE ANDARE” – LA MELONI TEME CHE IL CAPO DELLO STATO FACCIA UNA PASSO INDIETRO SE PASSA IL PREMIERATO. ANCHE IN PARLAMENTO SERPEGGIA LA PAURA - LA RIFORMA (CHE TOCCA ECCOME I POTERI DEL CAPO DELLO STATO) ENTREREBBE IN VIGORE QUANDO LA MUMMIA SICULA AVREBBE ANCORA 3 ANNI DI LAVORO – “SE CI FOSSERO SITUAZIONI DI CRISI, COME FAREBBE MATTARELLA A DIFENDERE IL PAESE CON LE MANI LEGATE DIETRO LA SCHIENA?” – LA CRITICA DI FORZA ITALIA ALLA MELONI

Carlo Bertini e Francesco Olivo per la Stampa - Estratti

 

giorgia meloni sergio mattarella

Nel centrodestra ancora riecheggiano le parole di Silvio Berlusconi di un anno fa: «Se passa il presidenzialismo, Mattarella dovrebbe dimettersi, per poi magari essere eletto di nuovo». Certo, il Cavaliere non c'è più e qui si parla non di elezione del Presidente, ma del premier, destinato però ad entrare in conflitto con il Colle: e quindi il pensiero scandaloso che espresse il Cavaliere una traccia deve averla lasciata, se la stessa Giorgia Meloni va ripetendo ai suoi che «Mattarella non se ne deve andare, non avrebbe motivo di dimettersi».

 

È un timore che viene per ora esorcizzato, ma che è stato lo sfondo di tutte le trattative tra i partiti della maggioranza, in queste ultime ore. Lo scenario di dimissioni del capo dello Stato, una volta terminato il processo costituente, (con un referendum che la sinistra teme già di perdere) non viene sottovalutato da nessuno. Specie dai progressisti, ma non solo. Dimissioni certo non polemiche, ma come presa d'atto di una nuova situazione, stravolta rispetto all'attuale.

 

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

Tra i costituzionalisti c'è chi ne parla apertis verbis, sollevando il velo su un sospetto che circola nei Palazzi. «Questa riforma è un chiaro invito alle dimissioni di Mattarella – nota Francesco Clementi, ordinario di diritto pubblico, con ottime frequentazioni istituzionali – del resto il Presidente sarebbe drasticamente dimidiato nei suoi poteri e si porrebbe necessariamente l'interrogativo su che fare: restare altri tre anni in carica senza poter far nulla? Se ci fossero situazioni di crisi, come farebbe a difendere il Paese con le mani legate dietro la schiena? ».

 

(...)

 

A stretto giro, subito dopo il varo della riforma in Consiglio dei ministri, già tra i parlamentari si è aperto il dibattito su cosa farebbe Mattarella una volta approvata una riforma che tocca, eccome, i poteri del capo dello Stato: quanti hanno contatti col Colle non hanno avuto alcun sentore di una volontà di dimissioni, nondimeno ci sono politici che temono la reazione del Presidente. E se molti dubitano che arriverebbe a una decisione del genere, è più per esorcizzare una paura (forte a sinistra) o per strozzare un desiderio inconfessabile (del fronte di destra).

sergio mattarella giorgia meloni centenario aeronautica militare

 

Forse nel timore di un irrigidimento del Colle di qui in avanti, non sono casuali le continue rassicurazioni della ministra Maria Elisabetta Casellati, sul canale di comunicazione con i consiglieri del Presidente; così come non è passato inosservato il riguardo con cui la premier ha trattato l'argomento dello scioglimento delle Camere: lei avrebbe preferito che premier e Parlamento stessero appaiati nel loro cammino – simul stabunt, simul cadent – «se qualcuno in Parlamento lo propone, non troverebbe la mia opposizione», ha chiarito.

 

sergio mattarella giorgia meloni

Ma finora si è preferito fare diversamente per dare un'altra chance alla legislatura in caso di caduta del premier eletto, anche come segnale di mano tesa al Colle. Nella maggioranza la preoccupazione cresce, tanto che molti vanno dicendo che la riforma entrerebbe in vigore allo scadere del mandato di Mattarella. Quando in realtà nelle «norme transitorie» c'è scritto che la riforma entra in vigore alla prossima tornata elettorale, nel 2027, due anni prima del termine del secondo mandato di Mattarella.

 

Tutto si tiene: è evidente la volontà di non irritare il Colle nella reazione piccata di Forza Italia, dietro le quinte critica con la premier, «perché è stata troppo netta nel dare per scontato il referendum, il che vuol dire chiudere le porte ad accordi in Parlamento».

 

 

 

sergio mattarella giorgia meloni GIORGIA MELONI SERGIO MATTARELLA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)