mattarella

MATTARELLA PRENDE A SCHIAFFI L’EUROPA: “SCONCERTATO DA ALCUNI POLITICI UE CHE ESPRIMONO SOLIDARIETÀ AGLI AFGHANI MA NON VOGLIONO ACCOGLIERLI. SO BENE CHE MOLTI PAESI SONO FRENATI DA PREOCCUPAZIONI ELETTORALI CONTINGENTI MA COSÌ SI FINISCE PER AFFIDARE LA GESTIONE DEL FENOMENO MIGRATORIO AGLI SCAFISTI" – POI INVITA L’EUROPA A DARSI UNA POLITICA ESTERA E DI DIFESA COMUNE. UGO MAGRI: "COLPISCE CHE UN AMICO DELL’AMERICA, UN ATLANTISTA A 24 CARATI COME MATTARELLA SOSTENGA L’URGENZA DI SVILUPPARE UNA CAPACITÀ DIFENSIVA AUTONOMA DALLO ZIO SAM. SIGNIFICA CHE..."

UGO MAGRI per lastampa.it

 

mattarella

A cinque mesi dal gong del suo mandato, Sergio Mattarella sfodera una franchezza di giudizio che non si era mai consentito. E da Ventotene, dove 80 anni fa venne concepito il Manifesto di Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, espone un’idea di Europa dai contorni netti, quasi spigolosi, sicuramente poco gradita ai cultori delle glorie nazionali. L’idea del presidente è che al passato non si tornerà mai più, l’integrazione europea sarà un processo faticoso ma irreversibile.

 

Chi si illude di riportare indietro le lancette della storia dovrà rassegnarsi, e tanti «gelidi antipatizzanti» specie del Nord si «daranno pace» perché, dopo il Recovery Fund che ha fissato un nuovo standard di solidarietà, ci saranno passi avanti ulteriori, vedremo altre cessioni della vecchia sovranità statuale nei confronti di un sovranismo condiviso, di stampo comunitario. La patria più grande diventerà l’Europa.

 

 

mattarella

Il presupposto è che, divisi come siamo oggi, nel mondo contiamo zero. Si è toccato con mano in Afghanistan, con un ritiro mal concordato; l’avevamo visto già in Siria e in tutte le aree dove le super-potenze si sfidano mostrando i muscoli: non c’è Paese Ue, per quanto ambizioso, in grado di competere a quei livelli. Nessuno ha più la stazza sufficiente. Mattarella cita sorridendo un padre dell’Europa, il francese Jean Monnet: le nazioni europee si dividono tra quelle piccole e quelle che ancora non si sono rese conto di essere tali. Ignorando questa cruda verità prenderemo nuovi ceffoni. Subiremo le scelte altrui pagandone un prezzo salato. Bisognerà parlare d’ora in avanti con una voce sola; darsi una politica estera comune nei principali teatri di crisi; all’occorrenza sapersi difendere insieme.

SERGIO MATTARELLA A VENTOTENE

 

Colpisce che un uomo dell’Occidente, un amico dell’America, un atlantista a 24 carati come Mattarella sostenga l’urgenza di sviluppare una capacità difensiva autonoma dallo Zio Sam. Significa che molto sta cambiando negli equilibri della geopolitica; quella sicurezza che ci veniva garantita in passato dagli Stati Uniti dovremo sudarcela e condividerla nel futuro.

 

L’Europa, nell’ottica di Mattarella, è anzitutto una comunità di valori da mettere (con umiltà) al servizio del mondo. Un modello di riferimento sui diritti civili, sulle libertà politiche, sugli standard sociali. Ma anche rispetto al clima dove siamo drammaticamente indietro e la scelta sarà «tra sopravvivere e non sopravvivere affatto». Realismo e speranza si alternano nelle risposte agli studenti (il video è su YouTube). Interpellato sui migranti, il capo dello Stato manifesta tutta l’insoddisfazione per lo «status quo».

 

SERGIO MATTARELLA A VENTOTENE

La politica migratoria dell’Unione non è all’altezza, punta l’indice Mattarella. Anzi, specifica, non è mai esistita laddove, curiosamente, contro il Covid siamo riusciti a fare squadra, là sì che ci sono stati progressi. Sferza le classi dirigenti: «So bene che molti Paesi sono frenati da preoccupazioni elettorali contingenti… Ma così si finisce per affidare la gestione del fenomeno migratorio agli scafisti». Una rinuncia, un’abdicazione della politica ai suoi doveri. «Sono sorpreso», incalza Mattarella, «dalla posizione di alcuni movimenti e di alcuni esponenti nei vari Paesi europei, rigorosi nel chiedere il rispetto dei diritti umani nei luoghi più remoti ma distratti», li definisce così, «di fronte alle sofferenze dei migranti. Quelli a parole solidali col popolo afghano, «purché rimangano là e non vengano da noi». A più d’uno, in Europa e in Italia, saranno fischiate le orecchie.

 

 

 

sergio mattarella alla tomba di altiero spinelli a ventotenesergio mattarella alla tomba di altiero spinelli a ventotene

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…