renzi iettatore

MATTEO HA PERSO IL TOCCO MAGICO. ORMAI RIESCE SOLO A FARE AUTOGOL, DA MARINO AL REFERENDUM – L’ULTIMO, LA COMMISSIONE SULLE BANCHE – PER TAMPONARE I DANNI, SI RISCOPRE NEODEMOCRISTIANO E FA LO GNORRI SULLE SCONFITTE CHE INCASSA – TUTTO EBBE INIZIO QUANDO LIQUIDO’ ENRICO LETTA...

 

Adalberto Signore per il Giornale

 

Frank Sinclair

Certo, non è ancora ai livelli di Frank Sinclair, l' ex difensore giamaicano del Chelsea che in carriera è arrivato a segnarne esattamente 25. Ma ormai la lunga serie d' incredibili autogol che Matteo Renzi è riuscito a mettere a segno in questi anni inizia a far impallidire anche il recordman della Premier League.

 

Già, perché l' ormai celebre Commissione parlamentare d' inchiesta grazie alla quale il caso Banca Etruria sta avendo un' eco mediatica senza precedenti è stata voluta con insistenza proprio dal leader del Pd. Che si era evidentemente illuso di poterla utilizzare per ribaltare su Bankitalia e Consob la responsabilità delle crisi bancarie e si è invece ritrovato con Maria Elena Boschi da sola sul banco degli imputati e senza neanche una linea difensiva vagamente convincente.

 

 

renzi con il padre suo e di boschi e rosi di banca etruria stile amici miei

Insomma, per Renzi e per il Pd un disastro senza precedenti. Al punto che l' ex premier è stato costretto a dare una sterzata alla sua comunicazione, sempre aggressiva e all' attacco. Due giorni fa con una meditata intervista al Corriere della Sera in cui ha ammesso pacatamente e pubblicamente il calo di consensi, invitando i suoi colleghi-avversari di partito a fare quadrato in vista del voto di marzo, provando dunque a proporsi come leader unificante e non più divisivo.

 

Poi, ieri, con un lungo comunicato in cui commentava l' audizione di Ignazio Visco ringraziandolo «molto» per «aver fugato ogni dubbio sull' operato del mio governo». Un approccio tra il low profile e il neodemocristiano, visto che Renzi decide scientificamente di ignorare il fatto che il governatore dice chiaro e tondo che sia il leader del Pd che Boschi quando erano a Palazzo Chigi provarono ad avere informazioni su Etruria. Più che un semplice cambio di passo, insomma, una vera e propria inversione a «U» in tangenziale.

 

RENZI LETTA

Una sterzata che ha un solo precedente che risale ai giorni che seguirono la batosta referendaria del 4 dicembre dello scorso anno. E questo la dice lunga su quanto oggi Renzi sia in difficoltà. Già, perché - incredibilmente - ancora una volta non solo ha peccato di arroganza pensando di mettere facilmente all' angolo Visco e Giuseppe Vegas, ma ha soprattutto regalato al caso Etruria una fantastica cassa di risonanza per una vicenda di cui oggi - senza la famigerata Commissione - si parlerebbe solo in quel di Arezzo.

 

RENZI BANCHE

Proprio Matteo, infatti, la Commissione l' auspicava e minacciava già nel 2015, quando ancora premier invocava un organismo con poteri non solo d' indagine ma d' inchiesta, così da avere la facoltà di metter il naso nelle indagini dei Pm e fare finalmente chiarezza sulle crisi bancarie degli ultimi 15 anni. E ancora lo scorso marzo nella sua e-news ripeteva solenne: «Commissione d' inchiesta sulle banche? Non vediamo l' ora di fare chiarezza fino in fondo». Appunto.

 

Un gigantesco autogol, insomma. Che ne segue altri altrettanto rocamboleschi. Quello più eclatante è la defenestrazione di Ignazio Marino dal Campidoglio, con Renzi che ha fatto l' impossibile pur di farlo sfiduciare dai consiglieri comunali dem. Un' operazione disastrosa, che ha consegnato Roma ai Cinque stelle. Superfluo, invece, ricordare l' autogol referendario, visto che sulla promessa di ritirarsi a vita privata nel caso di sconfitta si è fin troppo raccontato.

 

RENZI BANCHE1

E' stato perdonato Walter Veltroni per non essere più andato in Africa, figurarsi se qualcuno pensava davvero che Renzi potesse mollare. Una menzione speciale, invece, a quello che il Var ha decretato essere un autorete solo in tempi recenti: la coltellata ad Enrico Letta, infatti, è per molti il peccato originario che nessuno gli perdona. Soprattutto nel Pd.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....