theresa may regina

MAY DAY, MAY DAY FOR UK! LA "COZZA DI FERRO" THERESA MAY SI INCHINA ALLA REGINA E NOMINA COME MINISTRO DEGLI ESTERI L’ALFIERE DELLA BREXIT BORIS JOHNSON - L’ADDIO PIENO DI HUMOUR DI CAMERON: “UNA VOLTA ERO IL FUTURO” - IL GATTO LARRY? MI CI ERO AFFEZIONATO”

david cameron alla camera dei comuni con dietro theresa maydavid cameron alla camera dei comuni con dietro theresa may

1 - DAVID CAMERON, ADDIO CON CLASSE

P.De.C. per il “Corriere della Sera”

 

Una battuta all' inizio («la mia agenda è molto leggera») e una frase d' addio: «Come ho detto in passato, una volta ero il futuro». David Cameron ha chiuso con un intervento ai Comuni in cui, nella migliore tradizione oratoria britannica, ha trovato il giusto equilibrio tra umiltà, humour e serietà.

 

Sotto gli occhi dei familiari (la moglie Samantha e i figli Nancy, Elwen e Florence, a sinistra) ha detto di essere affezionato al gatto Larry. E ha difeso il Parlamento: «Ne siamo orgogliosi». Applausi, e standing ovation(a fianco Theresa May con la Regina).

MAYMAY

 

2 - L' INCHINO ALLA REGINA, POI MAY CHIAMA BORIS

Giuseppe Guastella per il ”Corriere della Sera”

 

I venti giorni turbinosi che hanno cambiato la Gran Bretagna si chiudono con Theresa May che nel tardo pomeriggio entra al numero 10 di Downing street, da cui il dimissionario David Cameron è appena uscito con la moglie e i loro tre bambini, e nomina i primi ministri.

 

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

È solo l' inizio di un lungo, difficile cammino in cui il nuovo premier dovrà condurre il Paese fuori dalla Ue rassicurando le istituzioni politiche e finanziarie interne ed internazionali, ma soprattutto l' opinione pubblica, quella che in nome dell' antipolitica ha votato per la Brexit.

 

DAVID CAMERON E L ADDIO A DOWNING STREETDAVID CAMERON E L ADDIO A DOWNING STREET

MAYMAY

Pochi minuti dopo essersi inchinata al cospetto di Elisabetta II che l' aveva invitata a formare il nuovo governo, Theresa May, marito al fianco, si rivolge alla gente annunciando che lavorerà per l' unità, «non per gli interessi di pochi privilegiati, ma per quelli di tutti», combatterà le ingiustizie sociali e assicura che la sfida dell' uscita dall' Ue darà «un nuovo ruolo positivo» alla Gran Bretagna.

 

Dopo Margaret Thatcher, è la seconda donna a guidare l' esecutivo. Con un' economia in tensione nonostante i numeri positivi, i partiti alle prese con divisioni interne e lo spettro di una fuoriuscita della Scozia che vuole restare nella Ue, la 59enne Theresa May dovrà lavorare sodo.

 

CAMERONCAMERON

Sul piano interno, dovrà realizzare le riforme che Cameron non ha portato a termine. Il tema della «ingiustizia sociale bruciante» tra bianchi e neri, tra poveri e ricchi e tra uomini e donne è centrale nel suo discorso di fronte all' ingresso di Downing street in cui saluta Cameron come un «grande primo ministro». Dimessosi dopo la vittoria del sì nel referendum da lui stesso voluto, Cameron ha partecipato all' ultimo question time alla Camera dei Comuni in cui ha rivendicato i suoi successi.

CAMERONCAMERON

 

Il governo May dovrebbe essere quello con il maggior numero di donne di sempre, surclassando la squadra di Cameron (che già aveva raggiunto il record di 7) e con un bilanciamento tra pro e anti Brexit. I primi nomi arrivano in serata.

 

Ampiamente previsto il passaggio di Philip Hammond dagli Esteri al Tesoro, dove prende il posto di George Osborne che, accusato di recente dalla stessa May di non aver portato a termine riforme profonde, esce di scena dopo sei anni.

 

MAY MERKEL THATCHERMAY MERKEL THATCHER

Agli Esteri va l' ex sindaco di Londra Boris Johnson, sostenitore della Brexit che sembrava essersi eclissato dopo aver lottato senza successo per la guida dei Tory, mentre Amber Rudd, la combattiva sottosegretario uscente all' Energia, va a sostituire la May agli Interni.

CAMERONCAMERON

Liam Fox ottiene il Commercio internazionale, Michael Fallon viene confermato alla Difesa e a David Davis, esponente Tory sostenitore del Leave, guiderà il neonato ministero alla Brexit cui spetterà un ruolo delicato nelle trattative di uscita dalla Ue.

THERESA MAY 2THERESA MAY 2MAY CAMERONMAY CAMERONSCARPE MAYSCARPE MAY

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO