may macron merkel

MAY DIRE 'BREXIT' – LA PREMIER BRITANNICA CHIEDE L' AIUTO DI MERKEL E MACRON. LA CANCELLIERA SI E’ DETTA DISPOSTA A UNA ULTERIORE PROROGA, LA UE PRONTA AL RINVIO A FINE 2019 (ANCHE SE DALL’ELISEO ARRIVA LA RICHIESTA DI PALETTI PIU' RIGIDI) - OGGI LA DECISIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO. INCOGNITA SULLA PARTECIPAZIONE DI LONDRA ALLE EUROPEE

Marco Bresolin per la Stampa

 

may macron merkel

L' unica certezza è che tutti temono il no deal: «Vogliamo dare ai britannici un' ultima chance», dice Michel Barnier. Per questo - da parte dell' Europa - il via libera a un' ulteriore proroga «flessibile» ai negoziati per la Brexit c' è, ma a una serie di condizioni ben precise. Quali? Per esempio, la richiesta di non mettere becco nei negoziati sul prossimo bilancio Ue.

 

Saranno i leader Ue a definire i paletti questa sera nel corso di un Consiglio europeo straordinario, che si preannuncia piuttosto lungo. Due i punti su cui i Ventisette non hanno ancora un accordo. Primo: la data di uscita. Secondo: la durezza delle condizioni da imporre a Theresa May per concederle di estendere ulteriormente le trattative. Solo così si potrà evitare l' uscita con il no deal il 12 aprile, cioè dopodomani.

 

Ieri, la Camera dei Comuni di Londra ha approvato la mozione di May che chiede una proroga dei negoziati al 30 giugno, con la possibilità di anticipare l' uscita in caso di voto favorevole all' accordo ed evitare così di partecipare al voto del 23-26 maggio. La premier è poi andata da Angela Merkel ed Emmanuel Macron per assicurare loro che «i colloqui con i laburisti sono stati produttivi».

may macron

La prima gli ha teso la mano, il presidente francese ha messo paletti più rigidi.

 

La Cancelliera si è detta disposta a un' ulteriore proroga, anche se - a suo avviso - fissarla al 30 giugno rischia di non risolvere nulla. Meglio stabilire un orizzonte più lungo, fino alla fine del 2019 o addirittura all' inizio del 2020. Ovviamente sempre inserendo la clausola della flessibilità: in caso di voto favorevole all' accordo di recesso i britannici uscirebbero immediatamente (in caso contrario, dovranno partecipare al voto oppure uscire senza accordo entro il 1 giugno). Per l' Eliseo un rinvio di un anno è troppo lungo. Meglio limitarsi a qualche mese. Possibile dunque che i leader decidano di fissare la data al 31 dicembre, nonostante il capo-negoziatore Barnier abbia suggerito di non andare oltre giugno.

merkel macron may 3

 

Macron May Merkel

Da Londra, l' ala più dura dei Tory minaccia l' Ue: in caso di ulteriore proroga - dicono i brexiteers - l' Europa se ne pentirà. Ma è proprio per cautelarsi che i governi metteranno condizioni ben chiare. Diverse le opzioni sul tavolo e tutte hanno a che fare con l' eventuale permanenza dei britannici nell' Unione dopo le Europee. «Servono garanzie giuridicamente vincolanti per assicurare il corretto funzionamento delle istituzioni Ue», riassume un diplomatico. Agli inglesi potrebbe essere imposto di rimanere fuori dalle decisioni che porteranno alla nomina dei prossimi vertici Ue. Oppure di non partecipare alle discussioni e alle votazioni in Consiglio su alcuni dossier-chiave, come quello del bilancio. «Dobbiamo evitare - avvertono a Bruxelles - il rischio ostruzionismo».

merkel, macron maymerkel macron maymerkel macron may 2may macron

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?