may macron merkel

MAY DIRE 'BREXIT' – LA PREMIER BRITANNICA CHIEDE L' AIUTO DI MERKEL E MACRON. LA CANCELLIERA SI E’ DETTA DISPOSTA A UNA ULTERIORE PROROGA, LA UE PRONTA AL RINVIO A FINE 2019 (ANCHE SE DALL’ELISEO ARRIVA LA RICHIESTA DI PALETTI PIU' RIGIDI) - OGGI LA DECISIONE DEL CONSIGLIO EUROPEO. INCOGNITA SULLA PARTECIPAZIONE DI LONDRA ALLE EUROPEE

Marco Bresolin per la Stampa

 

may macron merkel

L' unica certezza è che tutti temono il no deal: «Vogliamo dare ai britannici un' ultima chance», dice Michel Barnier. Per questo - da parte dell' Europa - il via libera a un' ulteriore proroga «flessibile» ai negoziati per la Brexit c' è, ma a una serie di condizioni ben precise. Quali? Per esempio, la richiesta di non mettere becco nei negoziati sul prossimo bilancio Ue.

 

Saranno i leader Ue a definire i paletti questa sera nel corso di un Consiglio europeo straordinario, che si preannuncia piuttosto lungo. Due i punti su cui i Ventisette non hanno ancora un accordo. Primo: la data di uscita. Secondo: la durezza delle condizioni da imporre a Theresa May per concederle di estendere ulteriormente le trattative. Solo così si potrà evitare l' uscita con il no deal il 12 aprile, cioè dopodomani.

 

Ieri, la Camera dei Comuni di Londra ha approvato la mozione di May che chiede una proroga dei negoziati al 30 giugno, con la possibilità di anticipare l' uscita in caso di voto favorevole all' accordo ed evitare così di partecipare al voto del 23-26 maggio. La premier è poi andata da Angela Merkel ed Emmanuel Macron per assicurare loro che «i colloqui con i laburisti sono stati produttivi».

may macron

La prima gli ha teso la mano, il presidente francese ha messo paletti più rigidi.

 

La Cancelliera si è detta disposta a un' ulteriore proroga, anche se - a suo avviso - fissarla al 30 giugno rischia di non risolvere nulla. Meglio stabilire un orizzonte più lungo, fino alla fine del 2019 o addirittura all' inizio del 2020. Ovviamente sempre inserendo la clausola della flessibilità: in caso di voto favorevole all' accordo di recesso i britannici uscirebbero immediatamente (in caso contrario, dovranno partecipare al voto oppure uscire senza accordo entro il 1 giugno). Per l' Eliseo un rinvio di un anno è troppo lungo. Meglio limitarsi a qualche mese. Possibile dunque che i leader decidano di fissare la data al 31 dicembre, nonostante il capo-negoziatore Barnier abbia suggerito di non andare oltre giugno.

merkel macron may 3

 

Macron May Merkel

Da Londra, l' ala più dura dei Tory minaccia l' Ue: in caso di ulteriore proroga - dicono i brexiteers - l' Europa se ne pentirà. Ma è proprio per cautelarsi che i governi metteranno condizioni ben chiare. Diverse le opzioni sul tavolo e tutte hanno a che fare con l' eventuale permanenza dei britannici nell' Unione dopo le Europee. «Servono garanzie giuridicamente vincolanti per assicurare il corretto funzionamento delle istituzioni Ue», riassume un diplomatico. Agli inglesi potrebbe essere imposto di rimanere fuori dalle decisioni che porteranno alla nomina dei prossimi vertici Ue. Oppure di non partecipare alle discussioni e alle votazioni in Consiglio su alcuni dossier-chiave, come quello del bilancio. «Dobbiamo evitare - avvertono a Bruxelles - il rischio ostruzionismo».

merkel, macron maymerkel macron maymerkel macron may 2may macron

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....