theresa may

MAY DIRE JIHAD – SVENTATO UN ATTENTATO CONTRO LA PREMIER INGLESE – FERMATO UN LUPO SOLITARIO DELL’ISIS: VOLEVA FAR ESPLODERE UN ORDIGNO DI FRONTE AL 10 DI DOWNING STREET, PER POI CERCARE DI ACCOLTELLARE LA “COZZA DI FERRO” NEL CAOS CHE NE SAREBBE SEGUITO -  LA MAY FINISCE SOTTO ATTACCO PER LA BREXIT

theresa may

Cristina Marconi per Il Messaggero

 

Theresa May nel mirino di un lupo solitario di matrice Isis. C'era un piano per uccidere la premier britannica proprio in casa sua, al n.10 di Downing Street. Sventato, per fortuna, dall'Intellingence. Lo ha rivelato ieri il direttore dei servizi britannici MI5, Andrew Parker, presentando al governo un rapporto sul terrorismo islamico. Il piano, sventato pochi mesi fa, era stato ideato da un lupo solitario. L'uomo aveva in mente di far esplodere un ordigno rudimentale di fronte al 10 di Downing Street, per poi cercare di accoltellare la May nel caos che ne sarebbe seguito.

 

In questi giorni però le preoccupazioni della premier sono tutte relative alla Brexit. Mentre lotta contro il tempo sperando di poter tornare a Bruxelles già oggi o domani, Theresa May sa che il nemico non è sul continente, ma nel suo stesso paese, e il mancato accordo con il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker non è che la punta dell'iceberg di enormi problemi di politica interna che, dopo diciassette mesi in cui la complessità della Brexit è stata sottovalutata, rischiano di esplodere ora.

THERESA MAY

 

A partire dal nodo irlandese che vede gli unionisti del DUP fermamente opposti a qualunque soluzione che, per evitare una frontiera fisica con la Repubblica d'Irlanda, renda le regole in vigore nell'Ulster diverse da quelle del resto del Regno Unito, ponendo le basi per un isolamento che Belfast teme molto. E che fa arrabbiare anche i conservatori pro-Brexit, i quali chiedono alla May di abbandonare il tavolo negoziale a meno che non sia Bruxelles a fare finalmente delle concessioni.

 

LA FRONTIERA

La posizione di Belfast è stata espressa vigorosamente dalla leader Arlene Foster nel corso di una telefonata alla May mentre era in trattative con Juncker ed è stata ribadita ieri dal capogruppo del partito, i cui dieci deputati sono cruciali per la sopravvivenza del governo. Nigel Dodds ha detto che non accetterà nessun accordo in cui l'Irlanda del Nord resterà nel mercato unico o nell'unione doganale e ha accusato la Repubblica d'Irlanda, che ha il diritto di veto sull'accordo raggiunto, di «mostrare i muscoli» con un comportamento «irresponsabile e pericoloso».

 

THERESA MAY

Toni che, considerando la violenza che ha attraversato l'isola per trent'anni e che si è interrotta con gli accordi del Venerdì Santo del 1998, suonano ancora più sinistri. «In assenza di soluzioni concordate, il Regno Unito assicurerà l'allineamento regolatorio continuativo con le regole del mercato interno e dell'unione doganale che, ora o in futuro, sostengono la cooperazione tra Nord e Sud e la protezione dell'accordo del Venerdì Santo» è il testo che la May ha presentato a Juncker. E che, oltre ad aver suscitato le ire della Foster, ha acceso anche le fantasie dei rappresentanti di Scozia, Galles e del sindaco di Londra Sadiq Khan che hanno chiesto di poter far parte anche loro del mercato unico. La scaltra tory scozzese Ruth Davidson ha scelto un tono diverso per esprimere il suo sostegno: «Non lasciamo indietro una parte del paese, se una cosa va bene per l'Irlanda del Nord, deve andare bene anche per la Scozia e per il Galles».

 

Per riparare al fatto di aver indicato una via per accedere surrettiziamente al mercato unico, il ministro della Brexit David Davis ha ammesso che il governo sta cercando un «allineamento regolatorio» su alcuni punti con Bruxelles, sottolineando che «questo non vuol dire avere esattamente le stesse regole», pur valendo comunque per l'intero paese. Su queste sottigliezze linguistiche e diplomatiche poggia la possibilità di tornare a Bruxelles con un accordo. Ma la figuraccia di lunedì non è passata inosservata. Per Iain Duncan Smith, ultraeuroscettico, spetta però a Bruxelles riconoscere che Londra non metterà una frontiera fisica in Irlanda.

THERESA MAY

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)