may boris johnson

MAY PIU’ SENZA - LA “COZZA DI FERRO” THERESA MAY COMPLETA IL GOVERNO, BUFERA SU BORIS JOHNSON AGLI ESTERI - LA FRANCIA: "HA MENTITO AI BRITANNICI" - ''GUARDIAN'': "NON AVEVAMO MAI AVUTO BISOGNO DI PIU’ DIPLOMAZIA: INVECE ABBIAMO JOHNSON" - ''DAILY MIRROR'': "SCUSACI, MONDO"

Da “ansa.it”

la diplomazia di boris johnsonla diplomazia di boris johnson

 

Un fantasma biondo agita i sonni delle cancellerie d'Europa. Il nuovo governo britannico di Theresa May è fatto, con molte donne, molti sostenitori della Brexit e pochi superstiti della stagione di David Cameron.

 

Ma al centro della scena, alla faccia di coloro che nemmeno due settimane fa ne avevano intonato il de profundis, ricompare lui, Boris Johnson: "il bugiardo", secondo i non pochi detrattori; il tribuno del referendum anti-Ue; il re della battuta politicamente scorretta; probabilmente il ministro degli Esteri meno diplomatico che abbia mai messo piede al Foreign Office. Bruxelles e alcuni colleghi del continente, primi fra tutti il francese Jean-Marc Ayrault e il tedesco Frank Walter Steinmeier, reagiscono con stizza.

 

THERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTATHERESA MAY E L INCHINO ALLA REGINA ELISABETTA

"Ha mentito ai britannici e ora ha le spalle al muro", sbotta da Parigi il titolare del Quai d'Orsay. La stampa progressista londinese si scatena: "Scusaci mondo", titola il Daily Mirror. "Non avevamo mai avuto più bisogno di diplomazia: invece abbiamo Boris Johnson", sfotte Sonia Purnell sul Guardian.

boris johnsonboris johnson

 

Ma Boris non si scompone: Ayrault? "Il gentleman di cui mi parlate mi ha appena mandato una lettera lusinghiera", sorride dopo la sua prima giornata di lavoro nell'ufficio che fu di Anthony Eden. Certo, ammicca, il risultato del referendum del 23 giugno "non è stato quello che si aspettavano e i colleghi esprimono il loro punto di vista con franchezza, ma c'è un'enorme differenza fra uscire dall'Ue e mantenere le nostre relazioni con l'Europa".

 

Del resto lascia intendere che Londra è convinta di avere sponde con cui giocare per "rimodellare e allargare il suo ruolo" nel mondo, da "grande attore globale": "Mi ha fatto piacere aver ricevuto la prima telefonata" di felicitazioni "dal segretario di Stato degli Usa, John Kerry", sottolinea.

 

MAY CAMERONMAY CAMERON

Un colloquio amichevole nel quale, a dispetto delle scivolate del Boris da comizio su Obama "mezzo keniano" o su Hillary "nurse sadica" (ma se è per questo anche su Trump o su George W.Bush), Kerry ha ribadito - parola di Washington - fedeltà senza riserve alla "special relationship".

 

Dalla sua l'ex sindaco di Londra, eccentrico ed eccessivo in tutto, ha la capacità d'aver sempre saputo chiedere scusa. Poi è spiritoso, colto, cosmopolita, capace di colpi a effetto. Ma potrebbe non bastare per vincere il muro di ostilità che rischia di trovarsi al tavolo che conta.

MAYMAYBORIS JOHNSONBORIS JOHNSON

 

Quello in cui spetterà a lui - l'antico corrispondente del Telegraph responsabile della diffusione di non poche leggende metropolitane su Bruxelles - e all'intero gabinetto May sbrogliare la matassa in cui l'isola si è andata a cacciare con il referendum: passando dagli slogan ai fatti sulla Brexit, in un clima d'incertezza economica (oggi la Bank of England ha rinviato ancora l'atteso taglio dei tassi), di trappole tecniche, di recriminazioni politiche.

MAYMAY

 

La neo premier è già stata invitata da Berlino dalla sua quasi gemella Angela Merkel per un primo tete a tete. Ma le loro somiglianze restano pur sempre le somiglianze fra una tedesca e un'inglese: non proprio una garanzia di flessibilità.

 

Intanto Francois Hollande, inebriato di spirito patriottico nel giorno della Bastiglia, avverte che per il Regno Unito "è finita" la pacchia, che Londra non potrà avere più "gli stessi vantaggi" in Europa ed è meglio si prepari a negoziare senza illusioni attivando "al più presto l'articolo 50" del Trattato di Lisbona per formalizzare l'avvio delle procedure di divorzio. Certo, Hollande fra pochi mesi sarà con buona probabilità un pensionato che il coiffeur dovrà pagarselo da solo.

 

michael gove boris johnsonmichael gove boris johnsonboris johnson  8boris johnson 8

E anche in altri Paesi europei, Germania inclusa, gli interlocutori potrebbero cambiare causa voto. Ma l'atteggiamento d'irritazione verso la Gran Bretagna, che nella figura del provocatorio Johnson trova un bersaglio perfetto, appare diffuso.

 

 

boris johnson  7boris johnson 7

 

boris johnson  9boris johnson 9boris johnson  5boris johnson 5boris johnson  4boris johnson 4boris johnson e david cameronboris johnson e david cameron

Ultimi Dagoreport

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...