vincenzo de luca califfo

CHE FIGURACCIA PER DE LUCA! IL GOVERNATORE NON E' RIUSCITO A SMUOVERE CONSENSI IN CAMPANIA PER IL REFERENDUM: IL ‘NO’ HA VINTO ANCHE A SALERNO - UNA SCONFITTA AMPLIFICATA DALLA SCELTA DI INSEDIARE IL FIGLIO PIERO ALLA GUIDA DEI COMITATI PRO-RIFORMA - E’ LA DIMOSTRAZIONE CHE AL SUD, CON LE FRITTURE DI PESCE, I VOTI NON SI COMPRANO (AL LIMITE SI AFFITTANO)

Ottavio Lucarelli per la Repubblica

 

vincenzo DE LUCAvincenzo DE LUCA

«Ha vinto un clima di ostilità contro il governo». Il presidente Vincenzo De Luca assapora a 67 anni la sua prima sconfitta. La cavalcata iniziata nel 1993 con l’elezione plebiscitaria a sindaco di Salerno si interrompe contro l’ostacolo referendum costituzionale. La Campania di De Luca non è il granaio di Renzi e segue l’andamento delle altre regioni meridionali. Il no in regione è al 68,5 e perfino la roccaforte salernitana di De Luca, che negli ultimi mesi ha speso ogni energia per il sì, boccia la riforma con il 60 per cento. Una sconfitta amplificata dalla scelta di insediare il figlio primogenito Piero alla guida dei comitati a sostegno della riforma.

 

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Vincenzo De Luca in mattinata evita di partecipare all’inaugurazione di una mostra nel centro storico di Napoli dove era annunciato assieme al suo amico Vittorio Sgarbi. Preferisce rinchiudersi in Regione e accusa: «Un voto così uniforme e forte non può non contenere motivazioni contraddittorie.

 

Il contenuto della riforma ha suscitato un dibattito rimasto sullo sfondo. Sui temi referendari hanno prevalso spinte politiche contro il presidente del Consiglio e così i risultati dell’azione di governo nel campo sociale e dei diritti civili sono stati azzerati. La questione dell’immigrazione e il problema della sicurezza urbana hanno pesato fortemente e nel Mezzogiorno è emerso un malessere sociale cui si dovrà rispondere con un piano per il lavoro».

piero de luca luca lottipiero de luca luca lotti

 

La sconfitta per De Luca è accompagnata dalla registrazione e diffusione del nastro della riunione di alcune settimane fa all’hotel Ramada di Napoli quando ha invitato gli amministratori locali della Campania a imitare il sindaco di Agropoli, Franco Alfieri, quale esempio di clientelismo e offrire fritture di alici per convincere gli indecisi. Ma anche ad Agropoli, dove il sindaco Pd è eletto con l’80 per cento, ha vinto il no al 67,78.

 

Nel pomeriggio a Salerno De Luca ha deciso di tornare in piazza per tagliare il nastro a un Centro commerciale assieme alla madrina Serena Autieri. «Io arrabbiato? No, godo di ottima salute». Ma intanto Cinque stelle e centrodestra chiedono le sue dimissioni da presidente della Campania. I seguaci di Grillo si sono riuniti in Consiglio regionale con il leader cittadino Roberto Fico, presidente della commissione di vigilanza Rai: «Qualcuno credeva che la Campania fosse la roccaforte del sì per Renzi e, invece, i cittadini hanno dato una sonora bocciatura a De Luca e alla sua politica».

matteo renzi vincenzo de lucamatteo renzi vincenzo de luca

 

Da Roma il senatore di Forza Italia Maurizio Gasparri affonda i colpi: «Travolto dagli elettori che in tutta la Campania, anche a Salerno e Agropoli, hanno votato no, De Luca sarà finalmente al centro dell’attenzione della Procura di Salerno? Negli uffici non hanno letto il delirante discorso in cui esortava i sindaci al voto di scambio e alle pratiche clientelari? Chiederò un’ispezione da parte delle autorità competenti nei confronti degli inetti magistrati».

VINCENZO DE LUCAVINCENZO DE LUCA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?