giorgia meloni biagio mazzotta giancarlo giorgetti

MAZZATE SU MAZZOTTA - I COSTI FUORI CONTROLLO DEL SUPERBONUS SONO UN ALIBI PERFETTO, PER IL GOVERNO, PER RIMETTERE IN DISCUSSIONE BIAGIO MAZZOTTA, RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO, ACCUSATO DI AVER SBAGLIATO CLAMOROSAMENTE LE PREVISIONI – MA IL FUNZIONARIO ERA GIÀ NEL MIRINO DI PALAZZO CHIGI, CHE VUOLE FARLO FUORI DA TEMPO, PERCHÉ “CAPACE DI DIRE SOLO NO”…

SEMO GENTE DI PORCATA - VIGNETTA BY MANNELLI

Estratto dell’articolo di Mario Sensini per www.corriere.it

 

«Il Superbonus doveva finire presto. Il fatto che sia andato avanti così, addirittura che sia cresciuto, e forse c’erano meccanismi un po’ strani, lo abbiamo detto noi, lo ha detto l’Ufficio parlamentare di Bilancio... Ma era abbastanza chiaro».

 

Anche la Banca d’Italia, con il governatore Ignazio Visco, contesta […] la gestione del Superbonus 110% per le ristrutturazioni edilizie. Doveva essere solo una spinta temporanea per la ripresa economica dopo il Covid, ma le agevolazioni sono state prorogate creando problemi anche per l’inflazione dice Bankitalia.

 

BIAGIO MAZZOTTA - RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO

Oltre che per i conti pubblici, dove si è aperta una falla che nessuno aveva previsto, e che sta mettendo sulle spine il Ragioniere Generale dello Stato, Biagio Mazzotta, cui compete la valutazione del costo delle misure governative.

 

Dai 35 miliardi della stima iniziale di tiraggio del 110% si è passati a maggio di quest’anno a 67 miliardi, e con l’aggiornamento dei conti di fine settembre rischia di salire oltre i 90. Se bastano, perché secondo l’istituto di ricerca Nomisma, ascoltato ieri alla Camera in Commissione Ambiente, «il costo pubblico del Superbonus arriverà, secondo le nostre stime, a 140-150 miliardi di euro».

 

IL CONTO DEL SUPERBONUS - MEME BY OSHO

I nuovi dati di Enea sul Superbonus, relativi a fine agosto, confermano una crescita continua. In un mese sono stati avviati 3.356 nuovi interventi con il 110%, per altri 3 miliardi di euro, quasi tutti nei condomini.

 

Dove i cantieri, per giunta, sono ancora molto in ritardo, con ancora 12 miliardi di lavori da fare da qui a fine anno, quando scade il termine, a meno di una proroga che il governo sta seriamente considerando. Da inizio anno sono state avviate 66 mila pratiche 110%: il valore degli interventi ammessi è cresciuto da 62 a 85 miliardi. Cui si sommano 26 miliardi di Bonus facciate e 26 di altri bonus edilizi.

 

MEME SU GIUSEPPE CONTE E SUPERBONUS BY USBERGO

Un incubo per il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, perché la spesa appare ormai fuori controllo, ed ipoteca le manovre di bilancio dei prossimi tre anni. Per questo […] sta crescendo sempre più il nervosismo nei confronti della Ragioneria, accusata di aver sbagliato clamorosamente le previsioni. In una fase cruciale, a pochi giorni dalla nuova manovra di bilancio, che si annuncia molto difficile, il controllore dei conti pubblici, che deve certificare la copertura di tutti i provvedimenti di spesa, è dunque nel mirino.

 

[…] Accertato il danno sui conti e sui prezzi, il governo deve comunque uscire dall’impasse, e sta già lavorando ad una riforma radicale dei bonus per l’efficientamento energetico, ai quali non può rinunciare senza pregiudicare gli obiettivi di risparmio energetico e di tutela ambientale.

 

SUPERBONUS 110

Sarà costato un’enormità al bilancio pubblico, ma l’impatto del Superbonus sul risparmio energetico, sull’occupazione e sull’economia è innegabile. Sempre secondo Nomisma l’incentivo, senza contare la crescita degli ultimi mesi, ha già permesso di riqualificare il 4% del parco immobiliare italiano, consentendo un risparmio alle famiglie sulle bollette di 30 miliardi. «Mille euro per singola unità immobiliare» dice Marco Mercatili, secondo il quale il solo 110% avrebbe avuto «un effetto diretto, indiretto e indotto sull’economia pari a 200 miliardi di euro». […]

giancarlo giorgetti giorgia meloni matteo piantedosi parata 2 giugno

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....