‘IL BALLO DEL QUA QUA’ MEJO DEI BEATLES – LA REUNION CHE NON È RIUSCITA AI FAB FOUR E AGLI ABBA RIESCE AD ALBANO & ROMINA - A MOSCA SI PAGA FINO A MILLE EURO PER IL CONCERTO

1 - SUPERSTAR IN RUSSIA E DIMENTICATI IN ITALIA: DA ROBERTINO AL ROCK DEI CCCP
Renato Franco per il "Corriere della Sera"

Al Bano, i Ricchi e Poveri, Pupo, Toto Cutugno, Roberto Loreti. Chi è l'intruso? Verrebbe facile rispondere l'ultimo, ma Loreti, per tutti Robertino (il suo nome d'arte), in Russia ha venduto 56 (non è un refuso, 56) milioni di dischi (uno per ogni abitante d'Italia). Era un mito negli anni 60, in quella che era ancora Urss: per dire, nel prepartita di una gara contro l'Italia, gli azzurri furono accolti dalla voce di Robertino che cantava l'Ave Maria di Schubert (a Mosca!).

Nel 1964 appena 16enne era già stato a Sanremo e «Un bacio piccolissimo» era diventata un successo. Uno stile melodico che incarnava alla perfezione quello che gli stranieri in quegli anni identificavano con la musica italiana lo aiutò a sfondare nell'Est oltre al fatto che nell'Unione Sovietica in cui si censurava tutto ciò che provenisse dall'Occidente, un solo programma era diffuso e promosso: il Festival di Sanremo (lo racconta il documentario Italiani veri ).

Con quel nome (Cccp) era destino che anche il gruppo di Giovanni Lindo Ferretti lasciasse un'impronta a Mosca. Nel 1989 suonarono in un palazzetto pieno di militari dell'Armata Rossa che si impettirono sul riff di chitarra di «A Ja Ljublju SSSR» che riprende l'inno sovietico. Un trionfo. (Nel frattempo Robertino è tornato a fare il pasticcere).

2 - «A MOSCA CON AL BANO CANTERÒ ANCHE FELICITÀ MA SENZA EMOZIONI»
Mario Luzzatto Fegiz per il "Corriere della Sera"

«Spero di essere professionale sul palco accanto ad Al Bano. Indugiare in altre emozioni renderebbe tutto più difficile». Romina Power è in partenza per Mosca dove, dopo 19 anni, duetterà con il suo ex marito e compagno d'arte Albano Carrisi al Crocus City Hall il 17 e 18 ottobre prossimi.

«La reunion che non è riuscita ai Beatles e agli Abba - scherza Romina Power, 61 anni - si avvera invece, sulla scena, per gli ex coniugi Carrisi».

Romina, chi l'ha convinta?
«Andrej Agapov, l'impresario. A parte l'offerta economica non trascurabile, mi sembrava una bella idea festeggiare i 70 anni di Al Bano. La presenza di altri artisti italiani molto apprezzati in Russia come Gianni Morandi, Toto Cutugno, Umberto Tozzi, i Ricchi e Poveri, Riccardo Fogli, Antonella Ruggiero, i Matia Bazar (e ci sarà anche un collegamento diretto con Celentano) è stata un'altra motivazione per accettare».

Ricorda ancora le canzoni?
«Assolutamente sì. Le ho fatte per trent'anni e se mi ricordo le parole dei brani dei Beatles, come faccio a dimenticare il mio repertorio? Però ho già visto che devo farle abbassare di un tono. Ho cambiato voce. Che stia diventando una baritona?».

Com'è oggi la sua vita?
«Francamente bellissima. Ho inciso un disco per l'etichetta Creative and dreams, canzoni di mio figlio Yari, Maurizio Fabrizio e mie. Poi ultimamente ho recitato in un film drammatico (Il segreto di Antonello Belluco), legato alla guerra partigiana. Una storia d'amore sullo sfondo dell'eccidio di Codevigo, in cui recito la parte di una donna americana che torna in vacanza al suo paese e rivive la mattanza perpetrata dalla brigata "Garibaldi". Io diversifico la mia vita, canto, recito, scrivo, leggo, medito, prego».

La coppia Al Bano e Romina, non esiste più da tempo. Eppure sopravvive nell'immaginario collettivo...
«Sì, ha dell'incredibile. Ma quello che mi gratifica di più è che dopo tanti anni il pubblico si ricordi ancora di me fra tanti artisti più bravi saliti dopo di me alla ribalta. Invece di dire "amen è sparita!" mi cerca».

Che rapporto ha con la Russia?
«Ci sono stata una volta soltanto nel 1986: un mese a Mosca e uno a Leningrado. La gente faceva file di ore per comprare due arance. Ricordo il grigiore, le odiose matrone di guardia ai piani degli alberghi. Ma anche gli occhi belli delle bambine. Ora mi dicono che il popolo russo è rinato».

Anche lei è rinata...
«Sì, grazie alla pratica del buddismo. Quando è scomparsa mia figlia Ylenia ho cercato consolazione nella religione cattolica. A New Orleans spesso mi attaccavo al Rosario. Ho bussato a tutte le porte, dall'induismo al Mantra. Alla fine solo col buddismo sono riuscita a vincere il dolore e la rabbia. Le ho sradicate. La mia casa è diventata un centro culturale buddista con tre monaci residenti. E con questo credo sono riuscita ad assistere fino alla fine mia madre Linda mentre aveva un cancro al colon. E sa cosa ho capito? Che nella vita si vince dando la vittoria all'avversario».

Il dolore unisce o divide una coppia?
«Dipende. Nel caso mio e di Al Bano ha diviso: io mi sono sentita molto sola, priva di sostegno proprio da mio marito. Brutta sensazione. Anche se probabilmente non aveva colpa. E allora ho cercato conforto nella religione. Pensi che da piccola volevo farmi suora».

Come giudica oggi la sua vita?
«Mi sento una donna fortunata. Se ho voglia di mare vado alle Hawaii, se cerco il calore umano vado in Brasile. Probabilmente nella mia vita precedente devo aver fatto qualcosa di giusto e mi sono guadagnata tutto questo. Poi leggo molto: sono alle prese con un libro affascinante To heaven and back su una chirurga americana che è morta per venti minuti e racconta in dettaglio quel che ha visto e sentito. Pare che "di là" si stia molto meglio che di qua, tant'è che lei non voleva rientrare nel suo corpo. E io ci credo».

I rapporti con i figli?
«Ottimi. Romina junior che ha 26 anni si è diplomata in recitazione alla scuola di Joanne Barron (e i diplomi li ha consegnati Tom Cruise). Con Yari imbottigliamo dell'olio biologico dei nostri terreni a Cellino San Marco. E Christèl è una discreta cantautrice».
Romina svela i duetti: «Felicità», «Ci sarà», «Sharazan», «Acqua di mare» e «Dialogo». Alcune sono il simbolo, la sublimazione, dell'amore di coppia eterno. Le coppie si dividono, ma le canzoni restano.

 

albano romina 003albano romina 001albano romina 002albano romina01albano canta al funerale di don verze albano rominaAL BANO E ROMINA POWER

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…