giorgia meloni ipsos sondaggio gradimento

MELONI AVARIATI – NONOSTANTE I PROCLAMI DELLA DUCETTA, IL GRADIMENTO DEL GOVERNO NEL 2024 È SCESO AL 41%, IN CALO DI TRE PUNTI RISPETTO A UN ANNO FA E DI 13 PUNTI RISPETTO ALL’INSEDIAMENTO – L’APPREZZAMENTO PER LA PREMIER OGGI È STIMATO AL 42%, CON UNA PERDITA DI DUE PUNTI NELL’ANNO E DI 16 PUNTI RISPETTO ALL’OTTOBRE 2022 – SECONDO IPSOS, A GIRARE LE SPALLE A IO SO’ GIORGIA SONO SOPRATTUTTO LE CLASSI POPOLARI – PER CONSOLARSI LA REGINA DI COATTONIA PUÒ GUARDARE AI PRECEDENTI: DOPO 24 MESI IL BERLUSCONI IV AVEVA PERSO 16 PUNTI, IL GOVERNO RENZI 23…

Estratto dell’articolo di Nando Pagnoncelli per il “Corriere della Sera”

 

giorgia meloni al senato

Nonostante gli inciampi e le difficoltà che hanno caratterizzato il 2024, e nonostante gli elementi divisivi in qualche caso netti che sono emersi nella maggioranza di governo, la solidità dell’esecutivo Meloni sembra confermata. Questo anche (e forse soprattutto) a livello internazionale: il quotidiano statunitense Politico l’ha recentemente incoronata «persona più potente d’Europa» sostenendo che il vecchio continente ha ora un numero di telefono da chiamare (richiamando Kissinger). […]

 

Il peso della crisi

Qualche difficoltà in più, lo abbiamo detto più volte, si riscontra a livello nazionale, con segnali di difficoltà economiche (su tutte la crisi del settore automotive), di contrazione della crescita, di tenuta del potere d’acquisto, tutti temi fortemente percepiti dagli elettori.

 

sondaggio ipsos - mappa politica 2024

Dall’altro lato l’opposizione vede alcuni fenomeni articolati: il Pd da una parte emerge come la forza più rilevante della coalizione, confortata dalle vittorie in Emilia-Romagna e Umbria e da una tenuta (inusuale per questo partito) della leadership. Ma dall’altra parte sembra difficile estendere l’alleanza ad altre forze. In particolare, le posizioni del Movimento 5 Stelle, conclusa la costituente e messo da parte Grillo, segnano più distanze che affinità con il partito principale dell’opposizione e il centro moderato sembra sempre più difficile da costruire. […]

 

ELLY SCHLEIN GIUSEPPE CONTE

[…]  L’apprezzamento per il governo è, a conclusione di quest’anno, stimato a un indice di 41 (si tratta della percentuale di chi dà giudizi positivi su chi esprime un’opinione, esclusi quindi i «non sa»), con un calo di tre punti rispetto a un anno fa e di 13 punti rispetto all’insediamento.

 

Segnale indubbio di raffreddamento dell’apprezzamento, ma va tenuto conto che, rispetto ai governi recenti che sono durati almeno due anni la contrazione è meno consistente: il Berlusconi IV (2008-2011) aveva perso 16 punti, il governo Renzi (2014-2016) 23. Molto simile la situazione relativamente alla premier. Il gradimento di Meloni è oggi stimato al 42, con una perdita di due punti nell’anno e di 16 punti rispetto al momento dell’insediamento.

 

sondaggio ipsos - mappa politica 2024 (1)

Si conferma quindi il più volte sottolineato allinearsi della presidente alla valutazione del governo. Se si considerano poi le analoghe valutazioni dei presidenti del Consiglio dei due governi durati almeno due anni, Berlusconi perde 10 punti dall’insediamento (ma la sua valutazione iniziale, a differenza di quanto avviene per Giorgia Meloni, era sensibilmente inferiore a quella del suo governo), mentre Renzi perde 22 punti.

 

Nel corso dell’anno le contrazioni più rilevanti nel consenso di esecutivo e presidente si registrano nelle classi popolari: età medio/alta, bassi titoli di studio e bassa condizione economica, disoccupati, casalinghe, operai. È un dato piuttosto tradizionale: sempre, nel momento in cui si passa al governo vero e proprio del Paese, la delusione risulta più elevata in questi ceti, più disposti a dare credito alle promesse elettorali.

 

ELLY SCHLEIN E GIUSEPPE CONTE - VIGNETTA DI ITALIA OGGI

Dal punto di vista delle intenzioni di voto, alla fine di quest’anno, se confrontate con le elezioni politiche del 2022, le tre forze principali segnalano variazioni apprezzabili.

 

Fratelli d’Italia è infatti stimata al 27,6%, in crescita di 1,6 punti rispetto ai risultati di allora. È un dato che sembra sostanzialmente consolidato, senza apprezzabili variazioni nel corso degli ultimi mesi, confermato dai flussi elettorali rispetto al voto europeo che fanno registrare una fedeltà granitica degli elettorati delle prime tre forze (FdI 89%; Pd 90%, M5S 88%). Il Pd si colloca al 22,5%, 3,4 punti sopra il risultato delle politiche, che era stato uno dei punti più bassi raggiunti da questo partito. […]

 

M5S a due facce

giorgia meloni al senato - foto lapresse

Il Movimento 5 Stelle è invece stimato al 13,3%, oltre due punti sotto il risultato delle elezioni politiche, ma più di tre punti sopra le elezioni europee. Lo abbiamo sottolineato più volte nel corso degli ultimi mesi: nonostante le difficoltà evidenziate sia nelle elezioni europee sia nelle recenti elezioni regionali, il Movimento è un soggetto che si esprime al meglio nelle elezioni politiche, poiché alle elezioni europee è penalizzato dall’astensione che colpisce soprattutto il Meridione, dove è più forte, e alle elezioni locali è una forza che storicamente ottiene risultati poco lusinghieri.

 

antonio tajani matteo salvini meme by edoardo baraldi

[…] Infine, tra le forze minori, si conferma l’ottimo risultato di Avs, stimata al 6%, oltre due punti sopra le politiche. Se guardiamo alle caratteristiche sociali degli elettori delle forze principali, Fratelli d’Italia conferma di avere un elettorato piuttosto trasversale.

 

I suoi punti di debolezza sono tra i giovani, i laureati, gli studenti, un elettorato un po’ più presente al Nord , dove sembra in corso un processo di sostituzione del leghismo storicamente prevalente. Il Pd ha invece un elettorato più caratterizzato: età elevate, titoli di studio alti, pensionati ma anche studenti.

 

matteo salvini giorgia meloni. antonio tajani

[…]  Il Movimento 5 Stelle è l’unica delle formazioni politiche a ottenere il livello più elevato di consensi nell’elettorato popolare: tra gli elettori di condizione economica bassa è stimato infatti al 28%, più del doppio del dato generale. Ed è un elettorato fortemente meridionalizzato.

 

Insomma, questa formazione sembra essere l’unica che pesca in un bacino dove è invece prevalente l’astensionismo (stimato fra gli elettori di bassa condizione economica al 63%, oltre 20 punti sopra la media).

 

[…]

 

I «tradimenti»

giuseppe conte bacia beppe grillo creato con ia

Rimane infine da dire della volatilità elettorale. Questo tema è sempre più rilevante nel comportamento degli elettori: lo dimostra evidentemente la parabola di leader come Renzi e Salvini. Entrambi ottengono risultati di straordinaria rilevanza, in particolare alle elezioni europee (del 2014 per il primo, del 2019 per il secondo), per poi rientrare bruscamente.

 

Oggi il rischio di tradimento rimane consistente. Per rimanere ai principali partiti, circa due terzi degli elettori di FdI tiene in considerazione almeno un altro partito per cui potrebbe votare, e questo avviene anche per il 62% degli elettori del Pd.

 

Decisamente più fedeli gli elettori del M5S: è l’unica formazione in cui la maggioranza assoluta non prende in considerazione nessun’altra forza, a conferma della particolarità di questo elettorato che, come abbiamo visto, fatica a ritrovarsi nella classica arena politica.

 

I potenziali tradimenti però rimangono normalmente nell’area politica di riferimento. Sia per Fratelli d’Italia, sia per il Pd, si scelgono partiti di area (Lega e FI per gli elettori FdI; Avs e M5S per gli elettori Pd), mentre sono decisamente pochi coloro che si sposterebbero su forze di diverso orientamento.

Possiamo quindi giungere a qualche conclusione: le difficoltà che avevamo evidenziato lo scorso anno per esecutivo e premier sembrano ridursi.ù

 

beppe grillo e giuseppe conte meme by edoardo baraldi

L’erosione dell’apprezzamento, pur mantenendosi, si contrae e fa dire che tutto sommato il governo attuale è uno di quelli che, nei tempi recenti, esprime le performance migliori. […]

 

Certo il Pd conferma sostanzialmente la propria forza e la propria prevalenza nell’opposizione, ma lo smarcamento dei 5 Stelle e la debolezza delle forze centriste non fa intravedere sbocchi a breve.

Insomma, probabilmente per un tempo non breve, l’assett o attuale continuerà a prevalere.

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…