pnrr recovery giorgia meloni raffaele fitto

INTASCATI I SOLDI DA BRUXELLES, L’ITALIA VUOLE PIÙ TEMPO PER EVITARE UN EUROFLOP – MELONI E FITTO SONO CERTI DI OTTENERE UNA PROROGA SULLA DATA DI SCADENZA PER LA MESSA A TERRA DEL PNRR, FISSATA AL 2026 (FINORA ROMA HA INVESTITO APPENA 43 MILIARDI SUI 194 INCASSATI) – MA PER IL VIA LIBERA ALLO SLITTAMENTO NON BASTA L'ASSENSO DELLA COMMISSIONE, SERVE L'OK DI TUTTI E 27 I GOVERNI DELL'UE – AL CENTRO DELL'INCONTRO DI OGGI TRA LA DUCETTA E CHARLES MICHEL, OLTRE AL RECOVERY, C’È L'IPOTESI DI NUOVI EUROBOND...

Espresso dell’articolo di Marco Bresolin Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

C'è più ottimismo di quello che sembra, a Palazzo Chigi. Giorgia Meloni si aspetta che la proroga sulla data di scadenza per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), al momento fissata al 2026, ci sarà. Raffaele Fitto, il ministro che ha in mano la regia sul piano, è convinto che andrà così perché «l'Italia è tra i Paesi che hanno rispettato meglio i tempi», ed è probabile che anche altri chiederanno di sforare. Il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti, parla poco e non parla mai a caso.

 

Il fatto che, nei toni, è sembrato dare per scontato che si andrà oltre il 2026 è una traccia che, all'interno del governo, consigliano di seguire. E la risposta negativa, il no netto arrivato dal commissario all'Economia Paolo Gentiloni, rientra – secondo fonti dell'esecutivo – nel gioco delle parti.

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni

Non è escluso che il Pnrr finirà nel menu del confronto tra Meloni e Charles Michel, oggi a Roma […] Nell'incontro, Michel e la premier si concentreranno anche sul rilancio della competitività dell'economia europea, partendo dal Rapporto sul futuro del Mercato unico affidato all'ex premier italiano Enrico Letta, che sarà presentato al Consiglio europeo della prossima settimana.

 

Michel cercherà di sondare le reali intenzioni di Meloni sulle mosse post elezioni per eleggere i vertici delle istituzioni Ue. Per capire quali sono le richieste italiane e se è veramente pronta a sostenere Ursula von der Leyen o ha in serbo un piano B.

 

CHARLES MICHEL E GIORGIA MELONI

Anche se la gestione del Pnrr è nelle mani della Commissione, sull'eventuale proroga dovranno essere i governi a decidere. Michel ha gestito in prima persona i negoziati per la nascita del Next Generation EU all'inizio dell'estate 2020 e in questo momento è certamente la figura che meglio conosce le sensibilità di tutti i 27 governi sul tema, soprattutto quelli che avevano tanto insistito sulla tagliola del 2026 proprio come condizione per poter accettare di emettere debito comune.

 

La premier troverà davanti a sé un interlocutore aperto e disponibile a trovare una soluzione pragmatica. Perché Michel sa benissimo che un eventuale flop italiano si trasformerebbe in una pietra tombale sulle speranze di ripetere esperimenti simili in futuro.

 

 L'ex premier belga non ha mai nascosto la sua personale convinzione sulla necessità di emettere altri eurobond. Lo ha chiesto esplicitamente per finanziare le spese della Difesa e ora sta mettendo a punto un piano […]

 

raffaele fitto giancarlo giorgetti paolo gentiloni 1

Michel è ben consapevole di quanto il tema eurobond sia divisivo ed è convinto che il dibattito non sia ancora maturo. Ma la buona riuscita del Next Generation EU sarebbe il miglior argomento per sostenere la necessità di un bis. Diversamente, il suo fallimento sbarrerebbe la strada a uno strumento simile per raccogliere le risorse finanziarie necessarie a sostenere la competitività delle imprese europee.

 

Il problema è che al momento la richiesta italiana di andare oltre il 2026 non raccoglie molti consensi. Era stato il governo portoghese di Antonio Costa, per primo, ad avanzare una proposta in questo senso, quando ancora l'Italia teneva le sue carte coperte. Ma i potenziali alleati si contano sulle dita di una mano. Vorrebbero la proroga Paesi come l'Ungheria e la Polonia, in ritardo con l'attuazione dei piani per lo stop ai fondi legato alle violazioni dello Stato di diritto.

 

charles michel giorgia meloni

Sembra interessata la Grecia, ma non certo la Spagna che aveva scelto un approccio diverso dall'Italia, chiedendo prima le risorse a fondo perduto e solo dopo quelle a prestito.

Il problema è che per modificare la data del 2026 serve un accordo all'unanimità tra tutti gli Stati, alcuni dei quali hanno anche bisogno della ratifica nei rispettivi parlamenti nazionali.

 

Ed è in quest'ottica che a Bruxelles si sta facendo largo l'ipotesi di intervenire per alleggerire gli oneri burocratico-amministrativi che rallentano il passo di marcia dei Paesi beneficiari. Una soluzione vista ancora con sospetto da molti governi, ma che domani dovrebbe arrivare sul tavolo dell'Ecofin per un primo confronto serio tra i ministri.

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI charles michel giorgia meloni 2PAOLO GENTILONI GIANCARLO GIORGETTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...