giorgia meloni spiaggia balneari concessioni

MELONI NELLE SABBIE MOBILI – A POCHI MESI DALLA BOCCIATURA DEI RINNOVI AUTOMATICI DELLE CONCESSIONI BALNEARI, LA CORTE DI GIUSTIZIA EUROPEA HA STABILITO CHE LO STATO ITALIANO PUÒ ESPROPRIARE GLI STABILIMENTI COSTRUITI SULLA SPIAGGIA UNA VOLTA TERMINATO IL TEMPO DI ASSEGNAZIONE – UN ALTRO SCHIAFFO DALL'EUROPA ALLA MAGGIORANZA, CHE HA SEMPRE DIFESO LA “CASTA” DEI BALNEARI – IL 31 DICEMBRE 2024, SCADRANNO TUTTE LE CONCESSIONI, E SI ANNUNCIA IL CAOS…

1 - LA UE BOCCIA I BALNEARI LE OPERE SUI LIDI SONO DELLO STATO

Estratto dell’articolo di Raffaele Ricciardi per “la Repubblica”

 

CONCESSIONI STABILIMENTI BALNEARI

Parte da Lussemburgo, atterra a Rosignano ma apre una ferita a Roma la nuova iniziativa Ue sui balneari. A pochi mesi dalla bocciatura dei rinnovi automatici delle concessioni, la Corte di Giustizia torna a esprimersi su un contenzioso nostrano. Da una parte la Società italiana Imprese Balneari (Siib), titolare di una concessione dal 1928: i Bagni Ausonia. Dall’altra il Comune livornese.

 

Il problema è che sul terreno in concessione, la Siib ha realizzato negli anni alcune opere. Che l’ente, al momento del rinnovo, ha giudicato non amovibili e dunque ha acquisito gratis come bene demaniale, in base al codice della navigazione. A quel punto ha ricalcolato i canoni demaniali, maggiorandoli. La questione è giunta a Lussemburgo.

 

GIORGIA MELONI ALL HOTEL VILLA DELLE PALME A SANTA MARINELLA

«La domanda cui ha risposto la Corte Ue è se la norma italiana che prevede che le opere non amovibili costruite su una spiaggia vengano automaticamente acquisite dallo Stato, senza un indennizzo per il concessionario che le ha realizzate, sia una restrizione alla libertà di stabilimento prevista dall’aticolo 49 del Trattato sul Funzionamento dell’Ue », sintetizza Francesco Anglani partner dello studio Bonelli Erede ed esperto di diritto Antitrust e dell’Ue. «E la conclusione è che non lo sia».

 

Perché, si legge nella sentenza, «tutti gli operatori si trovano ad affrontare la medesima preoccupazione che è quella di sapere se sia economicamente sostenibile presentare la propria candidatura» per una concessione «sapendo che, alla scadenza, le opere non amovibili costruite saranno acquisite al demanio pubblico».[...]

 

Per le associazioni La Base Balneare con Donnedamare e Assobalneari Italia genera «sconcerto e preoccupazione», mette «30mila imprese davanti alla prospettiva di perdere gli investimenti effettuati». Se questa sentenza ragiona in continuità di concessione, la Fiba-Confesercenti guarda alla vera partita che aspetta il comparto: la messa a gara delle spiagge dopo la scadenza di fine 2024 dettata dal governo Draghi.

 

Troppo chiaro ormai l’orientamento Ue per scappare dalla Bolkestein, sembra la consapevolezza maturata anche dentro il governo che non ha più dato seguito al tentativo di sventarle sancendo la “non scarsità” della risorsa. [...]

 

2 - «LE CONCESSIONI BALNEARI? SCADUTE, TORNINO ALLO STATO»

Estratto dell‘articolo di Claudia Voltattorni per il “Corriere della Sera”

 

concessioni balneari

Non c’è incompatibilità tra l’articolo 49 del codice della navigazione italiano e le norme europee: quando una concessione balneare scade, tutte le opere non removibili (piscine, costruzioni, porticcioli) realizzate negli anni sul demanio pubblico restano allo Stato, senza indennizzo per il concessionario uscente.

 

Arriva dalla Corte di giustizia europea l’ennesima batosta per la categoria dei balneari — circa 30 mila aziende e 300 mila addetti — con una nuova sentenza che ha respinto il ricorso della Società italiana imprese balneari (Siib) dopo che lo Stato, alla scadenza della concessione, aveva acquisito a titolo gratuito le strutture non removibili realizzate nello stabilimento della società a Rosignano Marittimo.

 

[...]

 

riccardo zucconi

In risposta alla procedura d’infrazione dell’Ue, l’Italia ha inviato una mappatura per dimostrare che sulle sue coste non c’è scarsità di risorse e quindi le gare, chieste dalla direttiva Bolkestein, non servono. «Ma — dice Licordari — mancano laghi e fiumi, cosa aspettano a tradurre in norma il risultato e rispondere all’Europa?».

 

Intanto da mesi giace in commissione Finanze la proposta di legge di Riccardo Zucconi (FdI) per modificare l’articolo 49 prevedendo degli indennizzi per chi esce: mancano i pareri del Mef e l’esame è slittato ancora. Ma dopo la sentenza europea molti Comuni sono pronti a far partire le pratiche di esproprio e il comparto «è nel caos» (attacca il Pd). E il 31 dicembre 2024, quando scadranno tutte le concessioni balneari, si avvicina.

concessioni balneariconcessioni balneari

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)

giusi bartolozzi almasri giorgia meloni carlo nordio

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA TRA LE MANI IL CAPRO ESPIATORIO PERFETTO PER LA FIGURACCIA SU ALMASRI: GIUSI BARTOLOZZI, CAPO DI GABINETTO DEL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA, NORDIO. DEL RESTO, È UNA MAIL DELLA “ZARINA” A DIMOSTRARE CHE A VIA ARENULA SAPESSERO DELL’ARRESTO DEL TORTURATORE LIBICO GIÀ DOMENICA 19 GIUGNO, E NON LUNEDÌ 20, COME SEMPRE SOSTENUTO DA NORDIO – DI FRONTE ALL’IPOTETICA CACCIATA DELLA BIONDISSIMA GIUSI, PERÒ, NORDIO S’È SUBITO OPPOSTO: GIAMMAI! D'ALTRONDE LA DECISIONE, SECONDO IL MINISTRO, È STATA PRESA DIRETTAMENTE A PALAZZO CHIGI…