emmanuel macron scholz giorgia meloni donald tusk

GIORGIA MELONI NON CONTA UN CAZZO IN EUROPA DOVE CONSIDERANO PIU’ AFFIDABILE LA POLONIA! DIETRO L’ESCLUSIONE DELLA DUCETTA DAL VERTICE DI BERLINO SULL’UCRAINA C’E’ LA DIFFIDENZA CHE LA DUCETTA SUSCITA A PARIGI, BERLINO E VARSAVIA. MACRON HA IL DENTE AVVELENATO CON MELONI DOPO L’ASSENZA DELLA PREMIER ITALIANA AL VERTICE SULL’UCRAINA DEL 26 FEBBRAIO ORGANIZZATO DALLA FRANCIA (ANCHE IL G7 A GIUGNO IN ITALIA HA CREATO MALUMORE ALL’ELISEO) – IL PREMIER POLACCO TUSK NON DIMENTICA CHE LA PREMIER È ALLEATA IN EUROPA DEL SUO NEMICO MORAWIECKI. E SCHOLZ SI FIDA POCO DI UNA LEADER CHE CORTEGGIA GLI IMPRESENTABILI ORBÁN E ZEMMOUR. IN EUROPA LA FURBIZIA E I BLUFF DELLA MELONI NON PAGANO – IL BLA BLA SULLE ARMI ALL’UCRAINA DELLA DUCETTA: DAGOREPORT

DAGOSPIA

https://www.dagospia.com/rubrica-3/politica/dagoreport-ndash-nbsp-39-ennesimo-bluff-melona-si-chiama-388369.htm/amp

 

 

Anais Ginori,Tonia Mastrobuoni per la Repubblica - Estratti

 

EMMANUEL MACRON - DONALD TUSK - OLAF SCHOLZ

«Il triangolo Parigi-Berlino-Varsavia riceverà un’attenzione crescente. Penso che le tre capitali abbiano il compito e il potere per mobilitare l’Europa intera». Gli equilibri nel continente stanno cambiando. Parola di Donald Tusk. E c’è da fidarsi: il premier polacco è un asso della diplomazia.

 

(...) Ora che Tusk è di nuovo premier, vuole anche tornare nel cuore dell’Europa, e il rilancio del formato Weimar serve anzitutto a questo. Ma a Roma, come dimostra l’irritazione del ministro della Difesa Guido Crosetto trapelata nell’intervista a Repubblica, una coalizione che escluda l’Italia, e per giunta nell’anno della presidenza del G7, non piace affatto.

 

GIORGIA MELONI AL TAVOLO CON VON DER LEYEN, MICHEL, MACRON, ORBAN E SCHOLZ

Un tempo, quando Francia e Germania litigavano, all’Eliseo guardavano in direzione dell’Italia. Ora Macron ha preferito chiamare la Polonia, Paese considerato ben più strategico nell’attuale contesto geopolitico. Non ci sono problemi con il governo Meloni, ripetono all’Eliseo. Se in questa fase i due leader fanno attenzione a non attaccarsi frontalmente, i punti di attrito restano. E persino l’organizzazione del G7 a giugno in Italia ha creato malumore a Parigi: il summit è stato fissato una settimana dopo le cerimonie previste per l’ottantesimo anniversario dello sbarco in Normandia. Il 6 giugno Macron ha invitato una ventina di capi di Stato e di governo ma la presenza di Joe Biden non è ancora confermata. Difficile che il presidente americano possa partecipare a due trasferte in Europa a così stretto giro, né è pensabile che in piena campagna elettorale si assenti per una settimana dagli Usa.

 

EMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - DONALD TUSK

L’esclusione dell’Italia nelle discussioni del formato Weimar può anche essere considerata come la conseguenza dell’assenza della premier italiana al vertice sull’Ucraina del 26 febbraio organizzato dalla Francia. Proprio il summit in cui Macron ha formalizzato la sua «ambiguità strategica» sulla Russia, con il «non escludere » l’invio di truppe sul territorio ucraino. Il punto è che Giorgia Meloni suscita diffidenza a Parigi, Berlino e Varsavia. Tusk non può dimenticare che la premier è presidente dei Conservatori europei e stretta alleata del suo acerrimo nemico, quel Pis che lo ha sempre accusato di essere una “spia tedesca”. E a Berlino la Spd di Olaf Scholz non fa mistero di fidarsi poco di una leader che flirta con i Popolari di Weber e corteggia allo stesso tempo gli “intoccabili” Orbán e Zemmour. In Europa la furbizia non paga. È sinonimo di inaffidabilità. E con un nemico sempre più minaccioso alle porte, ossia la Russia, la politica dei due forni preoccupa.

GIORGIA MELONI OLAF SCHOLZ E EMMANUEL MACRON ALL'HOTEL AMIGO DI BRUXELLES

 

E, a proposito di nemici alle porte: anche la prospettiva di un ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca costringe gli europei a serrare i ranghi. Una parte delle mosse di Macron anticipano già il sisma che potrebbe crearsi con il ritorno di Trump alla Casa Bianca. E anche lì il governo a Roma non offre particolari garanzie. Matteo Salvini si è già schierato con il leader repubblicano. E in Fratelli d’Italia molti hanno fatto lo stesso. In teoria, Meloni potrebbe fungere da mediatrice con l’erratico Trump, come ha fatto con Orbán durante la recente trattativa per l’avvio dei negoziati sull’ingresso dell’Ucraina nell’Ue. Ma in Europa le alleanze si rinsaldano sulle affinità, e quelle scarseggiano tra il triangolo di Weimar e Roma.

 

RISERVE AL LIMITE E NESSUN CONTRATTO NUOVO LO STALLO DELL’ITALIA SULLE ARMI ALL’UCRAINA

 

Antonio Fraschilla per la Repubblica - Estratti

EMMANUEL MACRON - OLAF SCHOLZ - DONALD TUSK

Abbiamo dato mezzi in gran parte vecchi, ma utilissimi all’inizio della guerra. Poi abbiamo dato pochino, se non un sistema antimissilistico di nuova generazione. Ma il futuro prevede praticamente il nulla, considerando che siamo al limite con le riserve di armamenti e non abbiamo in corso contratti con produttori del settore per dare mezzi e materiale a paesi terzi. Il supporto dell’Italia all’Ucraina sul fronte militare si sta riducendo e non ci sono cambi di scenario a breve.

 

Di certo c’è che a oggi negli otto pacchetti di aiuti all’Ucraina inviati dai governi Draghi e Meloni in Parlamento non è stata prevista alcuna spesa aggiuntiva per il bilancio dello Stato: ma l’utilizzo di materiale già in possesso di esercito, marina e aeronautica per un valore, stimato da fonti non ufficiali, di circa 2,2 miliardi di euro. Soldi che saranno coperti in parte dall’Europa che ha destinato un pacchetto di aiuti da 5,5 miliardi di euro per rifornire i magazzini dei Paesi Ue che hanno dato sostegno all’Ucraina.

URSULA VON DER LEYEN - EMMANUEL MACRON - GIORGIA MELONI - SUMMIT EU MED 9 MALTA

Nel 2022, con il governo Draghi, sono stati dati mezzi datati ma che nell’emergenza della guerra erano molto utili: un centinaio di semoventi ammodernati con l’aiuto degli americani, lanciarazzi e cannoni in dotazione all’esercito da venti e trent’anni.

 

(...)

Ma dal 2023 la linea ribadita dal governo italiano è stata quella di «non dare mezzi offensivi ma solo di difesa». Così oltre ad equipaggiamento per attacchi chimici e nucleari e ai missili per la contraerea Aspide terra-aria e lanciarazzi di tipo Milan, l’Italia non ha dato altro. Anche perché per non andare sotto le riserve minime da garantire all’interno del sistema Nato, altro non abbiamo nei magazzini. «Il problema è che non abbiamo risorse illimitate — aveva già detto il ministro Guido Crosetto lo scorso dicembre prima di portare in Parlamento l’ottavo, e al momento ultimo, pacchetto di aiuti — e l’Italia ha fatto quasi tutto ciò che poteva fare e non esiste molto ulteriore spazio».

giorgia meloni emmanuel macron meme by edoardo baraldi

 

Il problema dunque riguarda il futuro. A oggi non è in discussione in Consiglio dei ministri un pacchetto di aiuti che preveda anche investimenti con l’avvio di contratti per l’acquisto di armi. Inghilterra, Francia, Germania e Finlandia stano investendo centinaia di milioni per produrre armi da destinare all’Ucraina rendendo anche pubblici gli elenchi. L’Italia al momento no: ed è l’unico grande paese Ue che non ha contratti in corso per la produzione di armi da destinare a Kiev né ha mai reso pubblici gli elenchi con il dettaglio dei rifornimenti allegati agli otto pacchetti di aiuti già approvati dal 2022 a oggi.

 

 

emmanuel macron giorgia meloni giorgia meloni emmanuel macron emmanuel macron giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…