vincenzo de luca giorgia meloni elly schlein

“MELONI HA PAURA DI ME, VADO AVANTI” - VINCENZO DE LUCA NON SI FERMA DOPO CHE IL GOVERNO HA IMPUGNATO LA LEGGE REGIONALE CHE APRIREBBE AL TERZO MANDATO (ORA LA PAROLA PASSA ALLA CORTE COSTITUZIONALE). IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA MENA DURO SULLA DUCETTA (“MI RIMANE QUALCHE DUBBIO SUI RAPPORTI CON MUSK. ABBIAMO VISTO ABBRACCI E SLINGUAZZAMENTI CON UNO CHE HA 11 FIGLI E FUMA MARIJUANA: SI SCAMBIA PER REALISMO POLITICO L’ASSOLUTA MANCANZA DI COERENZA”) E SUL PD DI SCHLEIN LIQUIDATO CON UNA CITAZIONE DI PARMENIDE: “L’ESSERE È, IL NON ESSERE NON È” - SE IL PD VUOLE MANTENERE IL GOVERNO DELLA REGIONE CAMPANA DEVE CONCEDERE A DE LUCA LA… -DAGOREPORT

Simona Brandolini per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

meloni de luca

De Luca filosofo. Tra l’altro ha una laurea a certificarlo. Poeta meno. Eppure ermetico quando si tratta del Pd. E citando Ignazio Silone: «Siamo come i cristiani assurdi. Per loro il Vangelo era testimonianza, per noi la politica è sacrificio, non mercato delle poltrone».

 

Il governo, come era prevedibile, ha impugnato la legge regionale che aprirebbe al terzo mandato di Vincenzo De Luca in Campania. Ora la parola passa alla Corte costituzionale. E i tempi della Consulta, in questa partita, sono fondamentali. Il presidente rompe il silenzio che dura da più di due settimane e orchestra una conferenza stampa-show nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia. Alle sue spalle due cartelloni con due frasi che restituiscono il mood della giornata. La prima: «Non abbiate paura… degli elettori» (altra citazione, questa volta dell’omelia di papa Giovanni Paolo II per l’inizio del Pontificato). La seconda: «La legge (non) è uguale per tutti». Nelle intenzioni i destinatari dei suoi strali sono l’esecutivo e Giorgia Meloni.

 

VINCENZO DE LUCA VS ELLY SCHLEIN - ILLUSTRAZIONE IL FATTO QUOTIDIANO

E quando si affronta il nodo politico del rapporto, ormai inesistente, con il Pd e Elly Schlein che a più riprese ha ribadito il netto no al terzo mandato e a De Luca candidato del centrosinistra, si rifugia nella filosofia (di Parmenide: «L’essere è, il non essere non è») e nella poesia (di Montale: «Codesto solo oggi possiamo dirti, ciò che non siamo, ciò che non vogliamo. Noi non siamo in vendita»).

Partiamo dalle certezze.

 

Non c’è nessun passo indietro per ora: «La mia posizione non è cambiata di una virgola e non cambierà». Anzi quel «vado avanti» è ripetuto come un mantra. E la Regione si difenderà davanti alla Consulta, certi che, come è accaduto per l’Autonomia differenziata, l’iniziativa del governo «sarà smantellata». «Confesso — attacca — che ho un sentimento di orgoglio per l’attenzione a me dedicata. Il governo ha impugnato la legge campana. Pensare che Meloni in questo quadro abbia avuto tempo di interessarsi a noi, tra Trump e Musk, Milei e Orbán, Lollobrigida e Donzelli...

c’è soddisfazione.

 

meloni de luca

Mi rimane solo qualche dubbio sui rapporti con Musk. Abbiamo sentito e visto abbracci e slinguazzamenti con uno che ha undici figli, fuma marijuana: si scambia per realismo politico l’assoluta mancanza di coerenza». Il governatore campano insiste: «La motivazione è di paura politica e mi è tornato alla mente l’appello di papa Wojtyla che è alle mie spalle: non abbiate paura, né degli elettori, né di De Luca.

 

Date ai cittadini la possibilità di decidere da chi essere governati. Perché quella del governo è una decisione contra personam , Meloni ha paura di me». Il ragionamento di De Luca parte sempre da un punto: «Luca Zaia sta già facendo il terzo mandato e nessuno ha detto nulla». Poi c’è il caso Piemonte: «A luglio del 2023 hanno approvato una legge che prevede che le disposizioni si applichino dopo la dodicesima legislatura, quindi sono previsti altri due mandati.

de luca schlein

 

La nostra è molto più moderata (se ne prevede solo un altro, ndr ). Ma quella del Piemonte non è stata impugnata.

La legge dunque è uguale per tutti o per tutti tranne uno, cioè io?».

Annuncia che vuole intestarsi la battaglia contro «l’ipocrisia» del limite dei due mandati: «Non hanno limite di mandato deputati, senatori, premier, presidente della Repubblica. Dunque nessun vincolo per nessuno tranne che per uno». FdI insorge: «Un delirio di un uomo disperato». La Lega tace.

 

 

(…)

 

DE LUCA CONTRO ELLY & GIORGIA: “MI CANDIDO, ALTRO CHE DIMISSIONI”

Vincenzo Iurillo per "Il Fatto Quotidiano" - Estratti

VINCENZO DE LUCA GIORGIA MELONI - BAGNOLI NAPOLI

 

Ammanta di citazioni da intellettuale la decisione di asserragliarsi nel bunker di palazzo Santa Lucia, snocciolata tra un monologo intriso di polemica contro “l’ipocrisia della politica politicante che ha paura di dare la parola agli elettori”, e risposte ai limiti del nonsense. La forma è debordante, la sostanza è che Vincenzo De Luca non arretra di un centimetro. “La mia posizione non è cambiata di una virgola”. Altro che dimissioni. “Andremo avanti con ancora maggiore determinazione”. Dunque, si ricandiderà. “Devono essere i cittadini a decidere il loro futuro e quello dei politici”.

 

(…) Mentre per il Veneto “non parlate di terzo mandato, perché Zaia lo ha già finito... Allora la legge in Italia vale per tutti tranne uno, il signore che vi sta parlando”. In ogni caso lui si ricandiderà senza paura che la Consulta dia ragione a Meloni e annulli le elezioni: “Ci difenderemo, la sensazione è che finirà come sulla legge sull’autonomia che è stata smantellata”. E mentre per Zaia i mandati sono stati tre, per lui sarebbe solo “una legge sul secondo mandato in termini flessibili consentendo di completare il lavoro in corso”. Un secondo mandato-bis.

VINCENZO DE LUCA GIORGIA MELONI - BAGNOLI NAPOLI

 

(…)

Ce n’è ovviamente anche per il Pd di Elly Schlein, che ha chiuso al terzo mandato e gli ha fatto terra bruciata intorno, commissariando il partito in Campania con lo scopo di sterminare i cacicchi vicini a De Luca. “L’essere è, il non essere non è”, la fulminante citazione di Parmenide a una domanda sul suo partito. Per poi aggiungere: “Non siamo in vendita e non cederemo mai la dignità di Napoli e della Campania”.

 

Si ricandiderà, non lasciano dubbi le sue parole. Senza prima dimettersi, perché ci sono tante opere in corso, piscine, ospedali, le ha elencate e le vuole seguire passo passo. “Faremo una battaglia di libertà e di civiltà. Spiegheremo ai giovani cosa è la democrazia viva. Consideratemi uno di quelli che Ignazio Silone chiamava cristiani assurdi”. Ovvero “quelli per i quali il Vangelo non è una scrittura, ma una testimonianza di vita”.

Articoli correlati

DAGOREPORT - BOCCIATO IL TERZO MANDATO, SALVINI SI GIOCA IL TUTTO PER TUTTO: VUOLE CHE IL CANDIDATO

de luca meloniVICENZO DE LUCA GIORGIA MELONI MEME SUL VIDEO DELLE CILIEGIE DI GIORGIA MELONI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)