musumeci calderoli

LA MELONI RISCHIA SULL’AUTONOMIA – CON CALDEROLI E MUSUMECI MINISTRI SI INFIAMMA LO SCONTRO TRA NORD E SUD E IL GOVERNO PUO’ AVERE BRUTTI CONTRACCOLPI - L’EX GOVERNATORE SICILIANO HA SPESSO CRITICATO IL MODELLO LEGHISTA (“VA BENE L’AUTONOMIA DELLE REGIONI, MA PRIMA LO STATO DEVE INVESTIRE AL SUD COME HA FATTO AL NORD”). CALDEROLI INVECE HA GIÀ ANNUNCIATO CHE NEL PRIMO CONSIGLIO DEI MINISTRI PORTERÀ SUBITO L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA. UNA BELLA GRANA PER LA MELONI…

Antonio Fraschilla per espresso.repubblica.it

 

nello musumeci foto di bacco (1)

Il primo ha sempre detto che sì, va bene l’autonomia delle regioni, «ma prima lo Stato deve investire al Sud come ha fatto al Nord». Il secondo invece vuole l’autonomia ora e subito e con la spesa storica che di fatto fotografa la situazione attuale condannando le regioni del Mezzogiorno alla differenza di servizi essenziali con il resto del Paese. Il primo viene da una storia politica legata all’ex Movimento sociale italiano e fondata sul concetto di Patria, il secondo la parola “patria” forse non l’ha mai pronunciata.

 

Ma entrambi da oggi siedono nello stesso governo e già si annunciano tensioni sull’asse Fratelli d’Italia-Lega: Nello Musumeci, neo pupillo di Giorgia Meloni in Fdi sarà il ministro per il Sud e per il non meglio definito “mare”, e  Roberto Calderoli avrà invece la delega agli Affari regionali e alle Autonomie.

 

In passato l’ex governatore siciliano sul tema dell’autonomia differenziata è stato chiaro: «Se l’autonomia sarà solo risorse al Nord allora salta il patto costituzionale – ha detto – vogliono più autonomia? Allora lo Stato investa al Sud come al Nord. Noi però in Sicilia invece di utilizzare l’autonomia come opportunità, l’abbiamo utilizzata per privilegi. Io non difendo certo questo, frutto di una pessima classe dirigente.

 

roberto calderoli

Ma difendo un’autonomia corretta. E non temo l’autonomia del Nord: chiedo livelli minimi uguali per tutti». Musumeci arriva da una storia, che parte dall’ex Movimento sociale italiano per approdare solo recentemente a Fratelli d’Italia dopo aver lasciato An poco prima della fusione nel Pdl. Una storia di patria ecc ecc.

 

Adesso si troverà al fianco di un ministro, Calderoli, che sull’autonomia e sul Sud non le ha mai mandate a dire. Come quando l’ex Presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, definì la gente del sud «buona e intelligente», e lui si inalbero definendo quella frase «razzista nei confronti del resto della popolazione». Durante la campagna elettorale per i referendum di Renzi davanti ad una platea di leghisti disse: «Oggi sono fortunatamente in Valtellina, ma la settimana prossima, pensate, devo andare in Calabria, in Puglia, in Campania... Già, perché votano anche loro.

BERLUSCONI CALDEROLI

 

Di sicuro Calderoli al primo consiglio dei ministri vuole parlare di autonomia differenziata, anche come scambio per l’avvio della riforma presidenzialista tanto cara a Fratelli d’Italia e Giorgia Meloni: «Il governo di centrodestra approverà l'autonomia differenziata, grazie alla quale qualsiasi regione a statuto ordinario - non quelle a statuto speciale che necessitano di una legge costituzionale che modifichi il loro statuto - potranno chiedere da una a 23 materie, molte concorrenti e qualcuna anche esclusive», ha detto in una intervista ad Affaritaliani.

calderolinello musumeci foto di bacco (2)

Ultimi Dagoreport

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")