la russa meloni salvini calderoli

NELLE MANI DI 'GNAZIO - GIORGIA MELONI TEME AGGUATI DI SALVINI E AFFIDA A LA RUSSA LE RIFORME COSTITUZIONALI CHE INIZIERANNO IL LORO ITER LEGISLATIVO DAL SENATO E NON DALLA CAMERA – ‘GNAZIO VIENE RITENUTO PIÙ AFFIDABILE DEL LEGHISTA FONTANA, PRESIDENTE DELLA CAMERA, SPECIE ORA CHE IL CARROCCIO FA IL DIAVOLO A QUATTRO PER L’AUTONOMIA DIFFERENZIATA - IL SOSPETTO DELLA LEGA, INFATTI, È CHE MELONI VOGLIA MARCARE STRETTO IL PERCORSO DEL DDL SUL FEDERALISMO CHE A GENNAIO DOVREBBE APPRODARE IN AULA – E SULLA LEGGE ELETTORALE…

1 - GIORGIA METTE LE RIFORME NELLA MANI DI LA RUSSA

Wanda Marra per il “Fatto quotidiano” - Estratti

 

giorgia meloni e ignazio la russa

Raccontano ironicamente che Roberto Calderoli in questi giorni assomigli a uno “stalker”, pronto ad approfittare di tutti gli spazi. Ieri mattina presto ha convocato la bicamerale per gli Affari regionali per votare il parere della sua proposta di Autonomia differenziata. Tutto per accelerare, con una dinamica che rende evidente lo scambio, tra la riforma storicamente voluta dalla Lega e il premierato spinto da Giorgia Meloni.

 

La polemica delle opposizioni, che in Senato non hanno partecipato al voto denunciando la “forzatura”, è appena iniziata quando arriva la notizia che le riforme costituzionali inizieranno il loro iter legislativo dal Senato e non dalla Camera: partire da Montecitorio sarebbe stata una scelta naturale, proprio perché la commissione Affari costituzionali del Senato è impegnata con l’Autonomia. Denuncia il capogruppo Pd, Francesco Boccia: “I nostri timori erano fondati: Palazzo Madama sarà il luogo dove FdI e Lega si controlleranno a vicenda”.

(...) 

 

matteo salvini roberto calderoli

Poi l’Aula si blocca per la manovra, ma per fine gennaio il testo dovrebbe essere licenziato dal Senato. E a febbraio dovrebbe essere completata la prima lettura delle riforme costituzionali. Un modo per procedere in parallelo. A parte lo scambio c’è un’altra ragione per cui per Meloni partire dal Senato è meglio: il presidente, Ignazio La Russa, è sicuramente più affidabile di Lorenzo Fontana, presidente della Camera; così come Attilio Balboni (FdI), presidente della commissione è più affidabile di Nazario Pagano, l’omologo forzista, a Montecitorio. Senza contare che i tempi sono contingentati, il che rende più difficile l’ostruzionismo. Pure se a guardare la commissione di Palazzo Madama qualche problema la maggioranza potrebbe averlo: c’è anche Marcello Pera, che sul testo ha avanzato non poche perplessità.

 

(...)

 

MATTEO SALVINI LUCA ZAIA LORENZO FONTANA

2 - MELONI PREMIERATO IN MANO AI FEDELISSIMI

Francesco Olivo per “la Stampa” - Estratti

 

 

 

(…)

Portare al Senato la prima delle quattro letture vuol dire anche cercare di arginare con più facilità il probabile ostruzionismo dell'opposizione. Con i nuovi regolamenti di Palazzo Madama, infatti, si può andare più spediti. In FdI, poi, si immagina che La Russa possa mostrarsi più intransigente sugli emendamenti del centrosinistra rispetto a quello che farebbe alla Camera, il presidente leghista Lorenzo Fontana.

 

Qui si innesta un altro tema che a Palazzo Chigi tengono in grande considerazione: il percorso parallelo tra premierato e autonomia.

 

ignazio la russa giorgia meloni 1

Il sospetto della Lega, infatti, è che Meloni voglia marcare stretto il percorso del ddl sul federalismo che a gennaio dovrebbe approdare in Aula. La tesi ufficiale è che lo spostamento al Senato della riforma del premierato si debba soltanto a motivi di organizzazione del calendario delle Camere. Palazzo Madama, infatti, sta già lavorando sulle riforme e la commissione Affari costituzionali, licenziato il ddl sull'Autonomia differenziata, sarà libera di esaminare quella sull'elezione diretta del capo del governo. «Non è una scelta politica», dice Casellati.

 

maria elisabetta alberti casellati foto di bacco

La ministra nel frattempo sta affrontando l'altra parte della riforma, ovvero la legge elettorale. Casellati camminando in Transatlantico rivela che qualcosa si sta muovendo, «sto già lavorando al testo», senza dare troppe indicazioni sui tempi della presentazione, «entro Natale? Non mi voglio sbilanciare, perché è un tema complicato». Anche stavolta, quindi, non sarà il parlamento a fare una proposta, aspetto che aggiunge malumori a un clima già non positivo tra i deputati e i senatori della maggioranza che si sentono esautorati da un esecutivo che governa a colpi di decreti. Nella legge elettorale, secondo quanto rivelato da Casellati, sarà affrontato anche il tema del limite ai mandati del premier, un'indicazione che non è presente nel ddl presentato la scorsa settimana. Non certo un dettaglio.

ignazio la russa giorgia meloni ignazio la russa sergio mattarella giorgia meloni

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…