giorgia meloni giovanbattista fazzolari andrea orcel alberto nagel

''BASTA CON I BANCHIERI DEL PD'': PIJAMOSE MILANO! – IL DEPUTATO ALLA FIAMMA MARCO OSNATO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FINANZE, SVELA LA POSIZIONE STATALISTA DI FAZZOLARI SUL RISIKO BANCARIO: “UNICREDIT E MEDIOBANCA NON HANNO FATTO L'INTERESSE NAZIONALE. IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE” – L’OBIETTIVO È DARE L’ASSALTO AL POTERE FINANZIARIO DEL NORD: “A MILANO SI È PERPETUATA UNA GENERAZIONE DI FINANZIERI CHE HA CREATO UN SALOTTO PER POCHI” – “IL FOGLIO”: “DICONO CHE OSNATO SIA IL QUINTINO SELLA DI FDI, L’UNICO CHE COMPRENDE MILANO” (NO, OSNATO E' SOLO IL PAPPAGALLO DI FAZZOLARI...) – IL DAGOREPORT

SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

https://www.dagospia.com/politica/pijamose-milano-ce-vo-l-assalto-fratelli-d-italia-madunina-era-431097

 

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per “Il Foglio”

    

marco osnato

Marco Osnato, presidente della commissione Finanze, di FdI, anche lei vuole una banca? “L’unica cosa che voglio è un mondo della finanza ben regolato, ben vigilato, democratico, di tutti”. […]

 

 Da quando un governo   mette le mani sul risiko bancario? “Le sole mani che il governo Meloni ha messo hanno portato al salvataggio di Mps. Ho però memoria di noti banchieri in fila a votare per le primarie del Pd, ex ministri che svolgono oggi ruoli apicali in istituti bancari”.

 

ALBERTO NAGEL

Si riferisce a Padoan, presidente di Unicredit? “Il suo è un caso evidente, ma non è l’unico”. Conosce l’ad di Mediobanca,  Nagel? “Non lo conosco”. Lei siede nei salotti di Milano? “Non mi siedo, anche perché non mi ricordo di inviti in ‘quei’ salotti”. E’ da  liberali ostacolare l’Ops di Unicredit? Lo farete anche con Mediobanca?  “Il mercato  si autodetermina ma è altrettanto giusto che la politica osservi, commenti, e nel caso intervenga”.

 

 

 

francesco gaetano caltagirone

Osnato, dicono che sia lei il Quintino Sella di FdI, l’unico che comprende Milano, eletto a Milano. Lei è  un liberista, un liberale? Che destra è la vostra destra economica? “Il paragone sarebbe irriverente verso il Ministro piemontese! Non sono un liberista, non sono nemmeno propriamente liberale, ma mi riconosco nell’economia sociale di mercato, un’economia dove al centro dell’azione c’è la persona, la salvaguardia delle fasce meno forti, un’economia sociale che sposa il pensiero della Chiesa cattolica”.

 

In queste ore l’ad di Mediobanca, Nagel, dovrebbe essere ricevuto a Palazzo Chigi, illustrare la sua Ops su Banca Generali, un’operazione definita da analisti, dall’ad di Banca Mediolanum “una bella operazione”.

 

marco osnato giorgia meloni

[…] “ […] Non è abile tutto ciò che perpetua un sistema, come è avvenuto talvolta a Milano, con una generazione di finanzieri che ha ritenuto più di creare un hortus conclusus, chiuso, per pochi e non ha offerto un’opportunità di sviluppo per l’intero paese. Lo dimostra la scarsa capacità di aggregazione delle imprese, rimaste medie e piccole, con banche che si sono iperpatrimonializzate, ma spesso non hanno guardato al mondo delle imprese”.

 

Secondo lei Nagel è l’erede di Enrico Cuccia? “Senza dubbio può essere l’erede per durata di mandato, per il resto mi sembrano profili molto diversi”. Lo sa cosa si dice del vostro governo? Si dice che è un governo “statolatra”, che ha come idolo lo stato, e Giorgio La Malfa, ieri sul Foglio, ha dichiarato che “state facendo male al paese”, che intervenire sull’economia è una vecchia ossessione da comunisti.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Siete forse la destra della sinistra? “Rispondo a La Malfa, per cui ho rispetto anche perché mio padre era un sostenitore del suo, ma rifiuto questa lettura. Il governo Meloni non è invasivo in economia e non siamo per fortuna ai tempi del Pentapartito. Allora sì che c’erano partiti, tra cui spiccava il Pri di La Malfa, considerati portavoce di interessi economici”.

 

Osnato, il governo “capisce” Milano? “E se invece fosse Milano a non aver compreso se stessa? Milano svolge un ruolo importante nelle dinamiche finanziarie europee tuttavia il salotto di Milano, lo ripeto, ha rappresentato un’opportunità per pochi e non per molti. Milano sta perdendo la leadership del rito ambrosiano, non si rende conto che si sono modificate le strutture sociali. Ha perso per esempio l’occasione col Salva Milano di mantenere alti gli investimenti in città”.

 

giorgia meloni

Non ha risposto alla domanda: il suo è un governo di statalisti? “Intervenire in economia non significa essere statalisti e non è di sinistra, dipende sempre da come si interviene. Conti in ordine, spread basso, recupero di potere d’acquisto. E’ da statalisti o è da governo con i conti in ordine?”.

 

Lei che opinione ha dell’ad di Unicredit, Orcel? “Non lo conosco, ma non mi pare abbia un grande interesse per molte questioni nazionali”. Il problema è Unicredit o è Orcel? “Dico che se un certo mondo della finanza vuole salvaguardare il bene diffuso, se crede in certe operazioni, lo faccia ma lo scopo deve essere quello che dicevamo, ovvero l’interesse nazionale….non solo la remunerazione di pochi o la continuità manageriale”.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Sta dicendo che Orcel dovrebbe lasciare la guida? “Siamo seri! Figuriamoci se io posso, semmai lo volessi, determinare le sorti di un manager così importante! Sto dicendo che talvolta, a fronte di giusti e legittimi aiuti normativi o fiscali, alcune realtà finanziarie non si sono sempre dimostrate attente al supporto verso interventi di interesse generale”.

 

State cercando di spostare il potere finanziario da Milano a Roma, cercando di favorire la scalata di Caltagirone e Milleri a Generali? “Non c’è un derby Milano-Roma e non esistono i ‘lanzichenecchi al contrario’ ma solo imprenditori seri che operano ormai in scenari globali”.

 

marcello sala

[…]  Torniamo all’inizio.  Dovevate liberarvi di Mps e ora la utilizzate per assemblare il Terzo Polo bancario. E’ la vostra ultima ossessione? “Non ci siamo intestarditi, ma pensiamo che il mercato offra questa opportunità e che sia vantaggiosa per famiglie e imprese”.

 

E’ vero che  l’ex direttore generale  del Mef, Marcello Sala, ha  lasciato perché  in disaccordo con il risiko bancario? “Sala è andato a ricoprire su mandato di Cdp un incarico prestigioso e va a presiedere un’eccellenza come Nexi”. FdI si prenderà la guida della Lombardia? Sarà lei il prossimo candidato? “Alla guida di Mediobanca? Pensavo mi chiedesse questo”. Sarà lei? “A  Mediobanca? Lo escludo… Nagel è più abile!”.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…