giorgia meloni giovanbattista fazzolari andrea orcel alberto nagel

''BASTA CON I BANCHIERI DEL PD'': PIJAMOSE MILANO! – IL DEPUTATO ALLA FIAMMA MARCO OSNATO, PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE FINANZE, SVELA LA POSIZIONE STATALISTA DI FAZZOLARI SUL RISIKO BANCARIO: “UNICREDIT E MEDIOBANCA NON HANNO FATTO L'INTERESSE NAZIONALE. IL GOVERNO DEVE INTERVENIRE” – L’OBIETTIVO È DARE L’ASSALTO AL POTERE FINANZIARIO DEL NORD: “A MILANO SI È PERPETUATA UNA GENERAZIONE DI FINANZIERI CHE HA CREATO UN SALOTTO PER POCHI” – “IL FOGLIO”: “DICONO CHE OSNATO SIA IL QUINTINO SELLA DI FDI, L’UNICO CHE COMPRENDE MILANO” (NO, OSNATO E' SOLO IL PAPPAGALLO DI FAZZOLARI...) – IL DAGOREPORT

SAREBBE PURE ORA DI DARE SEPOLTURA A ’STI POTERI FINANZIARI CHE SE NE FOTTONO DI ROMA: ED ECCO L’ASSALTO DI CALTAGIRONE A GENERALI E DI MPS-CALTA-MEF A MEDIOBANCA - IN ATTESA DI PRENDERSI TUTTO, LE MIRE DELLA DUCETTA PUNTANO AD ESPUGNARE ANCHE PALAZZO MARINO: AHÒ, ORA A MILANO CI VUOLE UN SINDACO ALLA FIAMMA! - ALLA FACCIA DEL POTERE GUADAGNATO SOTTO IL DUOMO IN TANTI ANNI DI DURO LAVORO DAI FRATELLI LA RUSSA, IL CANDIDATO DI GIORGIA SI CHIAMA CARLO FIDANZA. UN “CAMERATA” GIÀ NOTO ALLE CRONACHE PER I SALUTI ROMANI RIPRESI DALLE TELECAMERE NASCOSTE DI FANPAGE, NELL’INCHIESTA “LOBBY NERA” - UNA NOTIZIA CHE L’IMMARCESCIBILE ‘GNAZIO NON HA PER NULLA GRADITO…

https://www.dagospia.com/politica/pijamose-milano-ce-vo-l-assalto-fratelli-d-italia-madunina-era-431097

 

Estratto dell’articolo di Carmelo Caruso per “Il Foglio”

    

marco osnato

Marco Osnato, presidente della commissione Finanze, di FdI, anche lei vuole una banca? “L’unica cosa che voglio è un mondo della finanza ben regolato, ben vigilato, democratico, di tutti”. […]

 

 Da quando un governo   mette le mani sul risiko bancario? “Le sole mani che il governo Meloni ha messo hanno portato al salvataggio di Mps. Ho però memoria di noti banchieri in fila a votare per le primarie del Pd, ex ministri che svolgono oggi ruoli apicali in istituti bancari”.

 

ALBERTO NAGEL

Si riferisce a Padoan, presidente di Unicredit? “Il suo è un caso evidente, ma non è l’unico”. Conosce l’ad di Mediobanca,  Nagel? “Non lo conosco”. Lei siede nei salotti di Milano? “Non mi siedo, anche perché non mi ricordo di inviti in ‘quei’ salotti”. E’ da  liberali ostacolare l’Ops di Unicredit? Lo farete anche con Mediobanca?  “Il mercato  si autodetermina ma è altrettanto giusto che la politica osservi, commenti, e nel caso intervenga”.

 

 

 

francesco gaetano caltagirone

Osnato, dicono che sia lei il Quintino Sella di FdI, l’unico che comprende Milano, eletto a Milano. Lei è  un liberista, un liberale? Che destra è la vostra destra economica? “Il paragone sarebbe irriverente verso il Ministro piemontese! Non sono un liberista, non sono nemmeno propriamente liberale, ma mi riconosco nell’economia sociale di mercato, un’economia dove al centro dell’azione c’è la persona, la salvaguardia delle fasce meno forti, un’economia sociale che sposa il pensiero della Chiesa cattolica”.

 

In queste ore l’ad di Mediobanca, Nagel, dovrebbe essere ricevuto a Palazzo Chigi, illustrare la sua Ops su Banca Generali, un’operazione definita da analisti, dall’ad di Banca Mediolanum “una bella operazione”.

 

marco osnato giorgia meloni

[…] “ […] Non è abile tutto ciò che perpetua un sistema, come è avvenuto talvolta a Milano, con una generazione di finanzieri che ha ritenuto più di creare un hortus conclusus, chiuso, per pochi e non ha offerto un’opportunità di sviluppo per l’intero paese. Lo dimostra la scarsa capacità di aggregazione delle imprese, rimaste medie e piccole, con banche che si sono iperpatrimonializzate, ma spesso non hanno guardato al mondo delle imprese”.

 

Secondo lei Nagel è l’erede di Enrico Cuccia? “Senza dubbio può essere l’erede per durata di mandato, per il resto mi sembrano profili molto diversi”. Lo sa cosa si dice del vostro governo? Si dice che è un governo “statolatra”, che ha come idolo lo stato, e Giorgio La Malfa, ieri sul Foglio, ha dichiarato che “state facendo male al paese”, che intervenire sull’economia è una vecchia ossessione da comunisti.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Siete forse la destra della sinistra? “Rispondo a La Malfa, per cui ho rispetto anche perché mio padre era un sostenitore del suo, ma rifiuto questa lettura. Il governo Meloni non è invasivo in economia e non siamo per fortuna ai tempi del Pentapartito. Allora sì che c’erano partiti, tra cui spiccava il Pri di La Malfa, considerati portavoce di interessi economici”.

 

Osnato, il governo “capisce” Milano? “E se invece fosse Milano a non aver compreso se stessa? Milano svolge un ruolo importante nelle dinamiche finanziarie europee tuttavia il salotto di Milano, lo ripeto, ha rappresentato un’opportunità per pochi e non per molti. Milano sta perdendo la leadership del rito ambrosiano, non si rende conto che si sono modificate le strutture sociali. Ha perso per esempio l’occasione col Salva Milano di mantenere alti gli investimenti in città”.

 

giorgia meloni

Non ha risposto alla domanda: il suo è un governo di statalisti? “Intervenire in economia non significa essere statalisti e non è di sinistra, dipende sempre da come si interviene. Conti in ordine, spread basso, recupero di potere d’acquisto. E’ da statalisti o è da governo con i conti in ordine?”.

 

Lei che opinione ha dell’ad di Unicredit, Orcel? “Non lo conosco, ma non mi pare abbia un grande interesse per molte questioni nazionali”. Il problema è Unicredit o è Orcel? “Dico che se un certo mondo della finanza vuole salvaguardare il bene diffuso, se crede in certe operazioni, lo faccia ma lo scopo deve essere quello che dicevamo, ovvero l’interesse nazionale….non solo la remunerazione di pochi o la continuità manageriale”.

 

ANDREA ORCEL - FOTO LAPRESSE

Sta dicendo che Orcel dovrebbe lasciare la guida? “Siamo seri! Figuriamoci se io posso, semmai lo volessi, determinare le sorti di un manager così importante! Sto dicendo che talvolta, a fronte di giusti e legittimi aiuti normativi o fiscali, alcune realtà finanziarie non si sono sempre dimostrate attente al supporto verso interventi di interesse generale”.

 

State cercando di spostare il potere finanziario da Milano a Roma, cercando di favorire la scalata di Caltagirone e Milleri a Generali? “Non c’è un derby Milano-Roma e non esistono i ‘lanzichenecchi al contrario’ ma solo imprenditori seri che operano ormai in scenari globali”.

 

marcello sala

[…]  Torniamo all’inizio.  Dovevate liberarvi di Mps e ora la utilizzate per assemblare il Terzo Polo bancario. E’ la vostra ultima ossessione? “Non ci siamo intestarditi, ma pensiamo che il mercato offra questa opportunità e che sia vantaggiosa per famiglie e imprese”.

 

E’ vero che  l’ex direttore generale  del Mef, Marcello Sala, ha  lasciato perché  in disaccordo con il risiko bancario? “Sala è andato a ricoprire su mandato di Cdp un incarico prestigioso e va a presiedere un’eccellenza come Nexi”. FdI si prenderà la guida della Lombardia? Sarà lei il prossimo candidato? “Alla guida di Mediobanca? Pensavo mi chiedesse questo”. Sarà lei? “A  Mediobanca? Lo escludo… Nagel è più abile!”.

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE - FRANCESCO MILLERI

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!