donald trump xi jinping

CHI MENA PER PRIMO, MENA DUE VOLTE! - PECHINO OFFRE A TRUMP UN TAGLIO DEL SURPLUS COMMERCIALE DA 200 MILIARDI L’ANNO: L’INDISCREZIONE DAL SUMMIT USA-CINA SUI DAZI DAREBBE RAGIONE AL PUZZONE ARANCIONE E AL SUO BATTERE I PUGNI CONTRO GLI SQUILIBRI - IL PORTAVOCE DEL MINISTERO DEGLI ESTERI CINESE SMENTISCE E NON SMENTISCE: ‘PER QUANTO NE SO, NON È COSÌ’ - LE BORSE BRINDANO E SCOMMETTONO SU UNA DISTENSIONE

 

  1. DAZI: CINA FERMA ISTRUTTORIA SU IMPORT CEREALE DA USA

donald trump xi jinping mar a lago

 (ANSA) - La Cina ha deciso di fermare le indagini antidumping e sui sussidi all'import di sorgo Usa, un cereale alla base di popolari liquori come il "moutai", per motivi di "pubblico interesse": lo comunica il ministero del Commercio, a un mese dall'ordine agli importatori di versare i depositi a copertura del possibile rialzo dei dazi al 178,6%, nel mezzo delle tensioni bilaterali. Lo sviluppo è un segnale di distensione quando a Washington è in corso il secondo round di colloqui Usa-Cina per scongiurare una guerra commerciale.

 

Il ministero, annunciando la restituzione dei depositi agli importatori, ha spiegato che la stretta sui dazi avrebbe provocato "l'aumento dei costi per gli allevatori e la maggior parte dei consumatori", non in linea quindi con "l'interesse pubblico". La Cina ha acquistato dagli Usa lo scorso anno quantitativi di sorgo pari a 957 miliardi di dollari. L'indagine cinese aveva chiaramente creato tensioni tra i coltivatori americani, visto il rischio di perdere il principale mercato di riferimento per l'export del cereale.

trump e xi jinping alla citta proibita piazza tien an men

 

  1. DAZI: MEDIA, CINA OFFRE A USA UN TAGLIO SURPLUS DA 200 MLD

 (ANSA) - La Cina ha offerto agli Usa di ridurre di 200 miliardi di dollari il suo surplus commerciale annuale bilaterale con il combinato di un aumento delle importazioni e del ricorso ad altre misure.

 

E' la proposta riportata dall'agenzia Bloomberg e riferita da un funzionario dell'amministrazione Usa, emersa nel primo giorno dei colloqui del secondo round negoziale in corso a Washington per tentare di scongiurare una guerra commerciale tra le prime due economie del pianeta. Le delegazione Usa è guidata dal segretario al Tesoro Steven Mnuchin, mentre quella cinese dal vice premier Liu He, advisor e plenipotenziario del presidente Xi Jinping sui dossier economici più delicati. Liu ha incontrato anche Trump che, in un breve briefing con la stampa, ha espresso scetticismo sulla svolta negoziale positiva.

TRUMP XI

 

  1. DAZI: CINA, 'NON VERA' OFFERTA A USA TAGLIO SURPLUS 200 MLD

 (ANSA) - La Cina ha respinto l'ipotesi di offerta fatta agli Usa, in base a quanto riportato da diversi media internazionali, per ridurre il surplus commerciale di 200 miliardi di dollari: lo ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Lu Kang, in conferenza stampa. "Per quanto ne so, non è vera", ha detto Lu, ricordando che le negoziazioni "sono ancora in corso. Le delegazioni dei due Paesi sono da ieri impegnate in un secondo round negoziale a Washington per scongiurare una guerra commerciale tra i due Paesi.

DONALD TRUMP FIRMA I DAZI CON I LAVORATORI DELL ACCIAIO E DELL ALLUMINIO

 

  1. BORSA: ASIA CRESCE, MERCATI PUNTANO SU ACCORDO USA-CINA

 (ANSA) - La ricerca di un accordo fra Stati Uniti e Cina che scongiuri la battaglia commerciale rafforza le Borse asiatiche, che chiudono la settimana in terreno positivo. Giovano ai mercati anche l'atteggiamento del presidente americano, Donald Trump, nei confronti della Corea del Nord. L'inquilino della Casa Bianca appare determinato ad incontrare il leader del regime di Pyongyang.

 

alluminio americano

Tokyo ha terminato le contrattazioni in rialzo dello 0,4%, sostenuta anche dalla svalutazione dello yen, che favorisce i titoli dell'export. In salita pure le Piazze cinesi: Shenzhen guadagna lo 0,2% e Shanghai lo 0,89%. Bene anche Hong Kong, che cresce dello 0,56%. Seul sale di mezzo punto percentuale. Negative Sidney, che cede lo 0,1%, e Mumbai (-0,45%). I futures indicano un'apertura contrastata dei mercati europei e in crescita di Wall Street. Fra i dati macroeconomici attesi per oggi quelli relativi alla Bilancia commerciale europea a marzo.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)