giuseppe conte moody's crac italia

MENTRE CONTE VA A CACCIA DI SCILIPOTI E RAZZI, L’ITALIA VA A PUTTANE - SEBBENE LA PROSPETTIVA DI ELEZIONI SIA “IMPROBABILE”, IL GOVERNO “INDEBOLITO DALLA RECENTE CRISI” HA DI FRONTE A SÉ ‘’SFIDE POLITICHE SPAVENTOSE’’, SENTENZIA MOODY'S - E SULL'ITALIA SI RIAFFACCIA COSÌ LO SPETTRO DEL DECLASSAMENTO E I MERCATI ACCUSANO SUBITO IL COLPO CON LO SPREAD CHE TOCCA QUOTA 126 PUNTI (AI MASSIMI DA NOVEMBRE), IL RENDIMENTO DEI BTP DECENNALI CHE TOCCA LO 0,75% E LA BORSA DI MILANO CHE PERDE L' 1,52%

Paolo Baroni per “La Stampa”

 

giuseppe conte esce dal quirinale

Sebbene la prospettiva di elezioni sia «improbabile», il governo «indebolito dalla recente crisi» ha di fronte a sé «sfide politiche spaventose, sia nel gestire l' attuale fase della pandemia sia nel garantire l' assorbimento efficace e tempestivo dei fondi di ripresa dell' Ue, chiave per migliorare il basso potenziale di crescita dell' Italia» sentenzia Moody's in un report sulla nostra situazione politica.

 

Sull' Italia si riaffaccia così lo spettro del declassamento e i mercati accusano subito il colpo con lo spread che tocca quota 126 punti (ai massimi da novembre), il rendimento dei Btp decennali che tocca lo 0,75% e la borsa di Milano che perde l' 1,52%, trascinata giù dalle banche (Unicredit -3,2, Bpm -2,8%, Bper -2,65% e Intesa -1,72%) che scontano il contraccolpo sui tassi.

 

MOODY'S

A pesare sui mercati anche le previsioni della Bce che a causa del persistere del Covid ha rivisto al ribasso le stime di crescita dell' Eurozona fissandole per quest' anno al 4,4% dal precedente 5,3%, al 3,7% per il 2022 e all' 1,9% per il 2023.

 

Il report sull' Italia L' agenzia di rating Usa, in particolare, segnala che «una incapacità italiana nel trarre vantaggio dalle ingenti risorse del Next generation Ue allo scopo di aumentare il suo potenziale di crescita a lungo termine eserciterebbe probabilmente pressioni al ribasso sul profilo del credito».

 

CONTE

L' accesso ai fondi europei richiede, infatti, che «le autorità italiane realizzino le misure programmate per semplificare i processi degli investimenti pubblici e per migliorare l' efficienza degli appalti e della pubblica amministrazione». C' è tempo fino alla fine di aprile per inviare a Bruxelles i piani dettagliati ricorda Moody' s, «ma ci sono alcune grandi questioni che il governo deve risolvere», come la governance ed i criteri di priorità scelti. Problemi «cruciali», perché «il tasso di assorbimento dei fondi strutturali Ue finora è stato debole», al punto da fermarsi al 39% nel periodo 2014-2020 («uno dei livelli più bassi nella Ue»).

 

ITALIA CRAC BUCO

Conte e le parti sociali Sul Recovery plan il governo, giusto ieri, ha avviato il confronto con le parti sociali, incontrando prima i sindacati, quindi le organizzazioni agricole e a seguire l' Alleanza delle cooperative. Conte, di fronte ai leader di Cgil, Cisl e Uil, ha spiegato che «il ritardo nella convocazione» è stato causato delle vicende interne che hanno interessato la maggioranza.

 

Questo passaggio è però servito a migliorare il piano italiano che ora potrà essere «ulteriormente modificato e migliorato». Il premier, che punta ad un «rapporto «intenso e costruttivo» con le parti sociali, è convinto che con il Recovery plan l' Italia potrà finalmente compiere quella «svolta produttiva e occupazionale e quella modernizzazione» attesa da tempo dal Paese.

 

giuseppe conte

Il cambio di passo è stato apprezzato dai sindacati. Maurizio Landini segretario generale della Cgil ha chiesto di avviare nei prossimi giorni un confronto serrato sui contenuti del piano e delle diverse missioni al fine di condividere i progetti da presentare a Bruxelles.

 

Anna Maria Furlan (Cisl) ha sollecitato la definizione di una «governance chiara» all' interno della quale devono essere presenti anche i sindacati per valutare l' attuazione di progetti e garantire il rispetto dei tempi. Anche Pierpaolo Bombardieri della Uil ha chiesto di coinvolgere i sindacati in ogni fase oltre ad esprimere preoccupazione per il possibile ripristino delle regole del patto di stabilità.

 

EURO CRAC

Cgil, Cisl e Uil sono tornate a chiedere la proroga degli ammortizzatori e del blocco dei licenziamenti: la questione - ha assicurato il ministro dell' Economia Gualtieri - verrà affrontata la prossima settimana, quando il governo prevede di illustrare alle parti sociali i contenuti del nuovo decreto ristori che si accinge a varare.

Italia Cracgiuseppe conte mario monti BUFFETT MOODYagenzie di rating moodys giuseppe conte roberto speranzagiuseppe contegiuseppe conte lello ciampolillo

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)