L’IPOCRISIA AMERICANA: SPARANO COME RUTTANO? COLPA DEI FILM VIOLENTI DI HOLLYWOOD! – INVECE DI TOGLIERE DI MEZZO UNA VOLTA PER TUTTE LA VENDITA DI ARMI (A TUTTI, CACCIATORI COMPRESI), CON IL TIMIDO OBAMA CHE ANNUNCIA DI “SOSTENERE ATTIVAMENTE” LA LEGGE SUL BANDO DELLE ARMI AUTOMATICHE, È STATA CANCELLATA LA PRIMA DEL FILM DI TARANTINO, “DJANGO UNCHAINED”…

Maurizio Molinari per "la Stampa"

Barack Obama si dice a favore della reintroduzione del bando delle armi d'assalto nel giorno in cui il mondo di Hollywood tradisce le sue contraddizioni sulla violenza nelle grandi produzioni di film.

E' la Casa Bianca a far sapere che il presidente ha deciso di «sostenere attivamente» la legge che la senatrice della California Dianne Feinstein presenterà al Senato di Washington per riproporre il bando delle armi d'assalto e dei caricatori con numerosi proiettili che è stato in vigore dal 1994 al 2004. Si tratta di un passo frutto della strage di Newtown, commessa da Adam Lanza con un fucile semiautomatico, e al tempo stesso di una sfida alla lobby delle armi della «National Rifle Association» (Nra), nemica giurata di un bando considerato una lampante violazione del Secondo Emendamento della Costituzione.

Se Obama va allo scontro con la Nra è perché l'umore nella nazione è cambiato dopo il massacro dei 20 bambini della scuola elementare «Sandy Hook»: i sondaggi di Cbs e Washington Post indicano che, per la prima volta da dieci anni, la maggioranza degli americani è favorevole a leggi più rigide. Il regista liberal Michael Moore tuttavia avverte, via twitter, «certo abbiamo bisogno di leggi migliori sulle armi e sui malati mentali ma serviranno a poco se l'America continuerà ad amare le uccisioni».

E' un riferimento alle contorsioni di Hollywood, evidenziate dalla scelta del produttore Harvey Weinstein di annullare a Los Angeles la prima di «Django Unchained» sul cui poster campeggiano armi da fuoco e chiazze di sangue. Weinstein è uno dei volti di spicco dello spettacolo ed ha nel curriculum alcuni dei film più violenti. Alla Miramax produsse «Reservoir Dogs», «Pulp Fiction», «The Crow» e «Hellraiser».

Proprio in ragione di tali precedenti quando il 20 luglio scorso James Holmes, il killer con i capelli da Jocker, entrò in un cinema del Colorado uccidendo 12 spettatori alla prima di Batman, Weinstein reagì suggerendo a registi come Marty Scorsese e Quentin Tarantino di «vederci e discutere come ridurre la violenza nei nostri film perché è ora di darci un taglio».

Il summit anti-violenza non si è più svolto mentre Hollywood ha partorito almeno altre due pellicole molto violente: «Killing Them Softly» e «Django Unchained». Ironia della sorte ha voluto che quest'ultimo, diretto da Tarantino, avrebbe dovuto essere presentato lunedì, appena 72 ore dopo la strage di Newtown. La Weinstein Company ha così fatto marcia indietro: «Pensieri e preghiere vanno alle famiglie colpite dalla tragedia di Newtown, cancelliamo il previsto evento mentre si svolgerà una proiezione privata».

Ovvero, niente debutto con tappeto rosso e riflettori per «Django Unchained» ma conferma dell'arrivo nelle sale per fine anno, con le sanguinose scene che hanno per protagonisti Leonardo Di Caprio e Jamie Foxx. E' un debole compromesso che tenta di tenere assieme la volontà di mostrare attenzione per le vittime di Newtown con la convinzione di Tarantino che il suo film ha un messaggio positivo perché «racconta la storia di uno schiavo liberato che tenta di salvare la moglie da un odioso proprietario di piantagione».

A spiccare sono dunque le contraddizioni di Weinstein e Tarantino, evidenziate da un'offensiva di messaggi su twitter che vede molte stelle del cinema gareggiare nel dirsi a favore di un maggiore controllo senza però fare cenni alle responsabilità di produttori e registi di Hollywood: Susan Saradon si domanda «quanto ancora dobbiamo soffrire per avere leggi più rigide», Alec Baldwin è per «limitare l'accesso alle armi semi-automatiche», Eva Longoria lamenta «la possibilità di un ventenne con problemi mentali di accedere alle armi» e Lenny Kravitz ritiene che «le armi devono essere tolte di mezzo».

 

sparatoria a newtown in connecticut una parente delle vittime e adam lanza il killer adam lanza killer di newtown connecticut SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT SPARATORIA ALLA SCUOLA ELEMENTARE SANDY HOOK DI NEWTOWN CONNECTICUT BARACK OBAMA A BOCCA APERTA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?