
MENTRE A ROMA C’È LA FESTA DEL CINEMA, IL GOVERNO FA LA FESTA AL CINEMA – IN MANOVRA È PREVISTO UN TAGLIO DI 190 MILIONI NEL 2026, CHE SALIRÀ A 240 DAL 2027, PER IL FONDO CINEMA E AUDIOVISIVO – LA BOZZA DEL DDL BILANCIO RIDUCE IL COMPLESSIVO LIVELLO DI FINANZIAMENTO E LA SOGLIA MINIMA, DA “700 MILIONI DI EURO ANNUI" A “510 MILIONI DI EURO ANNUI PER L'ANNO 2026 E A 460 MILIONI DI EURO ANNUI A DECORRERE DALL'ANNO 2027". SE PASSASSE LA NORMA COSÌ COM'È, RISCHIEREBBE DI SALTARE ANCHE IL PIANO INDUSTRIALE RAI…
TAGLIO AL FONDO PER CINEMA E AUDIOVISIVO IN MANOVRA
Taglio al Fondo Cinema, 190 milioni in meno nel 2026
(ANSA) - Un taglio di 190 milioni nel 2026 e di 240 dal 2027 per il Fondo per il Cinema e l'audiovisivo.
Lo prevede una prima bozza della manovra che riduce il complessivo livello di finanziamento, che è attualmente pari all'11% delle entrate effettivamente incassate dal bilancio dello Stato, registrate nell'anno precedente e comunque "in misura non inferiore a 700 milioni di euro annui".
In base alla nuova norma la soglia minima sarà "in misura non inferiore a 510 milioni di euro annui per l'anno 2026 e a 460 milioni di euro annui a decorrere dall'anno 2027".
giancarlo giorgetti controlla i numeri della manovra foto lapresse
giancarlo giorgetti
giorgia meloni giancarlo giorgetti foto lapresse
cinecitta
CINECITTA
teatro 5 cinecitta
cinecitta studios 6
CINECITTA PRIMA DI ALESSANDRO GIULI - MEME BY GNOLA