EUROZONA A PICCO E MERCATI SPREAD-GIUDICATI - ANCHE L’OLANDA, DA SEMPRE SODALE DELLA MERKEL, SI RIBELLA AI COLPI DELL’AUSTERITÀ TEDESCA: IL PRIMO MINISTRO SI DIMETTE - I MERCATI, FRA ELEZIONI FRANCESI E RECESSIONE IN SPAGNA, SONO SEMPRE PIÙ TESI - LE BORSE TIFANO PER SARKO IN FRANCIA: NON PIACE LA POLITICA ANTI-BRUXELLES DI HOLLANDE - DRAMMA ITALIA: NELLA SECONDA METÀ DEL 2012 LO SPREAD POTREBBE TORNARE A 500 PUNTI…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Ci mancava solo l'Olanda. Stamane il primo ministro Mark Rutte si recherà dalla regina per rassegnare le dimissioni: il suo alleato di governo, il capo dell'estrema destra Geert Wilders, ha ritirato l'appoggio all'esecutivo perché si rifiuta di firmare la manovra che dovrà riportare i Paesi Bassi entro l'obiettivo del 3% nel 2013. Si avvicina anche nel Paese tradizionalmente più vicino al rigorismo tedesco da sempre annoverato tra i «falchi», lo spettro delle elezioni anticipate e il deragliamento dal percorso di risanamento.

Una notizia destinata ad aggravare la tensione sui mercati, già in fibrillazione da giorni per le elezioni francesi - gli investitori tifano per il perdente Sarkozy - e per la spirale recessiva in Spagna. Ma anche per i segnali di smottamento che provengono dall'Italia.

L'analisi di Silvio Peruzzo, economista dell'area euro per Royal Bank of Scotland, è inquietante: «Prevedo tensioni crescenti sui titoli di Stato italiani» i cui rendimenti sui decennali hanno toccato alla fine della scorsa settimana i 400 punti di differenziale con il Bund tedesco. «Nella seconda metà del 2012 lo spread potrebbe tornare a 500 punti, ai livelli di fine anno», è il pronostico funesto dell'economista. Ai livelli cioè che hanno determinato a novembre il cambio di guardia a Palazzo Chigi tra Berlusconi e Monti.

Naturalmente, in questi giorni gli occhi sono puntati soprattutto sulla Francia. Peruzzo sostiene che «una fetta non residuale del mercato tifa ancora Sarkozy». Preoccupa che «chiunque vinca le elezioni debba impegnarsi in una correzione del deficit dell'1,5%» attualmente il disavanzo viaggia a ritmi del 5,2. Ma della campagna del socialista non sono piaciute le promesse di abbassare l'età pensionabile o di assumere più dipendenti pubblici.

E soprattutto, l'impegno a rinegoziare il Fiscal compact europeo e il mandato della Bce. Ed Yardeni, un altro influente analista finanziario, ha ricordato un altro motivo di preoccupazione: «Per me la Francia è sempre stata l'anello più debole dell'Europa» perché sue banche sono «pesantemente esposte verso i Paesi periferici». Basti pensare al fatto che erano, assieme a quelle tedesche, le più imbottite di titoli greci.

Peruzzo, lucidamente, prevede che per Hollande sarà difficile andare allo scontro frontale con Angela Merkel sul nuovo Patto di stabilità se i mercati crolleranno il giorno dopo la sua nomina all'Eliseo. Insomma, avendo il mercato «una capacità di persuasione piuttosto rilevante», alla fine dovrà desistere dai suoi piani più radicali.

Ma secondo l'economista la pressione salirà anche sui titoli spagnoli e italiani per un motivo molto semplice: ormai il mercato ha imparato che la Bce interviene, quando la situazione precipita. Comprando titoli di Stato o, nella peggiore delle ipotesi, lanciando aste triennali. E ne approfitta. Finché non appariranno i primi aspetti positivi delle misure di aggiustamento e l'Europa riemergerà dalle secche della recessione con una prospettiva reale di rinascita economica, «sarebbe saggio che la Bce si assumesse quest'onere», conclude Peruzzo. Perché è inutile illudersi: i mercati non molleranno.

 

MARK RUTTEANGELA MERKEL MARK RUTTEANGELA MERKELGeert WildersSpreadFRANCOIS HOLLANDE

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO