MERCOLEDÌ, DATE UN PALLOTTOLIERE A RENZI. I NUMERI SULL'ITALICUM LI HA SOLO SULLA CARTA E LA SUA MAGGIORANZA È DESTINATA A BALLARE LA RUMBA

Francesco Cramer per Il Giornale

Date un pallottoliere a Renzi. Il premier annuncia riforme ogni ora ostentando una sicurezza che non ha. I numeri li ha solo sulla carta e la sua maggioranza è destinata a ballare la rumba.

Facciamo due conti. Alla Camera, in teoria, Renzi è più tranquillo. Il Pd, da solo, ha 293 seggi su 630 totali e con i soli 27 deputati di Scelta civica supererebbe di 5 unità la maggioranza assoluta di Montecitorio.

Ma attenzione. Ad ogni votazione ci sono le assenze, gli astenuti, i dissensi espliciti e i franchi tiratori. Si prendano le ultime votazioni sull'Italicum. Sulla carta la maggioranza che sostiene la nuova legge elettorale è bulgara visto il patto trasversale tra Renzi e Berlusconi: sommando i 67 di Forza Italia, i 29 del Nuovo centrodestra, i 293 piddini, i 19 dei Popolari per l'Italia, i 27 di Scelta civica e i 25 del gruppo misto si arriva alla mirabolante cifra di 460 deputati.

Ma, appunto, soltanto sulla carta. I numeri sono virtuali visto che ogni partito avanza richieste, combatte le proprie battaglie in chiaro e, nell'ombra, fa germogliare gli immancabili franchi tiratori. La maggioranza si assottiglia pericolosamente così come accaduto nelle ultime votazioni sugli emendamenti all'Italicum.

La proposta di introdurre le preferenze, per esempio, è stata bocciata sì; ma soltanto per 40 voti. Ben 236 i voti a favore. Stessa solfa il giorno precedente su altri emendamenti sensibili, dove c'è stata una maggioranza colabrodo. Al primo voto ha toccato soglia 341, al secondo 316: una tragica emorragia che ha costretto Renzi a dare l'ordine di scuderia a ministri e sottosegretari: mi raccomando, siate presenti e votate. E così è stato.

Sulla legge elettorale la maggioranza è anomala perché comprende anche Forza Italia. Solitamente Renzi può contare su altri numeri. Il giorno della fiducia, a Montecitorio, il premier ha incassato 378 sì. Uno in meno della maggioranza guidata dal predecessore Enrico Letta.

Pure al Senato Renzi deve stare con gli occhi ben aperti. Anzi, di più. La maggioranza è fissata a quota 161 e il premier può contare su 108 voti del Pd, 8 di Scelta civica, 12 dei Popolari per l'Italia, 12 delle Autonomie, 31 degli alfaniani, più 4 ex grillini confluiti nel Misto. Totale 184. Anche qui vale lo stesso discorso della Camera: solo sulla carta. Infatti Renzi è partito, il giorno della fiducia, con soltanto 169 lucette verdi a fronte di 139 luci rosse. Anche a Palazzo Madama meglio di lui aveva fatto Letta, incassando 172 sì. Insomma, con soltanto 8 voti di maggioranza non si comprende la sicumera di Renzi che continua a promettere riforme epocali e a raffica.

Il suo Pd resta percorso da fibrillazioni interne che emergeranno non solo sull'Italicum ma anche sul Jobs act, sullo sblocco dei pagamenti della Pa, il taglio del cuneo fiscale e dell'Irap e la spending review. Civatiani, cuperliani e lettiani non vedono l'ora di consumare la propria vendetta contro l'«usurpatore» di Firenze. Il quale pare aver perso lo smalto iniziale anche nel Paese. Il Mattinale redatto dallo staff di Renato Brunetta avverte il premier: attento Renzi, non gongolare per un onesto 55 per cento di consensi.

Ma un recente sondaggio Ixè condotto per Agorà è ben più impietoso: la fiducia in Renzi è calata bruscamente dal 56 al 50 per cento. Determinante, in negativo, il modo in cui ha formato la squadra di governo, le recenti polemiche sui sottosegretari «macchiati» e il relativo doppiopesismo: ha pagato con la poltrona soltanto l'alfaniano Antonio Gentile. Che la luna di miele stia già finendo?

 

 

RENZI COREA matteo renzi con il pennarello argento RENZI MXR ITALY POLITICS MGzoom MADIA E RENZI ba a d c a becfe c MGzoom Una carezza per la collega del Pd Silvia Fregolent Ansa Leggi larticolo Sorrisi baci carezze Renzi e le tenerezze in Aula http bit ly ljjtI fb bf a fc cb dc e d ba eead MGzoom

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”