LA GERMANIA ESPORTA TUTTO, ANCHE LO SMOG! LA MERKEL SOTTO ACCUSA IN FRANCIA PER IL FUMO DELLE CENTRALI A CARBONE CHE, A CAUSA DEL VENTO, HA INVASO PARIGI, COSTRETTA ALLE TARGHE ALTERNE

Daniel Mosseri per ‘Libero Quotidiano'

Da quando l'eurozona è entrata in crisi, Angela Merkel è sul banco degli imputati. Si dice europeista ma fa solo l'interesse della Germania; assiste al tracollo della Grecia, facendo pagare i danni a tutti, quando sono state proprio le banche del suo Paese a investire in quelle elleniche; strangola mezzo Continente con una politica draconiana solo per salvaguardare l'export tedesco (un'accusa, questa, mossa anche dal Fondo monetario internazionale).

La lista è ancora lunga e comprende una politica estera «strabica» con la Russia, assieme alla capacità di attribuirsi ogni successo, addossando agli alleati europei o ai soci di coalizione ogni errore. Libero per primo non ha mai fatto sconti alla cancelleria tedesca. Ma ci voleva tutto l'estro dei francesi per accusarla dell'inquinamento del cielo di Parigi. Da diversi giorni la capitale francese boccheggia sotto una coltre di smog e dopo aver invitato la popolazione a non usare l'auto, lunedì scorso il sindaco socialista Bertrand Delanoë ha imposto la circolazione a targhe alterne.

Chi è dunque il responsabile della coltre che appanna la vista della Tour Eiffel? È stato il primo quotidiano economico francese, Les Echos, a svelare l'arcano. Non si tratta di inquinamento nazionale: la coltre grigia è made in Germany. D'altronde si sa, si leggeva sulla stampa transalpina: spaventata dal disastro di Fukushima, nel 2011 Angela Merkel ha decretato la chiusura delle centrali atomiche tedesche e da allora nella Repubblica federale hanno ripreso allegramente a bruciare il carbone.

I venti che spirano dall'est hanno fatto il resto, concludeva Les Echos, citando dati di Air- Parif, l'agenzia ambientale parigina, secondo cui «ben il 68% dell'inquinamento atmosferico in Ile de France (la regione attorno alla capitale, ndr) è importato». E il fragrante aromadi baguette appenasfornate ha lasciato il passo a un puzzolente smog teutonico. È vero che da quando Frau Merkel ha deciso la svolta energetica (Energiewende), le centrali tedesche a carbone lavorano a pieno ritmo.

A denunciarlo sono stati, guarda caso, i Verdi, irritati con la cancelliera per avergli sfilato per decreto una più che trentennale battaglia contro l'atomo. Ma è anche vero che una settimana prima dello «scoop» del giornale finanziario francese, un ingegnere di AirParif spiegava a Le Monde che la situazione di questi giorni è «normale» o quantomeno «tipica» delle giornate invernali più tiepide.

L'aria in quota si scalda in fretta mentre il suolo resta freddo, così che gli inquinanti più bassi, a cominciare da quelli emessi dalle automobili diesel, restano fermi dove sono. E il parigino medio soffoca.

«Un massiccio inquinamento atmosferico di origine tedesca ci sembra poco probabile», ha riferito a Le Figaro un portavoce del ministero dell'Ambiente di Berlino. Mercoledì Le Monde riconosceva che almeno il 50%degli agenti inquinanti è di origine locale e che i picchi di PM10 si registrano nei pressi del famigerato périphérique (il congestionato anello stradale che circonda Parigi) e dei grandi assi di circolazione.

Poi c'è un buon terzo di polveri sottili di importazione estera, salvo che, spiegava il presidente di AirParif, Jean-Félix Bernard, «in Ile de France due giorni su tre i venti spirano da nord-ovest ». Scagionata d'ufficio la Merkel resta da capire il perché di una tale sparata. La ragione può essere nella politica.

Domenica i cittadini della Ville Lumière votano al primo turno delle municipali. Dopo tredici anni all'Hotel de Ville, Delanoë ha deciso di non ricandidarsi. Secondo alcuni, comegià feceJacquesChirac, il sindaco si prepara a un salto verso il governo nazionale. Si contendono lo scranno la delfina del primo cittadino nonché attuale vice sindaco socialista Anne Hidalgo, e la sfidante di centrodestra (Ump) Nathalie Kosciusko-Morizet. I sondaggi danno la prima per vincente. Il punto è che, a meno di una netta inversione della situazione atmosferica, i parigini voteranno sotto una cappa di smog. Niente di meglio di una bella campagna antitedesca per distogliere l'attenzione da una pesante eredità della politica locale e nazionale.

 

ANGELA MERKEL E FRANCOIS HOLLANDE MERKEL HOLLANDE CAMERON ETCfotohome SMOG A SHANGHAI INQUINAMENTO INQUINAMENTO IN CINA INQUINAMENTO FRUTTA E ORTAGGI MUTANTI FUKUSHIMA Fukushima

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…