MERKEL INCASSA - LA PROPOSTA DI UN COMMISSARIAMENTO DELLA GRECIA, IMPOSTA DAL SUO PARTITO, È STATA ACCOLTA CON UNA PIOGGIA DI CRITICHE (FINTE, TORNERÀ SUL PIATTO), E IL “KAPÒ DI SILVIO”, IL SOCIALISTA SCHULZ L’HA ATTACCATA APERTAMENTE - MA SE IN GERMANIA ANGELA È SOTTO TIRO, IN EUROPA HA VINTO: IL FONDO SALVA-STATI E IL “FISCAL COMPACT” SONO STATI APPROVATI COME E QUANDO HA VOLUTO LEI. PRIMA DELL’ARRIVO DI HOLLANDE, E CON UN GOVERNO ITALIANO CHE NON POTEVA DIRE DI NO…

Tonia Mastrobuoni per "la Stampa"

Non bastassero le ansie dovute alle presidenziali francesi e americane, le scudisciate pubbliche di David Cameron e l'irresistibile ascesa di Mario Monti nel firmamento europeo, da ieri Angela Merkel è ufficialmente alle prese con le proprie beghe interne.

Certo, manca oltre un anno e mezzo alle elezioni e la Spd è ancora in fase talmente preliminare da non avere neanche deciso come scegliere il proprio candidato alla cancelleria. Ma l'irruzione della campagna elettorale sul palcoscenico europeo è sembrato palese con la performance del neo presidente del Parlamento Ue, il socialista tedesco Martin Schulz.

Il politico noto in Italia per l'offensivo paragone berlusconiano con un Kapò, è entrato anzitutto a Justus Lipsius, l'edificio che ospitava ieri le riunioni di Consiglio europeo, sul tappeto rosso. Letteralmente. Invece di infilarsi nel palazzo attraverso la sala stampa, come facevano tradizionalmente i suoi predecessori, Schulz ha scelto l'ingresso dei leader politici e si è fermato a dare qualche battuta ai cronisti, come una Merkel o un Sarko qualsiasi.

Durante la riunione del Consiglio, poi, le sue critiche nette al fiscal compact di germanica provenienza, la sua insistenza sulle misure per la crescita e l'occupazione devono essere sembrate talmente oltraggiose che a un certo punto la cancelliera ha sbottato, «Signor Schulz, prego, allora ci dica lei come cambiare i Trattati!».

Lui, gongolante, ha concluso il suo trionfale giro brussellese con una conferenza stampa in cui ha ribadito gli attacchi, ha reclamato un ruolo più attivo per il Parlamento europeo ma ha anche aggiunto che l'idea di commissariare la Grecia che sembrava fino a metà giornata una proposta semiufficiale di Berlino, è un'idiozia. «Ci sono state proposte più intelligenti di questa», ha sibilato.

Finora, è utile ricordarlo, l'unico candidato socialista che angustiava la Merkel era François Hollande che sta facendo capire in tutte le lingue che se vincesse le presidenziali - ipotesi che i sondaggi sembrano suggerire - l'asse franco-tedesco sarebbe molto in bilico perché spingerebbe per gli Eurobond e tutti i dossier che sono fumo negli occhi, per la Kanzlerin.

Ma la Merkel non è neanche entusiasta delle pressioni di Barack Obama per un «frangifiamme» europeo più potente; il presidente democratico vuole scongiurare per la campagna elettorale lo scenario di una catastrofe europea e sta premendo in primis sulla Germania perché apra i cordoni della borsa. Tuttavia, a tenere banco ieri è stata soprattutto un'altra questione: l'indiscrezione su una proposta tedesca per commissariare la Grecia.

Un'idea che ha avuto l'effetto di una bomba sul vertice, dove il presidente dell'Eurogruppo Jean-Claude Juncker l'ha immediatamente bollata come «inaccettabile», seguito dal premier austriaco, Werner Faymann. «In politica non è necessario insultare - ha scandito entrando al vertice dei capi di governo socialisti nella sede del Pse di Bruxelles. Persino Monti si è sentito in dovere di precisare che si tratta di un'«ipotesi fantasiosa e sgradevole che non è mai uscita da qui».

La cancelliera ha cercato di tenere la Grecia fuori dal summit anche per rivendicare con più vigore la firma del «suo» fiscal compact. Ma nella tarda serata il tema è stato discusso in una riunione ristretta tra i vertici Ue e il membro del board della Bce, Jorg Asmussen. Sull'ipotesi, però, di un commissario ad hoc Merkel ha commentato che «è una discussione che non vorremmo fare».

Una fonte governativa tedesca sostiene che l'intenzione di monitorare più strettamente Atene è «assolutamente nelle intenzioni della Merkel ma anche di altri Paesi europei». E anche se il commissariamento, come sintetizza uno dei presenti al trilaterale con Sarkozy e Monti è «un ballon d'essai», è chiaro che Berlino è intenzionata a garantire «che il barile Grecia dove stiamo pompando centinaia di miliardi, abbia, finalmente, un fondo». Il concetto è chiaro: allarmata dal disastroso avanzamento delle riforme in Grecia, vuole controlli più stretti, prima di concedere nuovi aiuti.

 

Monti-Sarkozy-MerkelMartin Schulzfrancois hollandeevangelos venizelos

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)